Utente | Messaggio |
17:19 15 febbraio 2009
| sandra
| | |
| Ospite
| | |
|
|
 
Loving
Loving means suffering
If I loved less
I wouldn't suffer like this
If I gave up loving
I'd stop suffering.
Loving means hoping
If I loved less
I wouln't hope like this
If I gave up loving
I'd stop hoping.
Loving means living
If I loved less
I wouldn't live like this
If I gave up loving
I'd stop living.
Amare
Amare vuol dire soffrire
Se amassi di meno
non soffrirei così
Se non amassi più
smetterei di soffrire.
Amare vuol dire sperare
se amassi di meno
non spererei così
Se non amassi più
smetterei di sperare.
Amare vuol dire vivere
Se amassi di meno
non vivrei così
Se non amassi più
smetterei di vivere.
|
|
17:31 15 febbraio 2009
| admin
| | |
| Amministratore
| messaggi3520 | |
|
|
Amare = soffrire + sperare + vivere
beh, Sandra, tutto considerato, tirando la somma, mi pare che valga la pena di amare!
All this suffering isn' t so sure! Only possible, isn' t it?
Può anche andar fatta bene.
|
|
|
18:56 15 febbraio 2009
| Rose
| | |
| Ospite
| | |
|
|
I agree with sandra: loving is suffering, but it always worths the trouble.
|
|
20:33 15 febbraio 2009
| Filippo
| | |
| Ospite
| | |
|
|
Aiuto!!!!!
Ebbene sì! non conosco una parola d'inglese. Sono di quelli che credeva che la scritta The End alla fine di un film, fosse la pubblicità di un noto the.
Per cui, Vi prego: inglesate quanto volete, ma fateci capire anche a noi quello che state scrivendo
A sandra, invece, vorrei rispondere con una frase letta tanti ma tanti anni fa: non so chi sia l'autore, forse San Giovanni Battista.
“Io credo. Non perché so, ma perché amo. E amando, so.“
Se poi vogliamo alleggerire l'argomento, c'è una simpaticissima definizione sull'amore:
“Incomincia per A, intriso di languore, e poi, pian piano …more.” 
|
|
22:11 15 febbraio 2009
| franco
| | |
| Ospite
| | |
|
|
protagonista l'amore, poi le tre situazioni in cui per te si esprime: sofferenza, speranza, vita.
Forse, quel "vivere" lo identifichi anche con la felicità, dandola per indispensabile come lo è il respiro, però questo vocabolo e i suoi sinonimi, gioia o estasi, mancano e invece l'amore ne è munifico dispensatore, se non altro come lusinghe.
C'è ispirazione e freschezza e persino un pizzico d'artificio ben controllato.
l'ho molto apprezzata,
f
|
|
00:26 16 febbraio 2009
| sandra
| | |
| Ospite
| | |
|
|
Spero di incontrare qualcuno che sappia darmi anche le cose di cui parli, franco. Ieri, in discoteca, uno mi ha detto che vuole la mia anima… ma secondo me, mira molto più in basso. Si diventa un pò scettici, che vuoi.
Grazie a te e agli altri per la lettura. 
|
|
15:16 19 febbraio 2009
| stella
| | |
| Ospite
| | |
|
|
"Amare vuol dire vivere"
Sandra non c'è scampo………..solo se ami vivi veramente.
Dove amare è donare se stessi alla vita.
l'aridità preserva dalle delusioni ma non ti fa conoscere le vette della passione.
……..Poi un pò di scettiicismo e di occhi spalancati ci vogliono……..non tutti ci meritano!
Meglio guardare prima l'alto e poi verrà anche il basso………ma dopoooooo!!!
Fresca e giovane poesia……….credo di aver scritto qualcosa di simile su qualche mio diario…di pochissimi (x dire    anni addietro!!!!!
|
|