Forum
Per poter inserire dei messaggi, questo forum necessita che sia abilitato il Javascript
Questo forum é per il momento chiuso – l'accesso é di sola lettura
Devi avere effettuato il login per poter inviare un messaggio
Seleziona forum
Norme
Parole in versi
Poesie in musica
Laboratorio di parole in versi
Poesie dorsali
Parole in prosa
Pagine di diario e resoconti di via…
Parliamo di…
Inglese
Poesie dialettali
Poesia classica dal mondo
Pittura
Scultura
Fotografia
Canzoni e Musica
Cinema
Teatro
Argomenti aggiornati di recente
COMUNICATO
Ehi!
Tutta la notte in bianco
Mi sono decisa
Perché aspetto
Del ritorno
Qui & Qua
La canzone di Nina
E non mi fermo
e lo spirito guida divenne il lupo …
La musica del silenzio
Scusatemi l'assenza
Habemus Papam
Come l' acqua per gli Elefanti
Un perfetto gentiluomo
La famiglia dell'antiquario
Utente Messaggio
19:43 10 febbraio 2010
fernirosso
Ospite
La famiglia dell'antiquario Ombre come cosa salda Storie minime Le assi curve Dell'Aurora Luce e notte Breviario di novembre La gioia dell'impossibile
*
La famiglia dell'antiquario (C.Goldoni)
Ombre come cosa salda ( Letture del Purgatorio- AA. VV.)
Storie minime (M.P.Ciancio)
Le assi curve (Y. Bonnefoy)
Dell'Aurora ( M. Zambrano)
Luce e notte ( A.Farabbi- L.Gazzino)
Breviario di novembre (A.Conte)
La gioia dell'impossibile (N.Licciardello)
23:15 10 febbraio 2010
Elina
Ospite
è bello ritrovare nelle poesie le scelte di testi significativi per l'autore
è un modo per conoscerlo, una sua "rappresentazione"
qui l'incipit mi ha fatto pensare alla commedia dell'arte
probabilmente non ne abbiamo parlato nella sezione "teatro"
ciao Fernanda
06:50 11 febbraio 2010
Rose
Ospite
Ciao, Ferni. Ben ritrovata.
Credo che alcuni di noi, ormai abbiano abbandonato la biblioteca di casa, nel cercare titoli di libri da assemblare nelle 'dorsali', proprio per la necessità di un minimo di espressioni transitorie e di verbi che rendano più articolata la poesia. Una vera sfida, ma piacevole.
11:13 11 febbraio 2010
Pietro
Ospite
Per chi "non sa scrivere" , la poesia dorsale è diventata una specie di palestra, come nel mio caso. Mia moglie l'ha visto come un gioco intelligente.
Sicuramente, la dorsale è un 'vestito' che non può che stare stretto alle vere poetesse del nostro forum. Tuttavia, trovo molto carino che anche loro si cimentino, ogni tanto.
11:40 11 febbraio 2010
lucia
Ospite
A me diverte, cercare nella mia bibblioteca titoli di libri per formare la poesia.é come dice Pietro la palestra per la mente,questa ginnastica è piacevole.(quella fisica un pò meno)
Seleziona forum
Norme
Parole in versi
Poesie in musica
Laboratorio di parole in versi
Poesie dorsali
Parole in prosa
Pagine di diario e resoconti di via…
Parliamo di…
Inglese
Poesie dialettali
Poesia classica dal mondo
Pittura
Scultura
Fotografia
Canzoni e Musica
Cinema
Teatro
Argomenti aggiornati di recente
COMUNICATO
Ehi!
Tutta la notte in bianco
Mi sono decisa
Perché aspetto
Del ritorno
Qui & Qua
La canzone di Nina
E non mi fermo
e lo spirito guida divenne il lupo …
La musica del silenzio
Scusatemi l'assenza
Habemus Papam
Come l' acqua per gli Elefanti
Un perfetto gentiluomo
Il più alto numero di utenti in linea:
783
Attualmente online:
13 Ospiti
Sta visualizzando Argomento:
1 Ospite
Statistiche del forum:
Gruppi:6
Forum:17
Argomenti:1657
Messaggi: 13100
Utenti attivi:
Hanno partecipato 31 ospiti
E' presente 1 amministratore
I più attivi: