Utente | Messaggio |
02:16 1 marzo 2010
| borablu
| | |
| Ospite
| | |
|
|
(mia rivisitazione)
Era una notte
di luna quasi piena
d'una declinante estate
quando il Grande Vecchio
mi insegnò l'umiltà.
La mia tazzza da tè
era piena.
Chiesi di sapere.
Fu allora che il Vecchio
lentamente si alzò,
prese il bricco del tè
e cominciò,
lentamente,
a versarne nella mia tazza
che ormai traboccava.
E continuava in silenzio.
Ebbi appena l'ardire
di chiedergli il perchè.
Ed il Vecchio,
pacatamente,
disse:
“Perchè vieni a chiedermi
cose, se sei pieno di cose?
Perchè fai domande
se presumi
di avere già le risposte?
Se vuoi che versi del tè
nella tua tazza,
l'umiltà ti insegni
a porgermela vuota.”
|
|
07:53 1 marzo 2010
| sandra
| | |
| Ospite
| | |
|
|
Una bella meditazione filosofica che non si confà al mio lunedì mattina tutto occidentale. Ti rileggo più tardi, in posizione di fior di loto, Mariooooo! 
http://www.sanremobuonenotizie.it/oldsite/images/stories/manifestazioni/yoga.jpg" alt="" width="127" height="137" />
|
|
10:02 1 marzo 2010
| Pietro
| | |
| Ospite
| | |
|
|
Sono d'accordo, non basta fare le domande, ci vuole l'umiltà di ascoltare le risposte. Spesso invece a noi piace solo lamentarci.
Una bella composizione di sapore orientale. Grazie, Mario.
|
|
10:14 1 marzo 2010
| Rose
| | |
| Ospite
| | |
|
|
Predisporsi davvero all'ascolto … senza preconcetti … Qualcosa che risulta difficile alla maggior parte di noi. Grazie, Mario. 
“Se vuoi che versi del tè
nella tua tazza,
l'umiltà ti insegni
a porgermela vuota.”
 
|
|
13:13 1 marzo 2010
| sandra
| | |
| Ospite
| | |
|
|
ma come si fa a prescindere dal nostro background? convinzioni, influenze varie, la scuola, la religione… i bisogni reali o immaginari perchè imposti dalla pubblicità…
E' proprio un'altra cultura.
Però è utile anche solo riflettere su queste cose, quindi, grazie, Mario. 
|
|
11:57 2 marzo 2010
| Elina
| | |
| Ospite
| | |
|
|
l'ascolto umile di chi si spoglia delle "cose"
una riflessione molto bella
grazie Mario
|
|
18:09 2 marzo 2010
| admin
| | |
| Amministratore
| messaggi3520 | |
|
|
Mah! ieri sera avevo scritto il mio commento e adesso non lo trovo più… questa Admin sta perdendo colpi, mi sa
Dicevo comunque che mi ha fatto venire in mente l' atmosfera de Il Profeta di Gibran, è un riflettere su come si è, porgendo ascolto alle parole di chi conosce la natura umana in tutte le sue sfumature. Piaciuta, Mario!
|
|
|
18:48 2 marzo 2010
| borablu
| | |
| Ospite
| | |
|
|
… avevamo in mente la stessa cosa ..
|
|
19:30 2 marzo 2010
| admin
| | |
| Amministratore
| messaggi3520 | |
|
|
Ne sono lieta , caro Mario!
|
|
|