Utente | Messaggio |
20:09 19 marzo 2009
| Rose
| | |
| Ospite
| | |
|
|
In letteratura, ma più ancora nel cinema, nei fumetti, tutti conosciamo dei
perdenti cronici:
il personaggio nevrotico, impacciato con le donne,
creato da Woody Allen

Il nazional popolare Fantozzi

Il mitico Charly Brown, dominato dalle sue ansie e manchevolezze

Paperino, sfortunato e scansafatiche

Ora, è innegabile il successo di tutti questi 'perdenti, anti-eroi tragicomici che raccolgono la simpatia del pubblico e del lettore … perchè?
|
|
20:38 19 marzo 2009
| sandra
| | |
| Ospite
| | |
|
|
20:39 19 marzo 2009
| franco
| | |
| Ospite
| | |
|
|
E allora questi?
Sempre vincenti ma…odiosissimi :-D
f
 
 
 
|
|
20:58 19 marzo 2009
| sandra
| | |
| Ospite
| | |
|
|
I perdenti sono simpatici, perchè è facile immedesimarsi in loro, però, credo che tutti preferiremmo di gran lunga essere vincenti. 
|
|
21:26 19 marzo 2009
| Rose
| | |
| Ospite
| | |
|
|
Sono d'accordo con sandra. Il massimo sarebbe essere vincenti e simpatici, ma dubito che accada spesso 
|
|
21:44 19 marzo 2009
| admin
| | |
| Amministratore
| messaggi3520 | |
|
|
… praticamente, mai!
|
|
|
13:58 20 marzo 2009
| stella
| | |
| Ospite
| | |
|
|
………..nella vita sulla terra gli ultimi sono gli ultimi …..sempre.
Non ci resta che sperare nell'al di là!
|
|
14:07 20 marzo 2009
| stella
| | |
| Ospite
| | |
|
|
un poeta un pò "sfortunello", e neanche tanto simpatico ai contemporanei.
Di peggio non gli poteva capitare.
|
|
14:20 20 marzo 2009
| admin
| | |
| Amministratore
| messaggi3520 | |
|
|
21:28 20 marzo 2009
| Filippo
| | |
| Ospite
| | |
|
|
I perdenti sono simpatici perchè ci danno la possibilità di esternare quel sottile sadismo che ci portiamo dentro fin da piccoli. Ridere sulle altrui disgrazie è la molla della comicità. Pensiamo, per esempio, a Stanlio ed Ollio, anzi ricordiamoli con questa celebrrina melodia
|
|
21:59 20 marzo 2009
| Rose
| | |
| Ospite
| | |
|
|
Grazie dei video, ragazze. 
Innegabile anche quanto dice filippo sul concetto di comicità. 
 
|
|