Utente | Messaggio |
08:12 10 marzo 2010
| Rose
| | |
| Ospite
| | |
|
|
Vi ricordate quando la pubblicità si chiamava “réclame“? Vedere alcune vecchie réclame fa tornar bambini (chi c'era), ma è interessante anche notare gli improbabili abbinamenti che riuscivano a fare. Per esempio, che attinenza ci poteva essere tra il Dolce Stil Novo e la Barilla? Guardate:
Poesia e réclame! E quant'era bono Albertazzi da giovane! 
(il video è disattivato, ma cliccate su youtube; ne vale la pena)
|
|
10:22 10 marzo 2010
| lucia
| | |
| Ospite
| | |
|
|
Rèclame, pubblicità, consigli per gli aquisti,
insomma tutto ciò è l'anima del commercio. Ma quanto era bello il vecchio "CAROSELLO" !?
Dopo Carosello tutti a nanna, piccoli telefilm per pubblicizzare un prodotto
|
|
10:26 10 marzo 2010
| lucia
| | |
| Ospite
| | |
|
|
Spero non sia pubblicità occulta. Non credo la sto facendo vedere chiaramente!
|
|
14:57 10 marzo 2010
| Pietro
| | |
| Ospite
| | |
|
|
Non era insolito, nelle prime reclame, l'accostamento arte-messaggi pubblicitari, come testimonia la bella lettura di Albertazzi. Pensate anche a quanti pezzi di musica classica accompagnavano la pubblicità di una volta. Vorrei provare a ricordarne alcuni…
|
|
15:22 10 marzo 2010
| lucia
| | |
| Ospite
| | |
|
|
15:25 10 marzo 2010
| Filippo
| | |
| Ospite
| | |
|
|
16:34 10 marzo 2010
| Rose
| | |
| Ospite
| | |
|
|
Troppo carini! Io ho trovato questo:
http://dailymotion.virgilio.it…..m-1958_fun
Non è youtube. Bisogna cliccarlo, però è un vero reperto pre-istorico.
Bisogna riconoscere che è stato un modo per avvicinare la musica classica alla gente comune (anche se lo scopo primario era quello di commercializzare i prodotti).
|
|
17:58 10 marzo 2010
| elisa sala
| | |
| Ospite
| | |
|
|
Io amavo quella che creava un'atmosfera, perchè c'era" l'aria sulla quarta corda " di Bach, mi dava serenità.
Mi piace questa ricerca
E ora aspetto la pubblicità dei pennelli cinghiale, non vorrei trovarla cambiata, penso abbia più di vent'anni, addiritura i colori sono ancora quelli del tempo che fu.
Grazie, sono andata a rivedere parte del mio passato
Il vocabolo reclame è sempre stato usato da due personaggi dello spettacolo. Ora mi sfuggono i nomi.
|
|
18:10 10 marzo 2010
| lucia
| | |
| Ospite
| | |
|
|
00:25 19 marzo 2010
| lucia
| | |
| Ospite
| | |
|
|
00:36 19 marzo 2010
| lucia
| | |
| Ospite
| | |
|
|
11:12 19 marzo 2010
| lucia
| | |
| Ospite
| | |
|
|
11:18 19 marzo 2010
| lucia
| | |
| Ospite
| | |
|
|
13:39 19 marzo 2010
| Rose
| | |
| Ospite
| | |
|
|
Belli questi ultimi due filmati, Lucia. Non li ricordavo proprio, soprattutto quello della Vidal (bel cavallo!) Certo che rivedendo Michael Jackson com'era un tempo, pare impossibile fosse diventato quella strana 'cosa' spettrale degli ultimi tempi, prima di morire. 
|
|
19:20 19 marzo 2010
| admin
| | |
| Amministratore
| messaggi3520 | |
|
|