21:12 5 marzo 2009
| Filippo
| | |
| Ospite
| | |
|
|
Mi pari comu quannu ò circu equestri fannu l’acrobazii à menzu all’aria: a pettu nudu e a vrazza spalancati aspettu ca t’abbii pi ti pigghiari. Ti vidu, bedda chiu di la Biddizza, e ti vulissi diri:”nun lu fari!” ma tu si pronta, ridi ‘i cuntintizza, pirchì senz’ali sai ca sai vulari. Giri tri voti, ‘a genti è senza sciatu… poi chiudi l’occhi e senti li me manu strinciri li to buzza cu firmizza, e volu assemi a tia, tuttu priatu. Sapemu tutt’e dui ca, senza riti, lu cori to ‘ntra li me manu affidi ma lu me amuri, sai, stizza ppi stizza, tessi ‘na riti fatta di carizzi, di vasunedda e di paroli duci, ca se ci caschi tu, ti vegnu appressu. Mi strinci forti e ti lassi purtari: vulari è fari un pattu cu la sorti, ca nun c’è amuri senza piniari e moriri d’amuri è ‘a megghiu morti.
……..
Traduzione Senza rete Mi sembra come quando al circo equestre / compiono le acrobazie in aria (nel vuoto): / a petto nudo e a braccia tese / aspetto che ti lanci, per prenderti. / Ti vedo, bella più della (dea)Bellezza, / e vorrei dirti: “Non lo fare!” / ma sei già pronta, sprizzi felicità / perché senza ali sai di saper volare. / Compi tre giravolte, il pubblico è col fiato sospeso, / poi chiudi gli occhi e senti le mie mani / stringere i tuoi polsi con fermezza, / e volo insieme a te, felicissimo. / Sappiamo entrambi che, senza rete, / affidi il tuo cuore alle mie mani, / ma il mio amore, sai, goccia dopo goccia, / tesserà una rete fatta di carezze, / di piccoli baci e di parole dolci, / che se tu cadrai, cadrò con te. / Mi stringi forte e ti lasci trasportare: / volare è fare un patto con la sorte, / perché non esiste amore senza patimento, / e morire d’amore è la migliore morte.
|
|
10:26 6 marzo 2009
| Gio
| | |
| Ospite
| | |
|
|
Bellissima poesia, versi molto significativi, di una originalità splendida…ma soprattutto veri.
Grazie Filippo, a rileggerti con piacere.
|
|
17:59 6 marzo 2009
| Rose
| | |
| Ospite
| | |
|
|
 
Bella questa metafora degli acrobati che si fidano e si affidano l'uno all'altro, proprio come nel rapporto d'amore, dovrebbe esserci questo senso di fiducia e di resa reciproca.
Romantica la chiusa: 
"vulari è fari un pattu cu la sorti, ca nun c’è amuri senza piniari e moriri d’amuri è ‘a megghiu morti."
|
|
14:00 13 marzo 2009
| admin
| | |
| Amministratore
| messaggi3520 | |
|
|
Vera, verissima riflessione in poesia: come dovrebbe essere, sempre, proprio come scrivi, Filippo!
|
|
|