Utente | Messaggio |
21:05 13 maggio 2009
| admin
| | |
| Amministratore
| messaggi3520 | |
|
|
Una delle esperienze più emozionanti per il visitatore del Louvre è trovarsi ai piedi della scalinata sovrastata da questo eccezionale monumento e risalirla lentamente, per avvicinarsi all'immagine della Vittoria, che per i greci aveva le sembianze di una donna giovane e bella provvista di ali.
Proveniente dall'isola di Samotracia, la statua era stata innalzata per celebrare una vittoria navale, quindi come ex-voto connesso ai successi militari dei rodii all'inizio del II secolo a.c. La dea è posta sulla prua di un'imbarcazione, protesa a sfidare i venti, e la sua mano destra, mancante, doveva essere senza dubbbio sollevata. Il panneggio mosso e vibrato sembra rifarsi al cosiddetto 'panneggìo bagnato' dello stile postfidiaco, ma l'andamento delle pieghe, più realistico e più barocco, unitamente alla torsione del corpo, che prelude ai rilievi dell'altare di Pergamo, induce ad accettare una datazione più tarda.
|
|
|
06:41 14 maggio 2009
| Rose
| | |
| Ospite
| | |
|
|
Ah, la famosa Nike di Samotracia!
Bellissimo panneggio. Una scultura che da un grande senso
di movimento.
|
|
21:56 14 maggio 2009
| admin
| | |
| Amministratore
| messaggi3520 | |
|
|
 
per me è prodigiosa, mi ha sempre suscitato sensazioni fantastiche, con l' amplissima apertura alare e i drappeggi della veste: ci si vede il vento, lo si sente.
|
|
|
22:55 14 maggio 2009
| Rose
| | |
| Ospite
| | |
|
|
Sono d'accordo e trovo che spesso queste statue, proprio per il loro essere prive di parti del corpo siano altamente drammatiche … Se fossero integre, credo che prevarrebbero altri aspetti … la perfezione, magari, ma non la drammaticità.
Non so se mi sono spiegata.
|
|
23:04 14 maggio 2009
| admin
| | |
| Amministratore
| messaggi3520 | |
|
|
chiara e limpida
|
|
|
22:35 29 agosto 2010
| admin
| | |
| Amministratore
| messaggi3520 | |
|
|
Mando da questo argomento, un saluto a tutti
Mi assento per qualche giorno. Diciamo che ho appuntamento con questa bellissima amica alata…
Bye Bye, see you soon.
|
|
|
16:30 30 agosto 2010
| Carmen
| | |
| Ospite
| | |
|
|
Buon viaggio Daniela, ti aspetto!
Carmen
|
|
18:55 4 settembre 2010
| admin
| | |
| Amministratore
| messaggi3520 | |
|
|
Ti ringrazio, Carmen, solo adesso… al rientro
é stato un buon viaggio, …
|
|
|
22:36 5 settembre 2010
| Manfredi
| | |
| Ospite
| | |
|
|
rientrato anch' io
sei stata a Paris? non dovevi andare a Londra?
dimmi che le hai fatte tutte e due…
|
|
23:22 5 settembre 2010
| admin
| | |
| Amministratore
| messaggi3520 | |
|
|
Bentornato, Manfred.
Tutto bene, spero.
Sì, le ho "fatte" tutte e due : Louvre e British Museum.
Credo mi ci vorranno un po' di giorni per riprendermi …
Solito discorso: mi son presa pochi giorni e ho "galoppato". E dire che lo so che non si fa così. Fa niente.
|
|
|