Utente | Messaggio |
15:38 3 febbraio 2010
| admin
| | |
| Amministratore
| messaggi3520 | |
|
|
Scatta la molla
aggancia il fermaglio
chiudi il battente.
E’ sera, una sera solenne
e nessuna luce trafila
nessun suono s’ incanta
a ribattere l’ onda del polso
hai chiuso l’ ala, riposto il capo
fra i ceppi del camino,
dormi.
 
|
|
|
16:46 3 febbraio 2010
| Carmen
| | |
| Ospite
| | |
|
|
Stupenda Daniela e per immagine e per l'emozione!! Vorrei farti compagnia con quella magnifica chiusa.
Grazie!
p.s.
stasera quando accenderò il camino, ti penserò Daniela.
|
|
17:56 3 febbraio 2010
| Pietro
| | |
| Ospite
| | |
|
|
"e nessuna luce trafila
nessun suono s' incanta
a ribattere l' onda del polso"
Un passaggio davvero incantentevole, Daniela. Grazie. 
|
|
19:12 3 febbraio 2010
| Elina
| | |
| Ospite
| | |
|
|
è un testo che emoziona regalando diverse immagini e letture
poesia nitida e densa
molto bella
|
|
21:06 3 febbraio 2010
| Rose
| | |
| Ospite
| | |
|
|
L'incipit mi ha ricordato un'altra tua poesia, Daniela. E' possibile? 
Anch'io a volte, quando chiudo le ante delle finestre, ho questa piacevole sensazione di chiudere fuori il mondo. Il caminetto acceso poi fa il resto, nel creare l'amosfera raccolta in cui uno può finalmente rilassarsi e riposare la mente, oltre che il corpo.
Evidenzierei gli stessi versi citati da Pietro, per bellezza e originalità. 
|
|
23:16 3 febbraio 2010
| francmec
| | |
| Ospite
| | |
|
|
Ottima elaborazione di un motivo che fu già di Foscolo. Rende molto bene il senso del raccoglimento prima del sonno, quando si chiudono le porte al mondo.
Elegante come sempre.
|
|
23:27 3 febbraio 2010
| admin
| | |
| Amministratore
| messaggi3520 | |
|
|
A tutti, grazie!
|
|
|
14:09 4 febbraio 2010
| sandra
| | |
| Ospite
| | |
|
|
Mi piace la tua poesia, Daniela, ma perchè è "una sera solenne"?
Inoltre, non per fare la noiosa, ma non è pericoloso riporre "il capo fra i ceppi del camino"? Meglio sotto l'ala, no?  
|
|
14:24 4 febbraio 2010
| admin
| | |
| Amministratore
| messaggi3520 | |
|
|
Sandra! se tutto fosse così razionalmente intelligibile…, troppo facile, neh?
|
|
|
22:36 4 febbraio 2010
| Manfredi
| | |
| Ospite
| | |
|
|
i ceppi del camino sono un cuscino scomodo, no doubt
e poi il capo non è "ripiegato" (sotto l' ala), ma "riposto", il che mi dà da pensare a un indicatore diverso da quello apparente…
si ripone qualcosa cui si tiene
si ripone qualcosa cui non si vuole più pensare, ma non si vuole buttare
si ripone per mettere ordine,
magari a alla fine del giorno, quando si tirano le somme della giornata…
interpretazione libera
|
|
23:01 4 febbraio 2010
| admin
| | |
| Amministratore
| messaggi3520 | |
|
|