Utente | Messaggio |
00:04 7 febbraio 2010
| Elina
| | |
| Ospite
| | |
|
|
Ladro amore afflitto di speranze esibito come l'appartenenza al grembo che ci ha generato schiavo di abitudini incurabili geloso e senza lacrime né concessione alcuna come una scatola pronta rammen-di un giorno inatteso gambe tremule alla stazione del sentimento. I passi sfiniti d'assenza fanno l'amore (e)sangue dietro stelle cadute dorme per tornare embrione sprofonda negli abissi.
|
|
06:43 7 febbraio 2010
| Rose
| | |
| Ospite
| | |
|
|
Non una poesia d'amore, dunque, ma sull'amore.
Hai espresso delle grandi verità, cara Elina, come quando dici che l'amore è ladro (a volte ti può rubare la serenità, ti toglie il sonno, ti lascia senza forze – ma quante emozioni, in cambio ), afflitto da speranze (verissimo), schiavo di abitudini incurabili, geloso, esangue dietro stelle cadute (quanti desideri inesauditi). Eppure, malgrado le delusioni, l'amore è sempre pronto a "tornare embrione" e rigenerarsi.
Brava, Elina. La tua poesia è piena di sentimento, immagini appropriate e anche di concetti condivisibili. Grazie. 
|
|
09:55 7 febbraio 2010
| sandra
| | |
| Ospite
| | |
|
|
Elina, questi versi sono splendidi:
"rammen-di un giorno inatteso gambe tremule alla stazione del sentimento. I passi sfiniti d'assenza fanno l'amore (e)sangue"
oltre a quello che ha già detto Rose.

|
|
10:09 7 febbraio 2010
| Pietro
| | |
| Ospite
| | |
|
|
Gentile Elina, ricordo il film "Il fantastico mondo di Amelie". Mi aveva colpito per l'atmosfera un po' da fiaba. Amelie guarda al mondo con occhi pieni di meraviglia e la sua poesia, pur descrivendo gli aspetti forse penosi dell'amore, apre alla speranza, perchè l'amore è una forza che ritorna sempre.
|
|
13:59 7 febbraio 2010
| Rose
| | |
| Ospite
| | |
|
|
Non avevo riflettuto sul titolo. Dunque, come Psiche non sapeva chi fosse Amore, a volte non siamo consapevoli di cosa sia, di cosa comporti l' amore? E' vero, a volte è così. 

|
|
15:43 7 febbraio 2010
| Elina
| | |
| Ospite
| | |
|
|
a voi il mio grazie
|
|
21:38 7 febbraio 2010
| Manfredi
| | |
| Ospite
| | |
|
|
veramente un bel lavoro. bella sensibilità, belle immagini, testo condivisibile e soffuso di un' aria riflessiva che sospende l' "amore" fra terra e cielo, sostanza e spirito, che può capitare, è vero, di non riconoscere.
|
|
10:01 8 febbraio 2010
| lucia
| | |
| Ospite
| | |
|
|
Cara Elina la sua poesia è fantastica. L'amore può dare tantissime emozioni anche negative. Come Pietro anche a me è venuto in mente Il fantastico mondo di Amelie. Io credo nell'amore e se ha un lieto fine come nelle favole mi piace ancora di più.
 un omaggio per lei cara Elina
|
|
11:14 8 febbraio 2010
| Elina
| | |
| Ospite
| | |
|
|
14:10 10 febbraio 2010
| Carmen
| | |
| Ospite
| | |
|
|
E' indubbiamente una poesia di grande spessore, sia per contenuto che per lo stile e concordo con il commento di Manfredi: sostanza e spirito.
Brava Elina!
|
|