Utente | Messaggio |
22:26 16 febbraio 2009
| admin
| | |
| Amministratore
| messaggi3520 | |
|
|
Un giovane albero
su un limitato orizzonte
un orizzonte tangibile per baci amanti
un albero nuovo o verde
che melodiosamente muove le foglie altere
e vanta la sua buona sorte d’ un vento tra le braccia
Un petto allegro
un cuore semplice come l’alta marea remota
che da altre vive regioni eredita spuma e sangue
Un lucido mareggio sotto il gran sole aperto
che dispiega le penne di un mare ispirato
penne, uccelli, spume, mari, verdi o caldi
tutto il messaggio vivo d’un petto fragoroso.
Vicente Aleixandre
|
|
|
11:24 17 febbraio 2009
| Rose
| | |
| Ospite
| | |
|
|
Bellissimo! "tutto il messaggio vivo d’un petto fragoroso"
Propongo questa:
|
|
22:23 17 febbraio 2009
| admin
| | |
| Amministratore
| messaggi3520 | |
|
|
Non darmi canti d'amore e non dirmi
che io sono fredda
nè che porto ceste di oscuro silenzio
sulle mie fragili spalle.
Non dirmi che io mi sto risognando del vento,
non dire parole d'amore a specchio del vero
e di acque sicure.
Non dirmi che io sono maldestra nel programmare la folla
perchè porto intorno dinieghi e vivo dorata di morte,
ma dimmi che ami cercare nel grembo di facili muse
parole che a notte sussurrano ambrosia infinita.
Non dirmi che io ti rinnego quando io continuo a cercarti
assiso sulle grondaie, seduto sopra la neve.
Alda Merini
|
|
|
22:49 17 febbraio 2009
| Rose
| | |
| Ospite
| | |
|
|
Povera Merini … personaggio imbarazzante e scomodo … come molti poeti, finchè hanno la 'grazia' di scomparire e assurgere così al monte Parnaso, vestiti della dignità che solo la morte sembra dare …
|
|
15:18 18 febbraio 2009
| admin
| | |
| Amministratore
| messaggi3520 | |
|
|
« Non cercate di prendere i poeti perché vi scapperanno tra le dita » |
|
|
(Alda Merini)
|
|
|
15:41 19 febbraio 2009
| stella
| | |
| Ospite
| | |
|
|
…
Io sono certa che nulla più soffocherà la mia rima, il silenzio l'ho tenuto chiuso per anni nella gola come una trappola da sacrificio, è quindi venuto il momento di cantare una esequie al passato.
Alda Merini, da “La Terra Santa”
Sono folle di te, amore che vieni a rintracciare nei miei trascorsi questi giocattoli rotti delle mie parole. Ti faccio dono di tutto se vuoi, tanto io sono solo una fanciulla piena di poesia e coperta di lacrime salate, io voglio solo addormentarmi sulla ripa del cielo stellato e diventare un dolce vento
di canti d'amore per te.
Alda Merini, da “Alla tua salute, amore mio”
… Divina follia di una donna che attraverso la malattia mentale ha saputo donarci immagini bellissime di amore e di sofferenza.
La poesia l' ha resa una donna libera.
Una poetessa alla quale non sono stati ancora tributati i giusti omaggi da una società che si reputa culturalmente preparata.
|
|
15:34 23 febbraio 2009
| admin
| | |
| Amministratore
| messaggi3520 | |
|
|
Vieni, mio bel gatto, sul mio cuore innamorato;
trattieni le unghie dalla zampa,
e lasciami sprofondare nei tuoi
begli occhi striati di metallo e d`agata.
Quando le dita indugiano ad accarezzare
la tua testa e il dorso elastico
e la mano s`inebria del piacere di palpare
il tuo corpo elettrico,
vedo la mia donna in spirito. Il suo sguardo
come il tuo, amabile bestia,
profondo e freddo, taglia e fende come un dardo,
e, dai piedi fino alla testa,
un`aria sottile, un minaccioso profumo
circolano attorno al suo corpo bruno.
C. Baudelaire
|
|
|
16:09 23 febbraio 2009
| Gio
| | |
| Ospite
| | |
|
|
Non t'amo come se fossi rosa di sale, topazio o freccia di garofani che propagano il fuoco: t'amo come si amano certe cose oscure, segretamente, entro l'ombra e l'anima.
T'amo come la pianta che non fiorisce e reca dentro di sé, nascosta, la luce di quei fiori; grazie al tuo amore vive oscuro nel mio corpo il concentrato aroma che ascese dalla terra.
T'amo senza sapere come, né quando né da dove, t'amo direttamente senza problemi né orgoglio: così ti amo perché non so amare altrimenti
che così, in questo modo in cui non sono e non sei, così vicino che la tua mano sul mio petto è mia, così vicino che si chiudono i tuoi occhi col mio sonno.
Pablo Neruda
|
|
22:11 24 febbraio 2009
| Rose
| | |
| Ospite
| | |
|
|
Caro Giò, grazie per aver riportato il testo della poesia di Neruda.
Solo un cuore che ama può apprezzare queste parole piene di trasporto e commozione. L'amore ha anche un lato oscuro e nascosto … è vero.
"t'amo direttamente senza problemi né orgoglio: così ti amo perché non so amare altrimenti
che così, in questo modo in cui non sono e non sei, così vicino che la tua mano sul mio petto è mia"
C'è questo smarrirsi nell'amata che commuove.
Grazie, Giò anche per la profondità l'apprezzamento con cui leggi i lavori di noi tutti.
Queste qualità, insieme alla modestia, ti rendono un amico prezioso. Rose
|
|
22:23 24 febbraio 2009
| admin
| | |
| Amministratore
| messaggi3520 | |
|
|
Posso associarmi alle tue parole, Rose?
Grazie di cuore, Gio!
|
|
|
10:42 25 febbraio 2009
| Gio
| | |
| Ospite
| | |
|
|
A voi, carissime Rose e Daniela, un affettuoso e sincero grazie, siete sempre dolcissime e gentili
gioviabbraccia
|
|
16:57 27 febbraio 2009
| admin
| | |
| Amministratore
| messaggi3520 | |
|
|
Io ero un uccello
dal bianco ventre gentile,
qualcuno mi ha tagliato la gola
per riderci sopra,
non so.
Io ero un albatro grande
e volteggiavo sui mari.
Qualcuno ha fermato il mio viaggio,
senza nessuna carità di suono.
Ma anche distesa per terra
io canto ora per te
le mie canzoni d'amore.
A. Merini, da Vuoto d' amore
|
|
|
22:30 28 febbraio 2009
| admin
| | |
| Amministratore
| messaggi3520 | |
|
|
Per sempre amerò di te
per sempre amerò di te le mani perché in tutti questi anni mai una volta le ho viste chiuse
Vincenzo Celli
mi è piaciuta per l' estrema semplicità: essenzialità che suggerisce…
|
|
|
23:02 28 febbraio 2009
| sandra
| | |
| Ospite
| | |
|
|
Belli questi versi, signora admin daniela.
Le mani hanno una grande valenza simbolica e sono uno strumento essenziale in amore (ma anche nella comunicazione… pensiamo al 'linguaggio dei segni'… ma ora divago, come al solito)
Non vedo l'immagine, signora admin.
|
|
14:47 1 marzo 2009
| admin
| | |
| Amministratore
| messaggi3520 | |
|
|
C I N Q U E T E R R E
Lirica di Vittorio Fioravanti
Acini d'uva e d'ombra
appassita passione
di vigna ancora sanguigna
Onde a frangersi sulla scogliera
e schiuma densa in frammenti
lungo l'erta scarpata
la pelle rabbrividita
l'ansare ansioso e le dita
a percorrerti il seno
Aspro il sapore
di lingue a cercarsi in bocca
gli occhi tuoi verdazzurri
di mare calmo e di cielo
a guardarmi in attesa
stretta al mio petto
A picco su Manarola
tra sassi e muschio
oltre il muretto franato
il nudo tuo torso dorato
fra accese lucciole e stelle
Sfuggiva l'ora d'incanto
dileguandosi nel buio intenso
d'un appena vissuto passato
e tornavamo allora abbracciati
a raccogliere i passi lasciati
lungo la via dell'amore
2008
|
|
|