Utente | Messaggio |
09:52 28 febbraio 2010
| Pietro
| | |
| Ospite
| | |
|
|
 
Con incedere elegante hai attraversato i secoli
indifferente alle mode
a chi fosse al potere
al progresso,
maestoso in battaglia
poderoso con l'aratro
perfetto
nella tua stupefacente
cavallinità.
|
|
10:08 28 febbraio 2010
| sandra
| | |
| Ospite
| | |
|
|
Adoro i cavalli! Li hai descritti molto bene, Pietro. 
Forte quella "stupefacente cavallinità". 
|
|
11:10 28 febbraio 2010
| Rose
| | |
| Ospite
| | |
|
|
Uno degli animali più nobili. Meritava una poesia. Grazie, Pietro. 
 
|
|
11:26 28 febbraio 2010
| Rose
| | |
| Ospite
| | |
|
|
Quell'idea di cavallinità mi ha ricodato l'iperuranio di Platone. 
|
|
15:49 28 febbraio 2010
| admin
| | |
| Amministratore
| messaggi3520 | |
|
|
A me invece ha ricordato gli Houyhnhnms di Swift
Nobile animale, degno di essere celebrato. Grazie, Pietro, per questi bei versi.
Dicevano gli Indiani Cheyenne:
" I due zampe (gli uomini) sono nati insieme ai quattro zampe (i cavalli): sono fratelli."
 
|
|
|
17:09 28 febbraio 2010
| Elina
| | |
| Ospite
| | |
|
|
versi importanti che denotano rispetto per la natura e ciò che la forma
torna a scrivere Pietro, hai orizzonti ben vasti da raccontare
un saluto
|
|
22:31 28 febbraio 2010
| francmec
| | |
| Ospite
| | |
|
|
perfetto
nella tua stupefacente
cavallinità.
Ho estratto questi tre versi che mi hanno particolarmente colpito.
|
|
09:27 1 marzo 2010
| Pietro
| | |
| Ospite
| | |
|
|
Grazie a tutti. Ho voluto mettere in risalto una qualità che è propria degli animali e cioè la loro indifferenza al ceto sociale del padrone. Un cavallo inoltre svolge ogni compito con la stessa nobiltà e fierezza. E' l'uomo che, a differenza della razza lo pone a vari lavori.
Mi è piaciuto il riferimento di Daniela agli houyhnhnms di Gulliver Il che mi porta a fare una domanda: chissà se il server Yahoo ha preso il nome dagli yahoos di J. Swift 
|
|
17:25 1 marzo 2010
| admin
| | |
| Amministratore
| messaggi3520 | |
|
|
No, Pietro Yahoo è l' acronimo di "Yet Another Hierarchical Officious Oracle".
Ciò non toglie che il riferimento istintivo ai brutali Yahoos di Swift sia suggestivo
|
|
|
14:34 2 marzo 2010
| Pietro
| | |
| Ospite
| | |
|
|
Grazie dell'informazione, cara Daniela. Come si potrebbe tradurre? Ancora un ufficioso oracolo gerarchico? 
|
|
12:30 4 marzo 2010
| Carmen
| | |
| Ospite
| | |
|
|
A me ha colpito il fatto che, nonostante il progresso (fatto dai due piedi) il cavallo è rimasto tale e quale, con la sua rusticità ma anche eleganza. Dicono che il cavallo sia uno degli animali più intelligenti.
Grazie Pietro!
|
|