Forum

 
Questo forum é per il momento chiuso – l'accesso é di sola lettura
Devi avere effettuato il login per poter inviare un messaggio
Cerca nei forum:


 






Utilizzo wildcard:
*    corrisponde ogni numero di caratteri
%    corrisponde esattamente un solo carattere

UtenteMessaggio

19:06
13 gennaio 2010


admin

Amministratore

messaggi3520

L' isola di Colombo, il paese più povero dell'intero continente americano, occupa la metà occidentale dell'isola di Hispaniola, dove Cristoforo Colombo attraccò al termine del suo primo viaggio, nel 1492. Il tasso di alfabetizzazione è del 45 per cento e l'aspettativa di vita, circa 50 anni. La popolazione totale è per il 95 per cento di neri e per il cinque per cento di mulatti e bianchi. Il paese è spesso al centro del passaggio di uragani, che provocano morte e distruzione. Nel 2008, se ne sono abbattuti quattro (Fay, Gustav, Hanna e Ike), provocando 330 morti e molti dispersi in tutto il paese: il passaggio dei quattro uragani nel giro di un mese è stato considerato dalle autorità la principale catastrofe degli ultimi anni, prima del terremoto di ieri. 

Migliaia di persone sono rimaste sotto le macerie dopo il sisma di magnitudo 7 che ha colpito l'isola. Tra gli edifici crollati, anche il palazzo presidenziale, alcuni ospedali e uffici pubblici. 

Ci si sente così inermi di fronte a queste tragedie, vero? tragedie che vengono a sfigurare ulteriormente popolazioni già tanto provate … 

dmk

14:20
14 gennaio 2010


Carmen

Ospite

Vero Daniela, ci si sente impotenti di fronte alla forza della Natura.

Se soltanto gli uomini che "comandano" il destino di altri uomini…, si ricordassero che non sono imperatori per la Terra, né per il Cielo, né per il Mare.

A me dispiace tanto,  che poi le disgrazie vanno ad accumulare altre disgrazie.

21:49
14 gennaio 2010


Manfredi

Ospite

le forze della natura tutto possono travolgere, anche la superbia degli uomini, fino a farli sentire piccoli piccoli…

un' altra catastrofe, un' altra tragedia a chi di tragedie ne subisce ogni giorno, le vive sulla propria pelle. 

tutti i paesi si devono dar da fare, e mi pare lo stiano facendo, per portare aiuto a chi è sopravvissuto e dovrebbero continuare anche passata l' emergenza. a mio parere.

18:02
15 gennaio 2010


Pietro

Ospite

Davanti a questi disastri, davanti agli occhi troppo grandi in visini minuscoli, nelle corsie d'ospedale, davanti a tanta sofferenza, la domanda è una sola: "Perchè, Signore?"

Vi prego di scusare la mia assenza. Un problema familiare. A presto, spero. Pietro

21:59
15 gennaio 2010


Manfredi

Ospite

perché? domanda che ci si fa dai tempi dei tempi…

mi suguro, Pietro, che il tuo problema familiare non sia graveSmile

22:05
15 gennaio 2010


admin

Amministratore

messaggi3520

… e che si risolva presto, prestissimo!Smile

dmk

07:05
16 gennaio 2010


sandra

Ospite

Avercele, quelle risposte, caro Pietro! Questo però non ci esonera dal fare tutto il possibile, per quanto dipende da noi, nel dare una mano.

Auguri per la tua famiglia! Kiss



Info per il forum daniela manzini kuschnig' s weblog

Il più alto numero di utenti in linea: 783

Attualmente online:
47 Ospiti

Sta visualizzando Argomento:
1 Ospite

Statistiche del forum:

Gruppi:6
Forum:17
Argomenti:1657
Messaggi: 13100

Utenti attivi:

Hanno partecipato 31 ospiti

E' presente 1 amministratore

I più attivi:

Amministratori:admin (3520 Messaggi)