

Care amiche e amici di DMKSITE,
mentre la gente viene abilmente distratta dall’Agenzia Delta – i consulenti mediatici del Premier -, ricreando il solito mito demenziale del capro espiatorio, avvengono nel nostro Paese fatti di una gravità inaudita.
Come ho avuto lo gioia di spiegarvi in post passati, il problema sta nel ceto medio che lo supporta e non nel Drago che è solo un patetico nonnetto che paga per “cuccare”.
La giunta regionale del Veneto ha invitato scuole, biblioteche e luoghi pubblici adibiti alla cultura, a boicottare i libri di Roberto Saviano e Massimo Carlotto.
Siamo ormai al fascismo conclamato, con punte di neonazismo.
Questa è la cultura staliniana dei leghisti, lo sappiamo bene: ignoranza, repressione e mancano ormai solo i gulag.
Del resto, v’invito come ho provato io ad una festa della Padania, a conversare con loro ad esempio sulla teoria della trasmigrazione dei Druidi: con la bocca piena di salamelle ti chiedono un obolo per la manifestazione di Miss Padania o Miss Bergamo maglietta bagnata sui pettorali.
Provai anche a parlare di musica celtica, non so dei grandi Alan Stivell e Tri yann della Bretagna. Niente, sanno solo di Casadei e non hanno ancora capito che “Va’ pensiero” è un inno risorgimentale. Ma tant’è.
Vi aspetto pertanto a Preganziol, il 27 gennaio, amiche e amici, così avrò il piacere di conoscervi di persona.
Stiamo organizzando anche un sito contro la censura lego- fascista, e un movimento di pensiero e di azione politica.
Chi vuol maggiori informazioni mi contatti prima per mp.
W la Costituzione! Lottiamo contro i neonazisti!
Iniziativa:
Stiamo dalla parte della Costituzione – Stiamo dalla parte di Saviano
Iniziativa che non ha, e non deve avere nessun colore politico.
Si chiede massima diffusione e massima partecipazione.
Grazie
Gli organizzatori
quando: giovedì 27 gennaio · 17.00 – 20.00
dove: Biblioteca comunale di Preganziol
La società civile si ribella alla censura messa in atto dalla Giunta Regionale del Veneto e dall'Amministrazione Comunale di Preganziol che, creando un indice dei libri sgraditi e facendo sparire i volumi dai luoghi pubblici, limitano pesantemente la diffusione della cultura e del libero pensiero.
I cittadini di ogni cultura rivendicano il loro diritto ad essere informati e a poter scegliere e pretendono che nessuno limiti la loro libertà.
Per questo giovedì 27 Gennaio alle ore 17 si invitano tutti coloro che hanno a cuore i diritti fondamentali di ogni cittadino, a recarsi presso la biblioteca pubblica di Preganziol, in via Gramsci, con una copia della Costituzione e una copia di un testo di Roberto Saviano, per richiedere il prestito dei libri "sgraditi".
Stiamo dalla parte della Costituzione – Stiamo dalla parte di Saviano
"Articolo 21 della Costituzione Italiana: Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione.
La stampa non può essere soggetta ad autorizzazioni o censure.
Si può procedere a sequestro soltanto per atto motivato dell'autorità giudiziaria [cfr. art.111 c.1] nel caso di delitti, per i quali la legge sulla stampa espressamente lo autorizzi, o nel caso di violazione delle norme che la legge stessa prescriva per l’indicazione dei responsabili.
In tali casi, quando vi sia assoluta urgenza e non sia possibile il tempestivo intervento dell'autorità giudiziaria, il sequestro della stampa periodica può essere eseguito da ufficiali di polizia giudiziaria, che devono immediatamente, e non mai oltre ventiquattro ore, fare denunzia all'autorità giudiziaria. Se questa non lo convalida nelle ventiquattro ore successive, il sequestro s'intende revocato e privo d'ogni effetto.
La legge può stabilire, con norme di carattere generale, che siano resi noti i mezzi di finanziamento della stampa periodica.
Sono vietate le pubblicazioni a stampa, gli spettacoli e tutte le altre manifestazioni contrarie al buon costume. La legge stabilisce provvedimenti adeguati a prevenire e a reprimere le violazioni”.
GIOVEDI' 27 GENNAIO ALLE ORE 17 TUTTI DAVANTI ALLA BIBLIOTECA COMUNALE DI PREGANZIOL CON IN MANO UNA COPIA DELLA COSTITUZIONE E UNA COPIA DI UN LIBRO DI SAVIANO!