Forum

 
Questo forum é per il momento chiuso – l'accesso é di sola lettura
Devi avere effettuato il login per poter inviare un messaggio
Cerca nei forum:


 






Utilizzo wildcard:
*    corrisponde ogni numero di caratteri
%    corrisponde esattamente un solo carattere

Un Natale non convenzionale

UtenteMessaggio

19:28
12 dicembre 2009


admin

Amministratore

messaggi3520

Si andava a scuola passando per il parco, nel 56 (a quel tempo si poteva tranquillamente lasciare i ragazzini andare a scuola passando di lì, non c' erano pericoli in agguato) e la neve l' aveva trasformato in un mondo di bianco e di riflessi cangianti nell' aria

traslucide costruzioni erano diventate le panchine, le fontane, il gazebo nudo del bar che apriva solo d' estate, il monumento ai caduti, i lampioni…

gli alberi stessi avevano assunto un aspetto diverso, rinnovati da mucchietti di neve nelle biforcazioni, come piccoli igloo

e nevicava, continuava a nevicare e noi si stampava il manto di neve con gli scarponcini pesanti

ed era come camminare in un sogno nuovo, appena nato. Bellissimo.

l' aria di prima mattina pizzicava la pelle, arrossando la faccia, penetrando sotto i cappotti e noi si andava leggeri, quasi meravigliati … forse incantati.

dmk

20:14
12 dicembre 2009


sandra

Ospite

Bello il Natale del '56, cara signora admin.

Al giorno d'oggi, invece può succedere di tutto a Natale,

anche a Babbo Natale:

di essere arrestato

'ucciso' dai problemi

spiaccicato da un aereo

21:33
12 dicembre 2009


admin

Amministratore

messaggi3520

ah, Sandrina!LaughLaughLaugh

dmk

21:17
13 dicembre 2009


sandra

Ospite

Un'immagine che sembra sintetizzare la commercializzazione del Natale, di cui molti sono 'prigionieri'. Almeno io la leggo così.

21:45
13 dicembre 2009


admin

Amministratore

messaggi3520

Tremendo! ma anche assolutamente vero.

dmk

22:29
13 dicembre 2009


Manfredi

Ospite

condivido la lettura che ne ha fatto Sandra, la postura è decisamente desolante.

parlare di commercializzazione delle festività è, scusatemi, come sfondare una porta aperta, nel senso che il fenomeno è dilagato – e noi ce ne siamo lasciati travolgere – al punto che oggi andare controcorrente è diventata un' impresa.

si è perso il senso di ogni misura.

se un tempo c' era poco, davvero poco, oggi c' è troppo di tutto. secondo me, naturalmente.

22:38
13 dicembre 2009


fernirosso

Ospite

è proprio questo "troppo" a far sì che manchi ciò che è importante, poiché è dilagante il superfluo sentiamo ciò che è necessario come una carenza ed è quella che desideriamo caldamente.Non vi pare?

22:54
13 dicembre 2009


Rose

Ospite

Io non ho difficoltà ad andare contro corrente … però ho una reputazione di … originale. Wink

Ci sono anche alberi di Natale originali:

upside-down

umano

22:58
13 dicembre 2009


admin

Amministratore

messaggi3520

Penso che spesso si prenda il superfluo per il "necessario", per quello di cui non si può fare a meno, come si sia verificato uno scambio di ruoli e questo con conseguenze devastanti. 

Proprio perchè il "necessario" vero, quello non si sa più dove sia andato a finire.

dmk

17:12
14 dicembre 2009


Carmen

Ospite

Sono belle queste immagini di un Natale anticonvenzionale, anche se preferisco il mio Natale tradizionale.

Un abbraccio a tutti e a presto!

Carmen

18:26
14 dicembre 2009


fernirosso

Ospite

eppure non resisto,tutto questo mi mette un'allegria come quella che, da sola, sento quando disegno, quando stringo in mano un pastello o cerco di combinare gli acquarelli  e poi ne escono forme in cui resterei per secoli, vedendo, attraverso quelle, cose da nulla,tutto il mondo come il più straordinario dei giocattoli.

21:29
14 dicembre 2009


admin

Amministratore

messaggi3520

WOW!!!!!!!!!!Laugh

dmk

09:25
16 dicembre 2009


sandra

Ospite

Ciao gente! Smile Mi aspetta un natale molto poco convenzionale, sono in ballo col mio trasloco. Confused auguri a tutti! Kiss

08:18
17 dicembre 2009


Rose

Ospite

Non lavorare troppo , Sandrina. Un caro saluto anche a te. Kiss

21:28
17 dicembre 2009


admin

Amministratore

messaggi3520

Ciao, Sandrina! Buon trasloco!!! ma attenta a non affaticarti più dello stretto necessario! i traslochi sono micidialiYell

dmk

22:10
18 dicembre 2009


Rose

Ospite

Sono scomparsi quegli alberi così originale … peccato.

Questo è interessante:

L'autore è inconfondibile …

13:36
20 dicembre 2009


sandra

Ospite



Info per il forum daniela manzini kuschnig' s weblog

Il più alto numero di utenti in linea: 783

Attualmente online:
49 Ospiti

Sta visualizzando Argomento:
1 Ospite

Statistiche del forum:

Gruppi:6
Forum:17
Argomenti:1657
Messaggi: 13100

Utenti attivi:

Hanno partecipato 31 ospiti

E' presente 1 amministratore

I più attivi:

Amministratori:admin (3520 Messaggi)