Utente | Messaggio |
11:24 18 marzo 2009
| Rose
| | |
| Ospite
| | |
|
|
 
stone lover
one more stone
for a new embrace
I’ll bring to light
and put on the bench
as lover
on a silky thalamus;
ready for my caresses
and glances
she’ll open up
shameless
and soon I’ll know her;
every moment
every charm
born at the mill
and water
I’ll master;
with careful violence
I’ll sound her surface
virgin and cold;
every sharp edge
smoothed
to warmer tenderness
and welcome
I’ll give back
as time flowing
along the ages;
then, I’ll strew her
with the right coating
as the rust sighs
that iron
produces in the air
and wax engraves;
al last
I’ll have created
nothing but a rock
soaked in time
and memories.
(tradotta da Rose)
amante di pietra
un'altra pietra ancora a un nuovo amplesso trarrò alla luce e poserò sul banco come a serico talamo l'amante; tutta alle mie carezze ed agli sguardi lei s'aprirà senza pudore alcuno e in breve io la saprò; ogni istante di lei ogni suo vezzo nato alla fresa e all'acqua dominerò; con attenta violenza esplorerò la superficie sua vergine e fredda; ogni tagliente spigolo smussato a dolcezze più calde ed accoglienti restituirò come il fluir del tempo nei millenni; poi la cospargerò di patina sapiente, come sospiri di ruggine che il ferro, all'aria affida e che la cera imprime; infine io non avrò creato altro che un sasso intriso di passato e di ricordi.
|
|
11:35 18 marzo 2009
| Rose
| | |
| Ospite
| | |
|
|
Mi scuso per la stampa più piccola della parte italiana. Non è dipeso da me. Sono i misteri del copia-incolla. 
Ho usato il pronome personale 'she', riferito alla pietra, per la sorta di personificazione che ne fa Franco e sono ricorsa alla sua consulenza per il processo che descrive alla fine della poesia, quando parla di 'patina – ruggine – cera'.
E' molto interessante. Al di là del valore e del significato poetico della poesia, mi auguro che Franco voglia spiegare anche agli altri questi aspetti affascinanti del suo lavoro con la pietra. 
|
|
11:53 18 marzo 2009
| franco
| | |
| Ospite
| | |
|
|
 
Sweet Rose here's to you a ballad of thanks 
f
|
|
14:05 18 marzo 2009
| sandra
| | |
| Ospite
| | |
|
|
Se fossi quella pietra, arrossirei, zio Franco!
Mai visto nessuno trattare una pietra come una donna.
Sei… uno tosto, va! Complimenti. Anche a Rose. 
|
|
14:09 18 marzo 2009
| Rose
| | |
| Ospite
| | |
|
|
Grazie, Sandrina.
Franco, niente ballate di ringraziamenti (a proposito, complimenti per l'inglese). Voglio Greensleeves 
fontana in pietra:
 
|
|
14:35 18 marzo 2009
| franco
| | |
| Ospite
| | |
|
|
21:17 18 marzo 2009
| sandra
| | |
| Ospite
| | |
|
|
Che bei paesaggi inglesi, messer franco!
Voglio giocare anch'io a 'dame e cavalieri' 
 
|
|
21:22 18 marzo 2009
| Rose
| | |
| Ospite
| | |
|
|
Sì, Franco. Ho apprezzato anch'io la magnifica campagna inglese, i cottages e i castelli che han fatto da sfondo a questo brano musicale bellissimo in ogni versione. Grazie. 
|
|
21:30 18 marzo 2009
| franco
| | |
| Ospite
| | |
|
|
21:52 18 marzo 2009
| sandra
| | |
| Ospite
| | |
|
|
Amori e intrighi… giochi pericolosi, dunque. Ma… un bravo ragazzo con la testa sulle spalle, un lavoro decente, buona cultura, bella presenza, gentile… no èh? Anche senza i duelli e le amanti, magari Zio franco, i romanzi sono una cosa, ma la vita è un'altra, sai? Qui si scherza, ma è davvero difficile, oggi come oggi trovare la persona adatta. La mia sensazione è che gli uomini siano sempre più spaesati e non capiscano cosa ci si aspetti da loro. E forse, neanche noi lo sappiamo, alla fin fine.
Oh, come sono diventata seria!   
|
|
22:33 18 marzo 2009
| franco
| | |
| Ospite
| | |
|
|
“…Zio franco, i romanzi sono una cosa, ma la vita è un'altra,…”
Lo sospetto anch'io.
Forse è per questo che li leggiamo
Se poi è una considerazione “seria” che vuoi, ebbene credo davvero che tu sia una ragazza “pulita dentro e bella fuori”, dotata di uno spirito brillante, ricca di ironia ma anche di cultura e profondità di pensiero e che questi siano doni che non possono che suscitare apprezzamento.
L'incontro è però un evento spesso fortuito e non sempre i bravi ragazzi “con la testa sulle spalle, un lavoro decente etc” hanno anche il pregio di “risaltare” con molta evidenza, magari li si scorge con qualche difficoltà, con un po' più di attenzione e con un pizzico di indulgente disponibilità.
Naturalmente detesto dare consigli, mi sento ancora così immaturo, da averne troppo bisogno io stesso.
Un saluto… ziesco
f
|
|