Utente | Messaggio |
19:21 11 ottobre 2009
| admin
| | |
| Amministratore
| messaggi3520 | |
|
|
Ho sempre amato il “soggetto” Annunciazione e così mi è venuta voglia di proporre una “galleria” dedicata.
Annunciazione di Simone Martini (1333)
 
Annunciazione di Ambrogio Lorenzetti (1344)
 
Annunciazione del Beato Angelico (1437 – 1446)
 
Annunciazione attribuita a Leonardo (1472 – 1475)
 
Annunciazione di Sandro Botticelli (1489 – 1490)
 
Annunciazione di Lorenzo Lotto (1527 ca)
 
|
|
|
20:24 11 ottobre 2009
| Rose
| | |
| Ospite
| | |
|
|
21:35 11 ottobre 2009
| admin
| | |
| Amministratore
| messaggi3520 | |
|
|
Annunciazione di Tiziano Vecellio (1559 — 1562)
 
|
|
|
21:39 12 ottobre 2009
| Rose
| | |
| Ospite
| | |
|
|
Ma … si può mettere anche una cosa scherzosa o sarebbe dissacrante? 
|
|
22:29 12 ottobre 2009
| Manfredi
| | |
| Ospite
| | |
|
|
un dipinto "dissacrante"?????????????? per alleggerire l' andamento serioso?
mah! chissà!
dmk, d' la tua!  
|
|
22:35 12 ottobre 2009
| Rose
| | |
| Ospite
| | |
|
|
solo un piccolo filmato 
|
|
22:48 12 ottobre 2009
| admin
| | |
| Amministratore
| messaggi3520 | |
|
|
postalo, Rose
and… be careful
|
|
|
22:54 12 ottobre 2009
| Rose
| | |
| Ospite
| | |
|
|
13:27 13 ottobre 2009
| sandra
| | |
| Ospite
| | |
|
|
Rrrrrrrose!   
Questa cosa mi ha fatto morire! come hai fatto ad ottenere il nullaosta dall'alto?  Un angelo Gabriele molto improbabile e… non ho capito chi impersonasse Troisi… Meglio ritornare seri, adesso.
Il soggetto dell'Annunciazione è stato realizzato anche in scultura:
.jpg) 
Donatello – Santa Croce – Firenze
|
|
13:54 13 ottobre 2009
| stella
| | |
| Ospite
| | |
|
|
Scusate posso uscire dal serio anch'io?
 …..Roooooooooooossssssssssssssssseeeeeeeeeee…….fantastica…….. quel pezzo della Smorfia lo volevo mettere pure moi, poi non ho avuto il coraggio.
Si lo so sono una pusillanime 
In quel pezzo Lello Arena e Troisi sono ineguagliabili.
Sandra, Troisi impersonava la Madonna!

Annunciazione Giotto

Annunciazione Ghirlandaio

Annunciazione Monte Athos Stavronikita
|
|
14:18 13 ottobre 2009
| admin
| | |
| Amministratore
| messaggi3520 | |
|
|
Il “permesso” dall' alto è stato chiesto e ottenuto in funzione di aprire una parentesi meno didascalica sull' argomento. 
Una delle Annunciazioni più famose è quella di Matthias Grunewald, che costituisce una delle ante mobili della sua più famosa opera, l' altare di Issenheim (Monastero di S. Antonio, Alsazia)
 
 
Particolare dell' Annunciazione
|
|
|
14:37 13 ottobre 2009
| admin
| | |
| Amministratore
| messaggi3520 | |
|
|
Annunciazione di Pieter Paul Rubens (1609)
 
|
|
|
16:54 14 ottobre 2009
| Manfredi
| | |
| Ospite
| | |
|
|
noto che in ogni Annunciazione si ripete “la scena” (non per essere blasfemo, è solo un termine tecnico): Maria è in preghiera, spesso ha la Bibbia fra le mani o comunque la sta leggendo, mostra un' espressione stupita, timorosa e, in certi dipinti, di accettazione: come se il “modello” Annunciazione rispettasse, nella diversità degli stili, delle mani dei diversi artisti, nella diversità degli sfondi, un “canone” predisposto. e così, in effetti, era.
Annunciazione di Antonello da Messina:
 
dello stesso Antonello da Messina mi colpisce l' Annunciata (già postata in questo sito nel topic dedicato, se ricordo bene), dove dall' ombra dello sfondo emerge in primo piano Maria con quel gesto di: aspetta! chi sei? dolcissimo e determinato (diversissima dalle altre Marie delle Annunciazioni).
Bella anche quella di Lorenzo Lotto: il micio che scappa all' apparire dell' angelo, dà un tocco di umanità al sovrumano.
Poiché mi piace moltissimo, ri-posto l' Annunciata di Antonello

|
|
22:15 17 ottobre 2009
| admin
| | |
| Amministratore
| messaggi3520 | |
|
|
Il gesto, sì, Manfred e lo sguardo: che sguardo!!! c' è tutto in quello sguardo…
|
|
|
22:46 17 ottobre 2009
| Rose
| | |
| Ospite
| | |
|
|
Però io trovo questa vergine di Antonello da Messina molto diversa dalle altre. Non c'è l'atteggiamento schivo di chi si sente indegna del privilegio che le viene annunciato. Qui vedo una certa determinazione … anche nel gesto …
Vedo ora che Manfred l'ha notato pure lui, poco più su. OK,OK. Sono sempre la solita sbadata. 
|
|
22:13 18 ottobre 2009
| Manfredi
| | |
| Ospite
| | |
|
|
oh, yes, my dear Rose!
l' avevo notato io pure! come non farlo? è come uscire da un' usuale iconografia (splendida, certo), per entrare in una dimensione più vicina, più immediata.
|
|