Utente | Messaggio |
18:06 24 aprile 2009
| stella
| | |
| Ospite
| | |
|
|
Qualunque sia la nostra fede politica io ricorderei volentieri coloro che si sono sacrificati per la libertà di oggi.
La Fondazione Scuola di Pace di Montesole, nata nel 2002 ha sede legale, direzione e struttura operativa nel Parco Storico di Montesole, istituito con legge della Regione Emilia romagna nel 1989, ed ha lo scopo di promuovere iniziative di formazione ed educazione alla pace, alla trasformazione nonviolenta dei conflitti, al rispetto dei diritti umani, per la convivenza pacifica tra popoli e culture diverse, per una società senza xenofobia, razzismo ed ogni altra violenza verso la persona umana ed il suo ambiente.
Il luogo oggi Monte Sole è un triangolo di colline, circa 20 km a sud di Bologna, tra le valli del Torrente setta e del fiume Reno. Oggi quasi il 60% del territorio è coperto da boschi, mentre la parte rimanente è adibita a prati, pascoli e, in maniera minore, a uso agricolo. Questo aspetto attuale rappresenta soltanto una pallida traccia di quanto era visibile fino alla fine della seconda guerra mondiale, quando l'assetto insediativo era caratterizzato da un sistema diffuso di case e nuclei sparsi e da villaggi di proporzioni più consistenti. Il silenzio e la pace di questo luogo apparentemente incontaminato sono però il frutto della più tremenda violenza, alla quale ci riconducono i ruderi che sono rimasti a testimoniare quanto vi accadde nel corso della seconda guerra mondiale.
Viva la nostra bella patria……………
|
|
18:17 24 aprile 2009
| admin
| | |
| Amministratore
| messaggi3520 | |
|
|
Grazie, Stella: Tutti – tutti – quelli che hanno fatto sacrificio di sé fino alla vita, in nome della libertà, sono da ricordare. I martiri della nostra terra.
Monte Sole è oggi meta di "pellegrinaggio", ci si conducono i ragazzi delle scuole e si racconta loro dell' eccidio che lì venne perpretato, di gente comune, uomini donne bambini senza distinzione. Indimenticata storia di violenza e efferatezza.
«il più vile sterminio di popolo» – Salvatore Quasimodo.
 
|
|
|
18:19 24 aprile 2009
| Gio
| | |
| Ospite
| | |
|
|
Si Stella, è veramente doveroso e giusto ricordare coloro che si sono sacrificati, fino al gesto estremo della vita, per la libertà che noi oggi abbiamo…

una bella immagine di libertà che rappresenta il nostro tricolore e la nostra bella Italia
|
|
18:20 24 aprile 2009
| fernirosso
| | |
| Ospite
| | |
|
|
non sento la patria come qualcosa di legato alla terra, la terra per me non ha confini, è incantevole ovunque, a qualsiasi latitudine offre intera se stessa. Ciò che trovo invece sia casa è la lingua, i costumi, le usanze, la cultura, la poesia, la memoria delle relazioni ed ecco che,da questa soglia, riapro la casa a tutto ciò che il resto del mondo è : ancora casa. Perchè questo fosse possibile oggi c'è stato un grande conflitto, ci sono state carneficine e dunque per questo è prezioso ciò che abbiamo, ora, a disposizione e da condividere, per questo si deve onorare tanto sangue, tante vite a favore di questo oggi per noi, senza rendere vano tutto ciò che è stato vissuto da persone, come noi. Bacio stella,ferni
|
|
18:26 24 aprile 2009
| admin
| | |
| Amministratore
| messaggi3520 | |
|
|
18:32 24 aprile 2009
| admin
| | |
| Amministratore
| messaggi3520 | |
|
|
si deve onorare tanto sangue, tante vite a favore di questo oggi per noi, senza rendere vano tutto ciò che è stato vissuto da persone, come noi
Così, ferni, grazie.
|
|
|
21:41 24 aprile 2009
| Filippo
| | |
| Ospite
| | |
|
|
Quella di domani è la festa nazionale per eccellenza. E sbaglia chi la vuole ad ogni costo col-legare a situazioni politiche e col-orare di questo o quel colore. E' la più democratica delle feste popolari, è la festa della liberazione: è il capodanno di una nuova era.
Quel 25 aprile del 1945 si piangeva per tutto: per i morti della guerra, certo; per i morti della resistenza, certissimo; ma si piangeva soprattutto per la vita, per la felicità di poter piangere di gioia, per la libertà di poter piangere per strada, per una speranza nuova.
|
|