Utente | Messaggio |
20:25 24 febbraio 2010
| Elina
| | |
| Ospite
| | |
|
|
 
il tuo volto
nel sogno infranto tra le mani
molecole di fiume si disperdono
oltre l’occhio del tempo
una cascata di suoni rintocca
corpi di vento
sfogliano tasche sommerse
in cerca di tracce appena udibili
segni a colori
brucia(n)ti silenzio.
|
|
22:13 24 febbraio 2010
| Rose
| | |
| Ospite
| | |
|
|
L'ho letta anche sul tuo blog, Elina e mi sono detta che avevo bisogno di riguardarla con più calma. Dopo il sogno infranto fra le mani, c'è questa dispersione di molecole e di suoni e tracce e segni … tutti elementi che bruciano il silenzio.
Come se tutto si consumasse e non restasse più nulla, di un ricordo, di un volto.
Molto triste. Sì.
|
|
22:30 24 febbraio 2010
| admin
| | |
| Amministratore
| messaggi3520 | |
|
|
C' è un senso di ricerca, sia pure di minimi segni e suoni, fra le schegge del sogno infranto. E c' é il “brucia(n)ti” che toglie ogni speranza. La leggo così, almeno. Come un abisso infuocato che divora persino il silenzio.
|
|
|
22:48 24 febbraio 2010
| Elina
| | |
| Ospite
| | |
|
|
ciascuna di voi ha colto aspetti importanti in questo testo nato appunto per dare parola ai "corpi di vento"
grazie, Elina
|
|
08:34 25 febbraio 2010
| sandra
| | |
| Ospite
| | |
|
|
"il tuo volto
nel sogno infranto tra le mani"
So tutto dei sogni infranti, cara Elina. Solo che io, a differenza di te, non so metterli in versi. Brava, come sempre. 
|
|
16:38 25 febbraio 2010
| Elina
| | |
| Ospite
| | |
|
|
ciao Sandra grazie per la lettura
dall'altra parte (nel mio spazio) "qualcuno" ripone i sogni, perfino quelli infranti
|
|
19:12 25 febbraio 2010
| Manfredi
| | |
| Ospite
| | |
|
|
una cascata di suoni rintocca
corpi di vento
immagine completa, che fornisce, a mio vedere, il perno della poesia. "corpi di vento", dove la materialità dei corpi cozza contrastativamente contro il il nulla del "di vento", il fugace, l' irreale… bel lavoro, Elina.
|
|
22:50 25 febbraio 2010
| Elina
| | |
| Ospite
| | |
|
|
grazie Manfredi per esserti soffermato sul testo
a presto, Elina
|
|
23:09 25 febbraio 2010
| lucia
| | |
| Ospite
| | |
|
|
Elina come al solito scrivi poesie meravigliose. Non ho parole ,quando leggo le tue poesie rimango incantata, hanno un fascino indescrivibile.
|
|
23:19 25 febbraio 2010
| Elina
| | |
| Ospite
| | |
|
|
grazie Lucia diciamo che mi lascio incantare da cose in apparenza "invisibili"
la mia scrittura sta cambiando, manca ancora un bel pezzo di strada
ma il cammino si fa avvincente
ciao, a presto
|
|
23:24 25 febbraio 2010
| elisa sala
| | |
| Ospite
| | |
|
|
Molto triste.
Mi sembra un percorso interessante:
molecole di fiume si disperdono
oltre l’occhio del tempo
Mi piace
|
|
23:36 25 febbraio 2010
| Elina
| | |
| Ospite
| | |
|
|
ciao Elisa grazie per la lettura
la senti triste, probabilmente nel punto da te sottolineato è consapevole e dunque triste
poi ci sono altre sensazioni che conducono "l'occhio"
|
|