un altro Magritte


René Magritte, La riproduzione vietata
"Basta un'occhiata allo specchio, per credersi altri"
Montale in Travestimenti
La via di fuga per l’uomo è quella di "vietare la riproduzione", di fuoriuscire dalla logica del riflesso speculare, di riuscire ad operare un salto, uno scarto, asimmetrico, fuori campo rispetto al riflesso speculare. Di evitare perciò il già visto, di allontanarsi dalla ripetizione.
L’uomo vede sé di spalle nello specchio.Il libro riflesso nello specchio è il romanzo di Poe, Le avventure di Gordon Pym, il cui protagonista si spinge fino alla fine del mondo e, in un finale senza conclusione, ha una visione del tutto enigmatica e ai confini tra reale e immaginario.Lo spazio della resistenza, della non-coincidenza con il già visto, con il già detto, con il già riprodotto vive negli interstizi tra un reale/virtuale copia e un reale/virtuale creazione. In ogni caso, è solo oltre il riflesso speculare, e perciò sulla soglia dello specchio, che si può dilatare lo spazio dell’immaginario, della creatività.Che questo spazio si nutra di trama o ne rompa gli schemi, prenda forma attraverso parole usate e vive o attraverso altri stili, credo sia alla fin fine poco rilevante.L’indipendenza sta nello sguardo che è capace di vietare la riproduzione.
Da: http://www.ibridamenti.com