Utente | Messaggio |
19:49 10 febbraio 2010
| fernirosso
| | |
| Ospite
| | |
|
|
In un gorgo di fedeltà
L'isola delle voci.
Casa al sud
Pennini di stagno
L'isola che canta
Maurizio Casagrande
Umberto Simone
Aurelio Arturo
Giuseppe Bevilacqua
Ko Un
|
|
22:17 10 febbraio 2010
| admin
| | |
| Amministratore
| messaggi3520 | |
|
|
Che piacere rivederti, Ferni!
Anche nelle "dorsali" si distingue bene il tuo "tocco",
l' isola che canta… e i pennini d stagno, collegamenti astrali, meta-fisica dell' immaginario che si cala nel reale.
Grazie.
|
|
|
22:45 10 febbraio 2010
| fernirosso
| | |
| Ospite
| | |
|
|
Ciao Daniela spero ti sia ristabilita. Un piacere essere qui, anche se tra un po' mi serivirà la bussola per orientarmi. Ho visto molti interventi.Bene, un bel lavoro. A presto.ti abbraccio,ferni
|
|
23:02 10 febbraio 2010
| admin
| | |
| Amministratore
| messaggi3520 | |
|
|
Grazie, Ferni, sì mi sono rimessa.
Un abbraccio e una … bussola
 
|
|
|
23:20 10 febbraio 2010
| Elina
| | |
| Ospite
| | |
|
|
grazie Ferni, ben ritrovata
direi che oggi sei stata la mia bussola
|
|
10:56 11 febbraio 2010
| Pietro
| | |
| Ospite
| | |
|
|
Dei titoli che incuriosiscono. Quel "gorgo di fedeltà", per esempio, fa davvero pensare. Uno direbbe che la fedeltà sia un valore…
|
|
14:44 11 febbraio 2010
| fernirosso
| | |
| Ospite
| | |
|
|
Ciao Rose, è un po' che non passavo e mi mancavano le voci di questo luogo accogliente e sempre piacevole da frequentare.
I Libri sono della mia biblioteca, tu dovresti saperlo che, in qualche modo sono facilitata dal fatto che …li trovo sotto Il Ponte!
E' un gioco che mette in moto la memoria, le fa fare tratti di strada a ritroso e poi, capita, che si ritrovi in ciò che pensava vecchio, come nel miglior paesaggio in cui sostare ancora.Capita, cioè, di riprendere in mano dei libri e di trovare lì ciò che in questo momento è il nostro attuale interesse o necessità.
Aspetti altre dorsali…significa che c'è un buon lettore su quelle creste. ferni
 
Per Pietro: In un gorgo di fedeltà è un libro di critica, in cui Maurizio Casagrande incontra diversi autori contemporanei, poeti, e pone loro delle domende relative alla società, alla storia, alla poesia, alla mistica, insomma li interroga sulla loro visione dell'uomo e delle scritture sull'uomo e dell'uomo. Davvero un bellissimo libro.E' delle Edizioni Il POnte del sale, che Rose conosce e anche Elina. A presto,ferni
|
|
15:07 11 febbraio 2010
| fernirosso
| | |
| Ospite
| | |
|
|
GRAZIE PER LA BUSSOLA, è da naviganti d'alto mare!Un bacione.ferni
|
|
15:16 11 febbraio 2010
| Carmen
| | |
| Ospite
| | |
|
|
Complimenti e bentornata Ferni!! Ti prometto che un giorno anch'io proverò a scrivere poesia dorsale.
Un abbraccio grande !
|
|
15:27 11 febbraio 2010
| fernirosso
| | |
| Ospite
| | |
|
|
Ciao Carmen, un abbraccio grande anche da parte mia. Aspettiamo la tua dorsale!ferni
|
|
10:04 15 febbraio 2010
| Carmen
| | |
| Ospite
| | |
|
|
Hai ragione Ferni, ma dove sono adesso ci sono solo libri sugli infortuni sul lavoro, leggi e decreti. Difficile da poetare.
Ci proverò da casa, ma intanto leggo voi e mi faccio un po' di cultura, che non fa certo male alla salute.
Un sorriso 
|
|