Buon pomeriggio a tutti
, anzi, Buona sera, considerata l' ora!
Sono rientrata da poco dal solito tour de force del sabato in città e, dando un' occhiata al Forum per aggiornarmi ho visto un topic aperto da Rose, con il titolo Risparmiamoci la Festa della Donna. C' erano alcuni interventi in bianco: ho pensato bene di cancellarli, ma – c' è sempre un ma – quando ho cancellato l' ultimo, il topic si è azzerato. Era logico che lo facesse, avrei dovuto pensarci, ma non l' ho fatto. Sorry, Rose.
Così ho riproposto il topic vuoi per spiegare l' accaduto, ma soprattutto perché trovo il titolo intrigante. Non lo intendo come una volontà di dar addosso alle motivazioni storiche, culturali, sociali che a suo tempo, hanno fatto sì che Rosa Luxemburg promuovesse questa festa, dedicata all' altra metà del cielo
, ma piuttosto come espressione dell' avversione alla strumentalizzazione, specialmente consumistica, che la celebrazione ha avuto. Questa come altre.
Riapro quindi (e mi scuso d nuovo con Rose per l' inconveniente) questo argomento, chiarendo che ognuno può liberamente intervenire con Auguri (sempre graditi
) o quant' altro riferibile alla Festa della Donna.

