

Mario Ortolani, la nave dei pazzi
da: Arte, genio, follia – Siena, 31 gennaio – 21 giugno 2009
la mostra mostra ideata da Vittorio Sgarbi e destinata al grande pubblico (complesso museale di Santa Maria della Scala).
Quasi 400 opere di grandi protagonisti dell'arte moderna e contemporanea, provenienti dai musei di tutta Europa, raccontano il complesso rapporto tra genio artistico e disturbi mentali: Van Gogh, Kirchner, Munch, Ernst, Dix, Grosz, Guttuso, Mafai, Ligabue, sono solo alcuni dei protagonisti che faranno riflettere su un tema affascinante ed allo stesso tempo inquietante.
Chi non si è emozionato davanti a un Van Gogh, soffermandosi sul fatto che dietro tanta bellezza ci fosse una persona “disturbata”?


Vincent Van Gogh, Hopital Saint – Paul, 1889
La particolarità del progetto di Vittorio Sgarbi è anche la sua varietà di opzioni: la mostra è infatti articolata in 10 sezioni, affidate a grandi nomi del campo dell'arte e della psichiatria: un percorso che permette al visitatore di scandagliare tutti gli aspetti dello stretto e spesso inscindibile legame tra arte, genio e follia.