Utente | Messaggio |
18:11 4 febbraio 2010
| lucia
| | |
| Ospite
| | |
|
|
Io uccido,
volevo vivere per sempre
un angelo mi ha salvato,
uno sbirro femmina.
Giorgio Faletti
Sally Nicholas
Marco Palmisano
Silvana La Spina
|
|
18:15 4 febbraio 2010
| lucia
| | |
| Ospite
| | |
|
|
20:18 4 febbraio 2010
| Rose
| | |
| Ospite
| | |
|
|
Gli ultimi tre versi: splendidi! Un 'angelo' davvero particolare.
(Il primo verso mi pare non leghi molto … ma gli altri sono una poesia a sè)
 
|
|
20:40 4 febbraio 2010
| sandra
| | |
| Ospite
| | |
|
|
Forse è drakula, che uccide per continuare a vivere per sempre.
Interessante, Lucia. Una dorsale 'noir'.
http://federikabontempi.blog.deejay.it/files/photos/uncategorized/bats.gif" alt="" width="91" height="110" />
|
|
21:40 4 febbraio 2010
| admin
| | |
| Amministratore
| messaggi3520 | |
|
|
Noir, proprio. Buona prima prova, Lucia!
|
|
|
23:28 4 febbraio 2010
| lucia
| | |
| Ospite
| | |
|
|
Wao ho superato l'esame Grazie 
Immaginavo che a Rose qualcosa non andasse bene. (ho chiesto se per la prima volta potevi chiudere un occhio ……………..
|
|
23:29 4 febbraio 2010
| Elina
| | |
| Ospite
| | |
|
|
buona prova Lucia
una dorsale "in giallo"
|
|
00:33 5 febbraio 2010
| lucia
| | |
| Ospite
| | |
|
|
Grazie Elina visto che ce l'ho fatta? Ora m'impgnerò di più 
|
|
07:35 5 febbraio 2010
| Rose
| | |
| Ospite
| | |
|
|
Giusto, giusto. Mi scuso. Sono noiosissima!
|
|
10:26 5 febbraio 2010
| lucia
| | |
| Ospite
| | |
|
|
Noooooooooo non sei noiosa un pò pignola o meglio troppo precisa, ma va bene è giusto che impariamo.
|
|
00:20 6 febbraio 2010
| lucia
| | |
| Ospite
| | |
|
|
L'angelo della mia vita,
Schanel
Bambina bellissima,
Fra rabbia e nostalgia
ascolta il mio cuore,
é una vita che ti aspetto.
Dalila Di Lazzaro
Alfonso Signorini
Torei L.Haiden
Gino Basso
Bianca Pitzorno
Fabio volo
|
|
07:20 6 febbraio 2010
| sandra
| | |
| Ospite
| | |
|
|
Ciao, Lucy. Qui ci si da tutti del "tu", mi raccomando. 
Dall'alto della mia ignoranza, mi sembra che questa dorsale stia in piedi molto bene, dal punto di vista della sintassi, ma la prima era molto più intrigante come forma e contenuto. 
|
|
17:03 6 febbraio 2010
| Rose
| | |
| Ospite
| | |
|
|
Fra rabbia e nostalgia
é una vita che ti aspetto.
Mi sembra che questi versi siano più incisivi senza l'altro di mezzo. 
Però è una poesia ben articolata, ha ragione Sandra.
|
|
10:18 7 febbraio 2010
| Pietro
| | |
| Ospite
| | |
|
|
Ho voluto pensare ad una figlia molto desiderata e attesa…
Perchè allora la rabbia e la nostalgia? Forse la figlia è cresciuta e la madre ricorda 'fra rabbia e nostalgia' il loro rapporto un po' conflittuale, come spesso è il rapporto madre/figlia.
Ne ho fatto un romanzo? 
|
|
13:48 7 febbraio 2010
| Rose
| | |
| Ospite
| | |
|
|
A questo punto, urge una spiegazione dell'autrice. 
E' giusto quello che ha visto Pietro, cara Lucia?
In ogni caso, complimenti a Pietro … dovrebbe fare lo … scenografo … il … lo … Insomma, quelle cose lì. 
|
|
09:42 8 febbraio 2010
| lucia
| | |
| Ospite
| | |
|
|
Giustissimo Rose, Pietro ha capito benissimo cosa volevo intendere con "rabbia e
nostalgia" rabbia perchè c'era questo conflitto tra madre/figlia. Nostalgia perchè la madre
la ricorda ancora piccola, ma ormai grande, la madre l'aspetta.
Pietro lei un grande possiamo scrivere la sceneggiatura di un bel film, o scrivere un romanzo chissà che capolavoro riusciamo a fare.
|
|