Utente | Messaggio |
08:28 12 aprile 2009
| Rose
| | |
| Ospite
| | |
|
|
C'era la tua ombra (di Rose)

C’era la tua ombra in ogni persona
che ho incontrato un’aura sfuggente
presenza/assenza
bisogni insondabili dentro
e pezzetti di puzzle (cielo o mare, chissà)
orfani del quadro
C’era la tua ombra
forse e la mano tesa
a tenermi
caduta io
negato all’oggi ogni salario
il domani rarefatto
c’era la tua ombra
a guidarmi fino ai tuoi piedi
e poi su su i fianchi
le spalle il sorriso
indulgente di chi capisce
e ama perché capisce
|
|
09:19 12 aprile 2009
| franco
| | |
| Ospite
| | |
|
|
 
dedica dolcissima, che quell'aura sfuggente di presenza assenza, sa impreziosire, come la scaglia agra d'una buccia di limone, esalta la perfezione di una crema.
dedica all'amore che sa capire e comprendendo ama.
Forse l'amore non importa però che comprenda, forse l'amore accoglie anche il mistero dell'altro, dell'altra, e proprio quello, ama.
Una lirica… senza “ombre”, solo la luce soffusa e rischiarante della poesia.
f
|
|
20:41 12 aprile 2009
| Rose
| | |
| Ospite
| | |
|
|
Un grazie particolare a Franco che accoglie sempre con benevolenza i miei versi e ne elabora concetti suggestivi su cui diventa piacevole riflettere.
Grazie, Franco per la tua lettura, sempre profonda e gratificante. 
 
|
|
21:48 12 aprile 2009
| admin
| | |
| Amministratore
| messaggi3520 | |
|
|
mi coinvolge, Rose e mi dà l' idea di un' ombra amica, consolatrice e guida:
c'era la tua ombra
a guidarmi fino ai tuoi piedi
e poi su su i fianchi
le spalle il sorriso
indulgente di chi capisce
e ama perché capisce.
una onnipresenza che si fa comprensione totale. Grazie, mia cara.
|
|
|
07:06 13 aprile 2009
| Rose
| | |
| Ospite
| | |
|
|
Grazie, daniela. 
Una chiave di lettura interessante e plausibile.
Grazie per l'attenzione che riservi a tutti noi che frequenti-amo la tua 'casa'. 
|
|
11:59 20 aprile 2009
| stella
| | |
| Ospite
| | |
|
|
Mi era sfuggita questa tua bella poesia, Rose.
Un'ombra che guida, che illumina (?) la ricerca di quell'amore assoluto che tutto comprende.
Un percorso lungo forse tortuoso, con l'animo inquieto che si placherà solo quando l'ombra divverrà luce.
I bisogni dell'animo saranno finalmente soddisfatti.
grazie
|
|
12:20 20 aprile 2009
| Elina
| | |
| Ospite
| | |
|
|
un'ombra che vigila, cura, sorregge, accarezza
molto piaciuta
un abbraccio, Elina
|
|
13:58 20 aprile 2009
| Rose
| | |
| Ospite
| | |
|
|
Ho pochi minuti, prima di andare dai miei vecchietti. 
Grazie, care Stella ed Elina, puntuali e attente lettrici.
Mi piace questa lettura che la parte femminile del forum sta facendo.
Un abbraccio a tutte voi. 
|
|
12:32 21 aprile 2009
| fernirosso
| | |
| Ospite
| | |
|
|
eppure l'ombra di se stessi potrebbe essere la prima figura di riferimento. L'altro ha un volto,un corpo, anche nella memoria, mentre ciò che sfugge a ciascuno di noi è proprio l'essere che è in noi, noi stessi insomma, o…l'altro (da) no, che ci porta a qualcuno, non conosciuto, fuori da noi. E poi dici di essere chiara? semplice? Non c'è maggiore difficoltà di lettura di ciò che sembra semplice. Bacio rose,ferni
|
|