Utente | Messaggio |
18:08 25 luglio 2010
| elisa sala
| | |
| Ospite
| | |
|
|

CASTELLI DI SABBIA
Parti tu, verso un'ignota meta
orgogliosa, danzante e ricca
del tuo sorriso.
Sotto questo pianto di pioggia settembrino
vai leggera come il bagaglio tuo
colmo di cieli azzurri.
Non voglio vedere i castelli di sabbia
costruiti dal mio nulla
riflessi nei vetri rigati
dal pianto del tempo.
Sai?
Si stan sciogliendo.
|
|
22:36 25 luglio 2010
| admin
| | |
| Amministratore
| messaggi3520 | |
|
|
Che piacere risentire la tua voce, Elisa!
E una bella voce che qui propone e scandisce due facce della realtà, dal "tu" della prima strofa, tutto volto alla "partenza" che, mi pare, è sentita come un "inizio", all' "io" della seconda strofa che, disincantato e dolente, sa che i castelli di sabbia finiscono per sgretolarsi… Un bel lavoro.
|
|
|
23:07 25 luglio 2010
| Manfredi
| | |
| Ospite
| | |
|
|
Non voglio vedere i castelli di sabbia…
il rifiuto, questo rifiuto, suona di una drammaticità particolare e taglia le gambe a sorrisi e speranze di ogni possibile inizio. tutto è, pare dire, un castello di sabbia destinato a sfarsi nella pioggia.
|
|
11:50 27 luglio 2010
| elisa sala
| | |
| Ospite
| | |
|
|
Non sono molto ben messa, tiremm innanz.
Spero col tempo di dare di più.
Grazie e buona estate a tutti
Elisa Sala
|
|
12:45 27 luglio 2010
| Elina
| | |
| Ospite
| | |
|
|
ciò che nel testo mi ha colpito maggiormente è stata la dualità di voce
come scrivere a se stessi con distacco per poi ritrovarsi "in prima persona"
un testo fluido, ben narrato che fa intuire la visione
ciao Elisa, un abbraccio
|
|
19:00 27 luglio 2010
| admin
| | |
| Amministratore
| messaggi3520 | |
|
|
Tiremm innanz, Elisa. Ché tanto, indietro non si riesce a tornare.
A parte la stupidata che ho appena scritto, mi dispiace e spero che le cose si mettano meglio in un futuro molto vicino!
|
|
|
19:34 27 luglio 2010
| elisa sala
| | |
| Ospite
| | |
|
|
Elina sei un tesoro. Dicono che chi scrive poesie è il più grande fingitore, non dico di no. Certe elucubrazioni mentali le creiamo noi e in quel momento ci crediamo.
Purtroppo la partenza di una figlia per lidi lontani…
Grazie e buona serata.
Elisa Sala
|
|
21:52 27 luglio 2010
| admin
| | |
| Amministratore
| messaggi3520 | |
|
|
Purtroppo la partenza di una figlia per lidi lontani…
Il tema si ricollega, mi pare, al lavoro di Antonio Lauricella in HP, E sarà…
|
|
|
22:16 29 luglio 2010
| Manfredi
| | |
| Ospite
| | |
|
|
infatti… l' argomento è quello, 2 diverse rese del tema del distacco familiare, dello sradicamento, un tema che ha spigoli dolorosi contro i quali madri e padri urtano facendosi male e non possono evitarlo. perchè i figli, a un certo punto, se ne vanno a farsi strade loro… ovviamente parlo per ciò che ho sentito negli anni e non ho mai sperimentato sulla pellaccia di single senza figli. posso però immaginare, non occorre gran fantasia per calarsi nei panni altrui in situazioni di questo tipo… forza, Elisa: magari QUESTI castelli di sabbia non si scioglieranno…
|
|
14:13 30 luglio 2010
| elisa sala
| | |
| Ospite
| | |
|
|
Manfredi! Sarebbe da darti un bacio in fronte.
Non so se questo sito sia all'uopo il più adatto, ma potrebbe in nostro adim trovare un motivo di discussione.
Dunque. Una figlia splendida, non bella nei canoni odierni, non Barbie, la bambolona di moda, ma con uno suo stile da renderla attraente. Bene. Dopo un percorso scolastico un po' particolare e una doppia laurea a Parigi e a Padova, indi master e scuole di lingue. Ottimi voti…
Torna a casa, cerca lavoro…trova attraverso i vari fruitori, per capirci i CAPORALI, non dei poveracci, ma quasi, lavori saltuari in vari campi…un giorno arriva una richiesta dall'Egitto. Scuola suore Copte, insegnante d i llingua italiana, conoscenze ottime di francese e inglese, mangiare e dormire e…udite udite: 50 euro al mese!.
E lei? Già s'sta figlia scalpitante prende la palla al balzo e parte sotto quel cielo settembrino con un bagaglio di cieli azzurri. E' la madre? Mettetevi nei suoi panni.
Ora tutto bene. La figlia vive ad Alessandria, ne ha combinate d i tutti i colori, ma ha risolto in un modo molto interessante la sua vita e …viene spesso a trovare la sua maman.   
|
|
21:35 30 luglio 2010
| admin
| | |
| Amministratore
| messaggi3520 | |
|
|
ma ha risolto in un modo molto interessante la sua vita
questi giovani sono da ammirare
e le madri che sanno dar fiducia e sostenerli, pure
|
|
|
22:48 1 agosto 2010
| Manfredi
| | |
| Ospite
| | |
|
|
un bacio in fronte à moi?! grazie, Elisa! felice che le mie parole ti siano risultate gradite.
|
|
15:15 2 agosto 2010
| fernirosso
| | |
| Ospite
| | |
|
|
Auguri ad entrambi:madre e figlia. A volte il caso riordina le cose come non avremmo potuto fare meglio.ferni
|
|
23:07 2 agosto 2010
| Manfredi
| | |
| Ospite
| | |
|
|
già, la tuke…
Democrito diceva che tutto è frutto del caso…
direi che c' entra anche quel pizzico di fortuna senza la quale ci si può dannare l' anima senza ottenere alcun risultato
|
|