Utente | Messaggio |
19:01 9 febbraio 2009
| admin
| | |
| Amministratore
| messaggi3520 | |
|
|
Mie "datatissime" parole
Sono uscita
di casa
di buon’ ora, stamani.
Sono andata
fra l’ erba umida
ancora di nebbia tardiva
a pensare
guardare
gemme lucenti
fili trasparenti
sul greto del fiume.
Svagata cammino
e l’ aria penso
che pallidi steli smuove
che sale ai ventagli
di foglie
che porta
su teli di bisso
ali di passeri in volo.
L’ aria penso
che mormorii sperde
fra contorni sfumati e parole
fini
di rena,
un passero fra le dita
come un cuore
da custodire innocente
da liberare
questa mattina
che ancora è presto
lungo il greto del fiume
nell’ aria che penso.
|
|
|
20:51 9 febbraio 2009
| Rose
| | |
| Ospite
| | |
|
|
Ah, daniela, questo tuo 'pensare l'aria' merita una bella "Aria" di Allevi.
Quanto 'datata', la tua poesia? Forse, effettivamente, suona un po' giovanile, ma probabilmente sono condizionata dal tuo commento.
Piacevole, comunque, cara daniela. Posso segnalare qui la tua nuova poesia in HP?
|
|
21:56 9 febbraio 2009
| admin
| | |
| Amministratore
| messaggi3520 | |
|
|
09:46 13 febbraio 2009
| sandra
| | |
| Ospite
| | |
|
|
Signora admin daniela, mi è piaciuto il tuo camminare mattutino, mentre 'l'aria pensi'
(non è che vorresti organizzare anche quella e incasellarla ordinatamente:
“Te, vai a muovere i pallidi steli”
“Te invece vai a disperdere i mormorii”
“Te … ” )
Scusa, scusa!!! La poesia è bellissima, daniela, solo che la tua sobrietà scatena la parte più ilare di me e invece la poesia mi piace tanto.
Sembra di vederla questa ragazza che va a liberare il passero a cui forse ha prestato soccorso giorni prima. E brava la giovane daniela, amante degli animali e della natura. Ciaoooo. Scappo, prima che mi… linci.
|
|
12:45 13 febbraio 2009
| admin
| | |
| Amministratore
| messaggi3520 | |
|
|
Burlona che sei, Sandrina!
|
|
|
19:28 24 febbraio 2009
| franco
| | |
| Ospite
| | |
|
|
si dice che un pittore in realtà dipinga lo stesso quadro per tutta la sua vita, perchè i motivi scatenanti dell'ispirazione, sono come le impressioni della fanciullezza, permangono e colorano tutto ciò che ne segue
L'innocenza di quel cuore custodito gelosamente, ma che viene liberato ogni mattina, come un passero che riconquista quell'aria pensata, sognata, sentita, è fuori dal tempo;
è come un sigillo presente nella tua poesia, perennemente immersa nella natura che si fa testimone partecipe dei tuoi stati d'animo.
Una poesia che si libra leggera in quell'aria che pensi e descrivi.
f
|
|
22:10 24 febbraio 2009
| admin
| | |
| Amministratore
| messaggi3520 | |
|
|
Grazie, Franco, il tuo commento mi piace quasi più di quello che ho scritto!
|
|
|
22:23 24 febbraio 2009
| Rose
| | |
| Ospite
| | |
|
|
E' vero, daniela? Franco ha questa capacità di cogliere in una poesia aspetti che sfuggono ad altri e il suo commento la impreziosisce. Gli sono grata di questo, perchè a volte, mi rendo conto di fare una lettura superficiale o parziale di una composizione. Grazie a lui, sono ritornata sui tuoi versi e li ho apprezzati ulteriormente.
Quindi, grazie a te e anche a Franco.
http://flash.blog.excite.it/img/sorrisi.jpg" alt="" width="101" height="135" />
|
|
12:27 25 febbraio 2009
| stella
| | |
| Ospite
| | |
|
|
e………brava Rose sottoscrivo……..a volte uno scritto si apprezza meglio nei particolari proprio leggendo i commenti di chi dimostra maggiore sensibilità di noi, di me.
l' immagine di questa figurina eterea, innocente, che, lungo il fiume libera ogni mattina il proprio cuore, mi piace molto.
P.S.Rose grazie x la segnalazione della poesia di daniela………….ma dove es……..io non la trovo……..forse che sono cecata?
|
|
13:24 25 febbraio 2009
| Rose
| | |
| Ospite
| | |
|
|
Era una poesia sulla HP del blog, Stella. Adesso bisognerà che tu vada indietro un po'.
|
|