Utente | Messaggio |
10:38 20 gennaio 2010
| Carmen
| | |
| Ospite
| | |
|
|
 
Quando arriva la sera
e l'ombra diventa mordace
il ricordo sanguina nostalgie,
e quando il popolo dei fantasmi
canta solitudini in coro
è carestia d'amore,
anche per l'usignolo.
Carmen
|
|
14:39 20 gennaio 2010
| Pietro
| | |
| Ospite
| | |
|
|
Viviamo in tempi in cui si dà grande importanza alle cose materiali, mentre la più grande carestia, quella di cui tutti soffriamo, è quella d'amore, come dice molto bene Carmen.
Una poesia veramente profonda. Bellissimo quel "ricordo che sanguina nostalgie".
|
|
19:05 20 gennaio 2010
| Elina
| | |
| Ospite
| | |
|
|
sì profonda
poichè solo nel ricordo spesso troviamo l'amore condiviso, accolto, lo scrigno in cui andiamo a cercarci
ciao Carmen e grazie
|
|
21:58 20 gennaio 2010
| sandra
| | |
| Ospite
| | |
|
|
Bella quella "carestia d'amore".
Bella l'espressione, voglio dire. Il concetto in sè è triste, anche se vero. 
|
|
22:12 20 gennaio 2010
| Rose
| | |
| Ospite
| | |
|
|
Questi versi risuonano di echi biblici:
"… manderò la fame nel paese, non fame di pane, né sete di acqua, ma d'ascoltare la parola del Signore" (Am 8,11)
Spesso, la carestia è anche quella di cose spirituali (amore compreso).
Bella poesia, Carmen. Bella l'immagine dell'usignolo, un uccellino gioioso per antonomasia, che sente pure la carestia d'amore.
|
|
11:58 22 gennaio 2010
| Carmen
| | |
| Ospite
| | |
|
|
Grazie Anime belle.
Vi auguro una splendida giornata
Carmen 
|
|
23:22 22 gennaio 2010
| Manfredi
| | |
| Ospite
| | |
|
|
è vero, si vivono carestie d' amore. oggi più di ieri. di tutti i tipi d' amore. breve e molto ricca di significato in immagini che fanno delle parole spettacolo. grazie.
|
|
14:21 25 gennaio 2010
| Carmen
| | |
| Ospite
| | |
|
|
Grazie a te Manfredi e buon inizio di settimana a tutti!
Carmen
|
|