Utente | Messaggio |
20:24 29 gennaio 2010
| Pietro
| | |
| Ospite
| | |
|
|
Non dire una parola,
non sei nessuno.
“Un estraneo al mio fianco”,
chi l'ha detto?
———————–
dal titolo:
Antonio Debenedetti
Guido Barbagli
Andrew Klavan
Ann Rule
Fumagalli
|
|
20:28 29 gennaio 2010
| sandra
| | |
| Ospite
| | |
|
|
Già, Pietro: Chi l'ha detto? Molti, temo. Dopo anni di matrimonio si rendono conto di aver vicino un estraneo. Allora, si è in due, ma soli comunque. 
|
|
20:41 29 gennaio 2010
| Pietro
| | |
| Ospite
| | |
|
|
Grazie, Sandra. Non è il mio caso, ma l'ho sentito dire spesso.
Grazie per lo scambio di vedute. Continuo a trovare questo gioco molto stimolante.
Arrivederci a domani.
|
|
20:55 29 gennaio 2010
| sandra
| | |
| Ospite
| | |
|
|
Ciao, Pietro! mi son guardata le ombre cinesi di Daniela e mo' me ne vado anch'io (ci si fa una pizza con gli amici). Byeeee 
|
|
21:07 29 gennaio 2010
| Rose
| | |
| Ospite
| | |
|
|
Insieme, ma estranei … Moooolto vero, Pietro … oppure, con così poco in comune da chiedersi che razza di unioni siano. Eppure, basta un poco di buona volontà, a volte, per superare il divario.
Visto quante considerazioni spingono a fare queste poesie? 
|
|
22:05 29 gennaio 2010
| admin
| | |
| Amministratore
| messaggi3520 | |
|
|
Esemplificativa di molte situazioni, Pietro.
Anche se, come scrive Rose:
Eppure, basta un poco di buona volontà, a volte, per superare il divario.
magari anche MOLTA buona volontà, a dire il vero…
|
|
|
11:37 30 gennaio 2010
| Pietro
| | |
| Ospite
| | |
|
|
Grazie, gentilissime amiche. 
Lo sforzo può essere anche piccolo, se è reciproco, come dovrebbe essere. Allora, dal "concorso di forze", possono nascere cose molto belle.
|
|
12:10 31 gennaio 2010
| admin
| | |
| Amministratore
| messaggi3520 | |
|
|
Eh, sì: buona volontà, da entrambe le parti
questo è il (o uno dei) segreto/i
|
|
|