Utente | Messaggio |
10:53 10 dicembre 2010
| Carmen
| | |
| Ospite
| | |
|
|
 
A pochi passi da me, il rovescio del mondo,
c’è la solitudine a scostare le tende
vede passare gli Invisibili con scarpe bucate
e cappelli capovolti.
A pochi passi da Dio, a San Pietro,
dormono uomini e donne coperti da stracci e cartoni
e la Piazza, la Piazza pare un grande abbraccio,
che non abbraccia.
A pochi passi dal Santo Natale,
l’impronta di una manina profana
sporca i vetri imbellettati da gioie artificiali.
A pochi passi da me la coscienza riversa
una carità pelosa nel cappello capovolto,
che offende la dignità dell’uomo , perché
perché mancano sempre pochi passi
all’uomo di strada per riempirsi la pancia
e a illuminare il suo Natale con un sorriso
sdentato, tra colombe e piccioni.
Carmen
|
|
21:48 10 dicembre 2010
| admin
| | |
| Amministratore
| messaggi3520 | |
|
|
E' vero: in periodi come questo, di Avvento, ancor più del solito stridono le sofferenze e le miserie in contrasto con le luci, le vetrine sfolgoranti, la compra-vendita natalizia…
Perché il Natale è un' altra cosa…
A questo proposito segnalo il link del Blog di Fernada Ferraresso dove queste (ed altre problematiche) vengono presentate in poesie, nel topic:
L' idea é che Natale sia Natale
http://fernirosso.wordpress.co…..ia-natale/
I testi compariranno a giorni sul sito di Cartesensibili.
|
|
|
01:17 11 dicembre 2010
| Carmen
| | |
| Ospite
| | |
|
|
Grazie Daniela per la segnalazione.
Buona notte!
Carmen
|
|
22:15 11 dicembre 2010
| Manfredi
| | |
| Ospite
| | |
|
|
vai diretta a mettere il dito nella piaga, Carmen… e fai solamente bene. poesia dal contenuto a impatto, segnalazione impietosa della "carità pelosa", dell' egoismo, dell' individualismo che permea il nostro tempo in cui, spesso – non sempre – la superficialità svilisce la parte nobile dell' uomo.
|
|
00:25 12 dicembre 2010
| Carmen
| | |
| Ospite
| | |
|
|
Grazie Manfredi, felice del tuo commento che ha centrato in pieno la mia intenzione, nonostante che in altre parti mi abbiano accusato che ricordo i disereditati solo a Natale, ma non è vero. Loro mica lo sanno che un emigrante in un giorno qualunque non finiva mai di ringraziarmi per averli dato "a volo" 10 euro, visto che stavo in macchina e che il semaforo stava passando dal rosso al verde e che quello era il giorno del mio stipendio.
A me 10 euro non cambiava nulla, forse a lui qualcosa, ma la cosa più bella è stata che lui mi ha chiesto come mi chiamo e che avrebbe pregato Dio per me. Lui che stava peggio di me avrebbe pregato per me. E non era un buffone. Ho visto bene la sua faccia, gli occhi e la sua dignità. Insomma, questo mondo è così strano, Manfredi!!
Ti auguro una buon domenica di riposo e serenità.
Carmen
|
|
22:40 12 dicembre 2010
| admin
| | |
| Amministratore
| messaggi3520 | |
|
|
A proposito della raccolta di poesie L' idea é che Natale sia Natale, Ferni comunica che a partire dal 14 Dicembre, i lavori saranno pubblicati in Cartesensibili
|
|
|
12:45 13 dicembre 2010
| Carmen
| | |
| Ospite
| | |
|
|
Grazie per la notizia, Daniela! Oggi pomeriggio vado a leggere, quando qui è un po' più tranquillo.
A presto!
Carmen
|
|
18:41 13 dicembre 2010
| admin
| | |
| Amministratore
| messaggi3520 | |
|
|
Ci saranno su Cartesensibili da domani (il 14), cara Carmen! Un abbraccio
|
|
|
10:17 14 dicembre 2010
| Elina
| | |
| Ospite
| | |
|
|
la carità ha significato solo se sappiamo condividere il gesto, lo scambio, il sorriso
non è (non può essere) un gesto da farsi "una tantum" per alleggerire o far tacere ciò che i nostri occhi guardano
poichè non è Natale se ciò non accade in ogni dove
grazie Carmen
|
|
13:02 14 dicembre 2010
| Carmen
| | |
| Ospite
| | |
|
|
Grazie Daniela, sono andata a vedere Cartesensibili "Fioccano poesie" sul serio. Complimenti all'ideatrice Ferni e agli autori. Ho letto parecchi nomi che conosco, validi poeti, e non poteva che essere così.
La Natività si riscalta di Poesia.
Per Elina, ti ringrazio per l'attenzione e la giusta riflessione.
A presto !
Carmen
|
|
18:32 18 dicembre 2010
| fernirosso
| | |
| Ospite
| | |
|
|
molto bella la tua poesia Carmen,anche se il tema non lo è, affatto.Non è bello sentire e vedere ancora miseria,persone che ancora non possono condividere con gli altri una vita senza artifici, nutrirsi e avere un tetto sopra la testa.Dovunque accada che ci sia una distanza tra un essere un altro,non c'è Natale.Grazie per il tuo sguardo,ferni
|
|
22:48 19 dicembre 2010
| Manfredi
| | |
| Ospite
| | |
|
|
l' aspettativa di un mondo di "uguali" – senza distanze fra un essere e un altro – ha portato a profetiche visioni utopistiche dai risvolti e dalle conseguenze non sempre ottimali.
certo un mondo, una società dove tutti non manchino di nulla, del necessario per lo meno, é un auspicio che gli uomini di buona volontà fanno, una speranza che non muore.
anche oggi – ho letto – sono morti 2 barboni per il gelo. non consideriamo che, a volte, i clochard fanno i clochard per una specie di "scelta" personale, ma, a parte ciò, mi dico che é una ignominia che ANCORA OGGI queste cose, queste morti si possano verificare. non si tratta di giustizia più o meno sociale, ma di semplice, comune umanità.
forse ciò di cui si ha bisogno é di un maggiormente diffuso e sentito senso di umanità. di solidarietà collaborativa, concreta, fattiva, la corrispondenza di essere umano a essere umano. anche perchè sul piano della carne e del sangue, siamo tutti uguali e, proprio per questo, dovrebbero venire istintivi l' aiuto il supporto la considerazione reciproci.
|
|