Utente | Messaggio |
12:08 26 febbraio 2009
| Rose
| | |
| Ospite
| | |
|
|
e le radici come ali (di Rose)
una corolla da spogliare
a sfoglio m'ama non m'ama
e non t'amava mai e tu
mandavi a memoria
le macchie sul muro
umidità graffitara
e writer improbabile
si dovrebbe far pitturare
questa stanza chissà
cosa verrà a costare
ma quelle mani a sostenerti i fianchi
e la voce la voce la voce
a sostenere la volta del desiderio
che ansima in gola
non c'è scampo ai ricordi
si son fatti radici
e le radici come ali
|
|
12:19 26 febbraio 2009
| Gio
| | |
| Ospite
| | |
|
|
Sono le nostre "radici" a dare forza alle "ali"…che ci permettono di "volare" nei sogni, nella realtà della vita e degli affetti. Ho semplificato troppo ?
Grazie Rose
|
|
12:30 26 febbraio 2009
| sandra
| | |
| Ospite
| | |
|
|
Ti ama, zia Rose, ti AMA!
Ho capito, devo organizzare un corso di autostima. Sono aperte le iscrizioni
Consiglio la partecipazione anche a Giò che si scusa sempre (di cosa ti scusi Giò? sei un bell'uomo, gentile, colto… cos'altro si può chiedere?)
M'è piaciuto l'inciso, Rose. L'umidità graffitara e writer è da sballoooo!
|
|
12:50 26 febbraio 2009
| admin
| | |
| Amministratore
| messaggi3520 | |
|
|
Il dubbio del m' ama – non m' ama suscita una serie di immagini splendide che si concludono in quelle "radici – ali", proprio lì dove il volo s' apre e trionfa su tutto.
Bellissima.
|
|
|
14:14 26 febbraio 2009
| franco
| | |
| Ospite
| | |
|
|
la poesia è davvero splendida,
l'hai costruita con una straordinaria capacità di dosare, equilibrare e fondere, l'uso sapiente delle metafore, il linguaggio apparentemente quotidiano e la suggestione di ogni singolo rimando.
La strofa centrale poi, è decisamente sorprendente, con il suo irrompere così improvviso a distrarre dalla tensione emotiva e trasferire ciò che è sogno, in concretezza di contesto reale, ed è così profondamente…vera;
Le tue radici trasformate in ali, sembrano poi voler riscattare la resa a un sentimento totalmente “radicato” e interiorizzato, in uno strumento per voli oramai irrinunciabili.
Insomma, Lastrose,
anche per me è uno …sballooooo. :-)
f
|
|
16:59 26 febbraio 2009
| Rose
| | |
| Ospite
| | |
|
|
Bèh … cari amici … grazie per l'immeritata benignità dei vostri commenti.
A Franco direi. “Ma cosa mi dici mai…” come il topo dei nostri tempi, quando arrossiva.
Sandrina … forse mi iscrivo anch'io al tuo corso. Però, intanto, togliti da lì e guarda che il treno arriva da dietrooooo (com'è che tutti ci allunghiamo, negli ultimi tempiiii?)
|
|
17:26 26 febbraio 2009
| Elina
| | |
| Ospite
| | |
|
|
una poesia molto bella
molto piaciuta la prima parte
ciao Rose, Elina
|
|
20:16 26 febbraio 2009
| Filippo
| | |
| Ospite
| | |
|
|
…non c'è scampo ai ricordi.
sono i ricordi, infatti, le radici che intrecciandosi ci intrecciano alla terra, alla vita.
E sono le stesse radici che, d'incanto, si fanno ali per un volo a planare.
bella.
|
|
21:13 26 febbraio 2009
| Rose
| | |
| Ospite
| | |
|
|
Grazie elina e filippo. Siete molto gentili.
http://imagecache2.allposters.com/images/pic/NIM/AF605~Fiori-e-farfalle-Posters.jpg" alt="" width="95" height="127" />
|
|
21:22 26 febbraio 2009
| sandra
| | |
| Ospite
| | |
|
|
Carina la zietta, a preoccuparsi della mia incolumità.
Allora, a quando il corso, fanciulli?
Corsi di autostima
“L'entusiasmo è per la vita quello che la fame è per il cibo.” (Bertrand Russell)
|
|
21:25 26 febbraio 2009
| Rose
| | |
| Ospite
| | |
|
|
Ragazza, potrebbe essere un bell'argomento di cui parlare nell'altra sezione. Facciamo una ricerca e vediamoci di là.
|
|