Tutto vero quello che avete scritto.
A proposito di Emily Dickinsons, mi vengono alla mente alcune riflessioni:
- Emily Dickinsons era Emily Dickinsons
, il che è adire che potrebbe essere l' eccezione che conferma la regola
- nel XIX secolo la globalizzazione era solo un' idea futuribile
- Emily Dickinsons, anche se non si mosse mai dalla sua stanza, dai confini del suo giardino, era in continuo, costante contatto epistolare con le più belle menti del suo tempo: non poco, direi, quanto a "scambi" intellettuali.
Bellezza nera di Ndjock Ngana (Poeta camerunense che vive a Roma, autore della raccolta di poesie Nhindo nero.)
Amo il tuo sguardo di fiera
E la tua bocca dal gusto di mango
Rama Kam
Il tuo corpo è pepe nero
Che attizza il desiderio
Rama Kam
Al tuo passaggio
La pantera è gelosa
Del caldo ritmo del tuo fianco
Rama Kam
Quando danzi nel chiaror delle notti
Il tam-tam
Rama Kam
Ansima sotto l'uragano Dyunung del griot
E quando ami
Quando ami Rama Kam
E' il tornado che s'abbatte
E tuona
E colmo mi lascia del respiro di te
Rama Kam.

