Utente | Messaggio |
17:27 23 febbraio 2009
| Enza
| | |
| Ospite
| | |
|
|
olio su tela cm 50x100 anno 1989 
tratta integralmente da una foto pubblicitaria di Oliviero Toscani.
Mi paceva troppo!!!
Filippo aveva aggiunto questo "titolo corto":
L'amore non ha colore, né di colori Amor cerca ragioni. Sogno che un giorno verrà un bambino nero e mi chiederà di sollevarlo in alto per vedere al di là del buio. E lo solleverò, io gigante, e lo difenderò, io guerriero. Io padre di un figlio bianco. Io padre di un figlio nero. Io padre.
|
|
22:14 23 febbraio 2009
| admin
| | |
| Amministratore
| messaggi3520 | |
|
|
Mi piace, Enza, per la “resa” pittorica (anche se, lo ripeto, non me ne intendo altro che in modo essenziale) e per il “contenuto" che la presentazione di Filippo rende in modo completo.
Sei brava, Enza, brava davvero!
|
|
|
22:29 23 febbraio 2009
| admin
| | |
| Amministratore
| messaggi3520 | |
|
|
non esiste una "pelle giusta" per allevare, curare, amare
 
|
|
|
22:41 23 febbraio 2009
| Rose
| | |
| Ospite
| | |
|
|
Bello il contrasto del tuo quadro, enza e molto ben espresso il titolo di filippo:
L'amore non ha colore, né di colori Amor cerca ragioni. Sogno che un giorno verrà un bambino nero e mi chiederà di sollevarlo in alto per vedere al di là del buio.
Ho sempre pensato che ogni razza sia bella in sè, tuttavia ho constatato che il pregiudizio spesso è reciproco … Un altro problema che diventerà sempre più pressante, con quesi flussi migratori destinati a creare società sempre più multirazziali e multietniche
|
|
23:51 23 febbraio 2009
| Gio
| | |
| Ospite
| | |
|
|
Bello, in particolare il contrasto che unisce l'uomo nella sua grande famiglia che abita la nostra TERRA. Certo che tra Enza e Filippo vi è una grande comunione artistica. Una coppia meravigliosamente unita.
|
|
09:15 24 febbraio 2009
| Elina
| | |
| Ospite
| | |
|
|
complimenti Enza, bello il titolo di Filippo
ottima intesa artistica
|
|
13:39 24 febbraio 2009
| stella
| | |
| Ospite
| | |
|
|
Bella ed attuale questa tua opera.
Quelle dita lunghe ed affusolate, in primo piano, che stringono delicatamente, con rispetto, quel neonato danno veramente l'idea dell'amore universale.
Tutto il resto è in ombra rimane solo quel messaggio di fratellanza.
.
|
|