Utente | Messaggio |
18:29 20 aprile 2010
| elisa sala
| | |
| Ospite
| | |
|
|
 
Non vorrei scandalizzare nessuno, questo disegno acquerellato è frutto di una lezione di figura (Liceo Artistico Statale) e il modello si chiama Giacomo.
|
|
21:06 20 aprile 2010
| Rose
| | |
| Ospite
| | |
|
|
22:28 20 aprile 2010
| admin
| | |
| Amministratore
| messaggi3520 | |
|
|
Complimenti davvero, Elisa! anche da me 
A proposito di Schiele
 
|
|
|
10:27 21 aprile 2010
| lucia
| | |
| Ospite
| | |
|
|
Cara Elisa io non so nulla di pittura ma lei è molto brava. Dica a Giacomo,che ha un bel nome, di mangiare di più. Come dice Rose ha un corpo emaciato, comunque a lei i miei complimenti.
|
|
13:59 21 aprile 2010
| elisa sala
| | |
| Ospite
| | |
|
|
Ragazze grazie.
Voi non potrete mai comprendere l'imbarazzo che prova 'na povera crista al cospetto di un corpo nudo da disegnare! Io pensavo, "bene finalmente un uomo, basta con le donne". Ma nudo, mai! Credo che quella sera la signora della calsse (così ero chiamata) divenne, per l'imbarazzzo, "La signora in rosso!.
Mi girai e vidi un mondo tranquillo. Primo impatto! Poi la normalità…
Giacomo è un uomo italiano e longilineo. dipendente dello stato ed è un ottimo professionista.
|
|
18:23 21 aprile 2010
| admin
| | |
| Amministratore
| messaggi3520 | |
|
|
02:18 22 aprile 2010
| elisa salas
| | |
| Ospite
| | |
|
|
Grazie per la donna in rosso, e soprattutto grazie per Egon Schiele, uno degli artefici della secessione viennese.
|
|
10:50 22 aprile 2010
| Pietro
| | |
| Ospite
| | |
|
|
Malgrado l'apparente stato di abbandono e relax, il nudo trasmette un sottile senso inquietante di angoscia. Come molti artisti contemporanei, hai voluto privilegiare la carica emotiva, piuttosto che il valore plastico della figura.
Complimenti, cara Elisa.
|
|
10:48 23 aprile 2010
| elisa sala
| | |
| Ospite
| | |
|
|
Ho visto solo ora il tuo commento
Grazie Pietro!
|
|