Utente | Messaggio |
12:13 26 febbraio 2010
| lucia
| | |
| Ospite
| | |
|
|
Vi va di parlare di Sanremo? Come sempre ci sono polemiche. I voti truccati? Nulla è genuino come una volta. Per prima cosa metterei un bavaglio al principe Manuele Filiberto e lo metterei a far pulizie, a Pupo incerottare la bocca e aiutare il principe a far pulizie al palco dell'Ariston. I fischi che gli hanno fatto sono stati tutti meritati. Io dico cosa penso anche se qualcuno non sarà d'accordo. Per me c'erano canzoni molto carine ad esempio: Povia che nella sua canzone Ha ricordato Eluana, con parole dolci che dice "Ora sono LIBERA". l'hanno accusato di essere in favore all'eutanasia, invece pensa (anch'io) che ora è veramente LIBERA. Fabrizio Moro con la sua vita senza essere una semplice canzone. Irene Grandi cantante già affermata, Malika con una bella voce (per radio va moltissimo). Arisa che con il suo fare da svampita e il suo modo stranissimo di vestirsi è diventata un personaggio simpatico, come Simone Cristicchi. Noemi anche la sua canzone molto carina, che in fondo più si ascoltano più piacciono. alla fine la canzone vincitrice è la più carina tra le tre arrivate in finale.
|
|
12:19 26 febbraio 2010
| lucia
| | |
| Ospite
| | |
|
|
14:06 26 febbraio 2010
| Rose
| | |
| Ospite
| | |
|
|
Non ho seguito San Remo. Ho sentito "Italia amore mio" en passant e mi è sembrata orecchiabile (come altre di questo genere del passato). Senz'altro, la partecipazione di un tenore è stato un 'valore aggiunto'.
Quanto alla presenza del principe di Savoia, non ho idee chiare al riguardo. Indubbiamente, è il più ironico della casata e, oltre a metterci la faccia, dimostra una certa versatilità televisiva. Sa vendersi e, probablmente, sa farsi pagare molto bene.
|
|
14:19 26 febbraio 2010
| admin
| | |
| Amministratore
| messaggi3520 | |
|
|
Sorry, non ho nè visto nè sentito una canzone di San Remo.
So della partecipazione di Emanuele Filiberto e nulla più. Che un rampollo di sangue blu vada a vendersi (bene o meno bene) in TV, lo trovo un simbolo dei tempi.
|
|
|
14:34 26 febbraio 2010
| sandra
| | |
| Ospite
| | |
|
|
Bèh, almeno cerca di 'guadagnarsi' da vivere.
Fino ad ora ha fatto della pubblicità, mi sembra, poi ha ballato… il canto gli mancava, dai!  Del resto, siamo in un paese in cui i protagonisti dei realities diventano opinionisti. 
Nemmeno io ho guardato il festival, Luciaaaaaaaaaa. Che vuoi, sono figlia di una sessantottina che mi ha inculcato certe idee. 
|
|
15:03 26 febbraio 2010
| lucia
| | |
| Ospite
| | |
|
|
Sandra allora io sono del….. diciamo qualche anno meno della sessantottina ma come ho sempre detto amo la musica leggera e ascolto molto radio, tv e sono abbastanza informata sulle uscite delle nuove canzoni. (rimproveratemi pure, sarà anche che il principino si mette in gioco ma a me non va giù, non lo digerisco neanche con l'effervescente Brioschi)
|
|
22:09 27 febbraio 2010
| Manfredi
| | |
| Ospite
| | |
|
|