Utente | Messaggio |
14:16 13 novembre 2009
| admin
| | |
| Amministratore
| messaggi3520 | |
|
|
 
ristagna questo giorno
di pioggia
nel rigagnolo a lato della strada
sbiadito di (col)ori
è solo un fermo stare senza voce
piove l' autunno greve sul campo
nudo
sulla foglia che solo un filo
trattiene al ramo
sul viso che bianco avanza
senza corpo senza difesa
solo occhi remoti fissi al passo
persa la danza.
|
|
|
19:30 13 novembre 2009
| Elina
| | |
| Ospite
| | |
|
|
eppure vedo, intravedo un ombrello in questa pioggia d'autunno
è la voce di chi sa guardare la natura in silenzio, sostando un pò, con lentezza nel passo
molto piaciuta
elina
|
|
14:32 14 novembre 2009
| Pietro
| | |
| Ospite
| | |
|
|
Una poesia mesta come un giorno di pioggia. Solo un'eco lontana dei (col)ori e della danza della bella stagione. Condivido il sentimento e apprezzo i suoi versi, Daniela (mi sforzo a fatica di eliminare il 'signora'). 
|
|
15:54 14 novembre 2009
| francmec
| | |
| Ospite
| | |
|
|
Caspita, davvero una bella poesia, ricca di immagini efficaci! Nella sua malinconia credo voglia esprimere una metafora che va oltre la contemplazione di una pioggia autunnale. Poetica anche la foto, che nelle figure sbiadite assume notevoli potenzialità evocative.
|
|
19:14 14 novembre 2009
| admin
| | |
| Amministratore
| messaggi3520 | |
|
|
Grazie a Elina, a Pietro (anche per aver eliminato il "signora" ), a Francesco (sì, Francesco, è una metafora "aperta" ),
per la lettura e l' apprezzamento.
|
|
|
21:24 14 novembre 2009
| Manfredi
| | |
| Ospite
| | |
|
|
ci sono anch' io!!!!
a me suona come un addio alla luce e alla solarità
tutto s' infradicia di pioggia "greve" e spegne ogni leggerezza.
malinconia d' autunno che penetra fin dentro le ossa. un ripiegamento interiore.
|
|
20:56 15 novembre 2009
| Rose
| | |
| Ospite
| | |
|
|
Persa la danza, come la nuvola/aquilone dell'altra poesia. Ci vedo la fine della stagione più vigorosa della vita ed il senso di perdita che ne rimane.
L'autunno può essere molto dolce e regalare splendide giornate piene di calore e, perchè no, di passione. Non piove mica sempre! 
Bella poesia, Daniela, piena di assonanze musicali.
|
|
21:20 15 novembre 2009
| admin
| | |
| Amministratore
| messaggi3520 | |
|
|
Grazie Manfred e grazie Rose
é vero, non è che in autunno piova sempre! ci sono anche giornate di sole e soprattutto ci sono colori bellissimi… ma, che devo dirvi, in questi giorni, mi gira così
|
|
|
11:38 16 novembre 2009
| Carmen
| | |
| Ospite
| | |
|
|
“piove l' autunno greve sul campo
nudo
sulla foglia che solo un filo
trattiene al ramo “
trovo questa immagine stupenda, anche perché amo i dettagli. Il filo che trattiene la foglia mi crea l'ansia della “temporaneità” così vulnerabile…
E' una poesia che a mio parere è “visiva” oltrecché “sonora”. La pioggia mi pare di sentirla.
Molto bella è la malinconia che avvolge la poesia e sembra, a me lettore, di essere tutt'uno con essa.
Carmen
|
|
13:49 16 novembre 2009
| admin
| | |
| Amministratore
| messaggi3520 | |
|
|
Grazie, Carmen, lieta che ti sia piaciuta
|
|
|
17:49 16 novembre 2009
| sandra
| | |
| Ospite
| | |
|
|
Signora admin, è tristissssima, ma così bella! Mi ha colpito molto quel viso livido che “avanza / senza corpo senza difesa / solo occhi remoti fissi al passo.”
Però io amo le giornate di pioggia, sapete? soprattutto se si può stare a letto … e non vado oltre … 
|
|
21:08 16 novembre 2009
| admin
| | |
| Amministratore
| messaggi3520 | |
|
|
grazie, Sandra, anche per non essere "andata oltre" 
|
|
|