Utente | Messaggio |
23:01 5 febbraio 2010
| sandra
| | |
| Ospite
| | |
|
|
Mi vengono delle cose molto brevi, tipo:
Ti vengo a cercare
ai confini della terra.
Il lungo ritorno.
Guillaume Musso
William Golding
Elizabeth George
oppure:
Aaa!
Ti amo lo dici a tua sorella.
Tra parentesi,
è una vita che ti aspetto.
Aldo Busi
Michela de Muro
Roberto Bolaño
Fabio Volo
ancora:
Sebben che siamo donne
c'è chi dà i numeri.
Non dimenticare di essere felice.
Marisa Rosati
Sauro Benvenuti
Margherita Musella
|
|
23:10 5 febbraio 2010
| admin
| | |
| Amministratore
| messaggi3520 | |
|
|
Ma sei proprio brava! brevi, sì, ma simpaticissime un assemblaggio che crea immagini e addirittura situazioni, come nella seconda per esempio, del tutto nuove: esempi di creatività.
|
|
|
23:16 5 febbraio 2010
| sandra
| | |
| Ospite
| | |
|
|
Ci sono un mucchio di titoli buffi sul web, Daniela ed è troppo divertente metterli assieme. Si possono creare anche dei dialoghi paradossali, nello stile un po' del teatro dell'assurdo. Comunque, grazie. 
|
|
23:48 5 febbraio 2010
| Rose
| | |
| Ospite
| | |
|
|
Ci provo anch'io, ma è proprio un lampo:
L'ultimo fritto,
la morte in pentola.
- – - – - – - – - – - – - – -
Vincent W. Mallory
Gaia Conventi
'Notte! 
|
|
00:56 6 febbraio 2010
| lucia
| | |
| Ospite
| | |
|
|
Cara Sandra neanche a farlo apposta anch' io ho inserito il titolo di un libro uguale al suo, ma la mia poesia è più seria Piacerà?
Io quel libro l'ho letto bello.
|
|
10:08 6 febbraio 2010
| lucia
| | |
| Ospite
| | |
|
|
Donne che mangiano troppo
Il peso e le diete
Qualcuno con cui correre
Renate Gockel
I.G.Vallardi
David Grossman
|
|
16:54 6 febbraio 2010
| Rose
| | |
| Ospite
| | |
|
|
Questa è davvero simpatica, Lucia!
Quel verso finale esprime tutta l'urgenza che la situazione del primo verso richiede. 
|
|
17:32 6 febbraio 2010
| Pietro
| | |
| Ospite
| | |
|
|
"o camminare a passo spedito", che fa ugualmente bene. 
Un'altra bella idea, le dorsali buffe. In effetti, capitano degli abbinamenti che fanno sorridere. Cosa ne pensate di questa?
Meno male che ci sei,
indifferente, incessante e impetuoso.
Strano l'amore
alle cinque della sera.

Daniela R. Raineri
Daniela Urso
Andrea Manni
Federico Garcia Lorca
|
|
17:40 6 febbraio 2010
| admin
| | |
| Amministratore
| messaggi3520 | |
|
|
"alle cinque della sera" fa il verso a Lorca, eh?
Simpatica, Pietro!
|
|
|
17:52 6 febbraio 2010
| Pietro
| | |
| Ospite
| | |
|
|
Grazie, Daniela.
In un primo tempo, avevamo utilizzato il verso di Lorca in questa brevissima:
Alle cinque della sera
il tè è sempre una soluzione. (Alexander McCall Smith)
ma poi ci sembrava sprecato. Lorca meritava una collocazione più interessante. 
|
|
21:16 6 febbraio 2010
| admin
| | |
| Amministratore
| messaggi3520 | |
|
|
21:08 7 febbraio 2010
| Manfredi
| | |
| Ospite
| | |
|
|
siete tutti quanti bravissimi! a me, di "buffe" non ne vengono cercherò ancora…
|
|
22:12 7 febbraio 2010
| sandra
| | |
| Ospite
| | |
|
|
Il cielo dovrà attendermi
dove finisce l'arcobaleno,
sul fondo di un mare senza suono.
Punti di sospensione…
Terza onda a destra e cambio vita.
May Chidiac
Wilbur Smith
Thomas Steinbeck
Paola Mattavelli
Daniele Montecchi
|
|
22:01 8 febbraio 2010
| sandra
| | |
| Ospite
| | |
|
|
09:41 9 febbraio 2010
| lucia
| | |
| Ospite
| | |
|
|
A me è piaciuta, la rende divertente l'ultima frase, altrimenti è una bella poesia seria.
 
un regalo per noi due 
|
|
10:44 9 febbraio 2010
| Pietro
| | |
| Ospite
| | |
|
|
Ho trovato deliziosi quei “punti(ni) di sospensione”, cara Sandra e, naturalmente, il gran finale. 
La visione di quella pizza, a quest'ora, è una sottile crudeltà, Lucia. :-(
|
|
22:57 9 febbraio 2010
| Manfredi
| | |
| Ospite
| | |
|
|
seconda stella a destra, e poi dritto fino al mattino …
(Peter Pan)  
ben costruita e molto simpatica!
|
|
08:47 10 febbraio 2010
| sandra
| | |
| Ospite
| | |
|
|
http://us.123rf.com/400wm/400/400/lovleah/lovleah0608/lovleah060800008/502239.jpg" alt="" />
Grazie, grazie.
|
|
14:15 10 febbraio 2010
| Carmen
| | |
| Ospite
| | |
|
|
Mi sono davvero divertita! Grazie !

|
|
16:41 14 febbraio 2010
| fernirosso
| | |
| Ospite
| | |
|
|
Testingiù
mistero della donna meccanica
nonni matti
.
giromini ferruccio- hoblò ed.
gisbereti joan m.- piemme ed.
aa.vv- giunti ed.
e qui ci si può sbizzarrire o …piangere
|
|