Utente | Messaggio |
18:30 6 ottobre 2010
| Carmen
| | |
| Ospite
| | |
|
|
 
Erano giorni, quelli, che pascolavano tra le avide bocche della speranza e il ronzino – appena percettibile – del placido ruminare dell'infanzia. Il rimpianto e la pena erano lontane. I pensieri cadevano giù come coriandoli colorati dall'allegria di un cielo inventato, dove il malessere affogava nella fantasia e noi ci tuffavamo dentro, a visitare i suoi fondali. C'era mamma che mordeva le ore, attaccava la fatica al chiodo prima di entrare, e poi tappezzava le pareti di canti ed io ballavo sulle note. Se avessimo saputo quello che ci aspettava avremmo potuto ritrattare, fermandoci dove eravamo, e la melodia sarebbe cambiata. Appartengono ormai al passato la leggerezza farfallina dei riccioli biondi e la danza della mezza estate è finita, così come gli opulenti banchetti della vittoria e i calici dei Vikinghi, di cui facevamo parte come ebbre gocce in sfida sui bordi. A quei tempi il sud era un perfetto sconosciuto che avanzava silenzioso e noi non sapevamo dove, o cosa, ci avrebbe portato. Perciò, in questo sole che acceca, mi resta da dirti che hai fatto bene a rimanere ancorata al nostro nord dove le barche, attraccate al tramonto, ti cullano e la luna pare più vicina.
Carmen
(A mia madre)
|
|
19:00 6 ottobre 2010
| admin
| | |
| Amministratore
| messaggi3520 | |
|
|
C'era mamma che mordeva le ore, attaccava la fatica al chiodo prima di entrare, e poi tappezzava le pareti di canti ed io ballavo sulle note.
Ritratto pieno, nel senso che dice tutto, dipinge a pennellate che non lasciano punti in ombra, una situazione, un carattere, una vita. Brava, Carmen!
————–
Dubbio mio: in
il ronzino – appena percettibile – del placido ruminare dell'infanzia.
mi lascia perplessa la parola "ronzino"… (o voleva essere "ronzio"?)
|
|
|
19:08 6 ottobre 2010
| admin
| | |
| Amministratore
| messaggi3520 | |
|
|
 
Non ho resistito, Carmen…
 
Tramonto svedese
|
|
|
01:06 7 ottobre 2010
| Carmen
| | |
| Ospite
| | |
|
|
Non so Daniela se hai mai visitato la Svezia e in particolare Stoccolma. ha un fascino particolare che ha colpito perfino il nostro comune amico Davide Vieri. Quest'estate ci siamo trovati sui sanpietrini di Stoccolma insieme e abbiamo visitato la isola più piccola dell'arcipelago di Stoccolma. Un incanto. Ti consiglio di visitarla specialmente d'estate. E' una magia che fa bene all'anima e non te lo dico perché ci sono nata.
I turisti che vengono da quelle parti sono turisti che amano soprattutto la natura e la cultura.
Ronzino…nel senso che per me il ronzino è qualcosa dell'infanzia che si prepara ial rumore al rumore dell'adulto.
Ti ringrazio delle bellissime immagini.
Dolce notte Daniela.
Carmen
|
|
01:11 7 ottobre 2010
| Carmen
| | |
| Ospite
| | |
|
|
ops Daniela certamente ronzio o rozio. vabbè volevo dare il rumore che si ha nelll'orecchio. o che fa l'ape. Credo che ci siamo capiti. Bacioni!
|
|
01:17 7 ottobre 2010
| Carmen
| | |
| Ospite
| | |
|
|
ho fatto un errore di grammatica? Mi è venuto un dubbio.
|
|
16:22 7 ottobre 2010
| admin
| | |
| Amministratore
| messaggi3520 | |
|
|
Nessun errore, Carmen. E' "ronzio" il rumore che fa l' ape, volevo solo esserne certa , che non mi sfuggisse un qualche significato nascosto e metaforico di "ronzino". Bene così.
No, non conosco la Svezia ed è uno de luoghi che mi piacerebbe visitare, segnati nella mia lista dei desiderata, soprattutto per l' aspetto naturale: Svezia, Norvegia e poi più su…
|
|
|
22:32 7 ottobre 2010
| Manfredi
| | |
| Ospite
| | |
|
|
I pensieri cadevano giù come coriandoli colorati dall'allegria di un cielo inventato, dove il malessere affogava nella fantasia e noi ci tuffavamo dentro, a visitare i suoi fondali.
complimenti, Carmen, per la scrittura, per il significato e per come lo hai trasmesso.
 
|
|
10:35 8 ottobre 2010
| Carmen
| | |
| Ospite
| | |
|
|
Grazie Manfredi, un caro saluto e buon proseguimento di giornata!
A presto!
Carmen
|
|