

Nicolas è un bimbetto di otto anni dagli occhioni vivaci blu zinco e dall'ingenuità dolcemente diabolica e disarmante, dietro il volto del bravissimo Maxime Godart. È lui il giovane protagonista de Il piccolo Nicolas e i suoi genitori, film di Laurent Tirard campione di incassi in Francia che dal 2 aprile arriverà nelle sale italiane.
Attorno a Nicolas c'è tutto un piccolo grande mondo visto con lo sguardo innocentemente distorto di un bambino: il mondo di uno dei più importanti classici per l'infanzia francesi, Le petit Nicolas, nato dalla fantasia di René Goscinny e illustrato da Jean – Jacques Sempé.
Ci sono i compagni di classe di Nicolas, da Alceste (Vincent Claude), la cui attività principale è mangiare, a Clotaire (Victor Carles), distratto per eccellenza e disperazione della maestra. Ci sono anche il papà e la mamma di Nicolas, l'uno un quadro intermedio che va in ufficio tutte le mattine, che ha un po' paura del suo capo e sogna di avere un aumento, l'altra madre premurosa e casalinga ansiosa con qualche senso di inferiorità.
Proprio da un equivoco con i genitori in Nicolas nasce il terrore che muove tutto il film: il piccolo è convinto che sua madre sia incinta e che i suoi lo sostituiranno con un fratellino, abbandonandolo nel bosco come Pollicino…
§§§


Arriverà nelle sale italiane il prossimo 30 aprile The Last Song, il nuovo film Disney diretto da Julie Anne Robinson che vede protagonista la giovane Myles Cyrus, già famosa per il ruolo di Miley Stewart/Hannah Montana sempre per gli Studios americani.
Tratto dall'omonimo romanzo di Nicholas Sparks, è l'ennesima trasposizione al cinema di un libro del fortunato scrittore, di cui già sono stati adattati Le pagine della nostra vita, Le parole che non ti ho detto e Come un uragano.
The last song è ambientato in una piccola cittadina costiera del Sud, dove un padre poco attento ha la possibilità di passare l'estate con la sua riluttante figlia adolescente (la Cyrus), che in realtà avrebbe preferito rimanere a casa a New York. Lui cerca di ritrovare un legame con lei grazie all'unica cosa che hanno in comune, la musica, in una storia di famiglia, amicizia, segreti e redenzione, assieme ai primi amori e alle seconde opportunità.
“Tutti i romanzi di Nicholas Sparks hanno un forte impatto sulle persone” dice Miley Cyrus. “Molti dei suoi romanzi sono diventati dei film” gli fa eco Kinnear. “Credo sia perché le storie che racconta sono vibranti di emozioni e fanno del film un momento in cui il pubblico è coinvolto e si immedesima nella storia”.
http://blog.panorama.it