Utente | Messaggio |
22:21 3 maggio 2010
| francmec
| | |
| Ospite
| | |
|
|
22:58 3 maggio 2010
| admin
| | |
| Amministratore
| messaggi3520 | |
|
|
Francesco, la maggior parte dei cosiddetti “lavori domestici” risulta, alla fine, una fatica di Sisifo. Si fa e si disfa. Continuamente. Un girone infernale di nonsense (almeno in apparenza). 
|
|
|
22:58 3 maggio 2010
| stella1
| | |
| Ospite
| | |
|
|
Da piccola me lo chiedevo anch'io e cercavo in tutti i modi di evitare questa incombenza.
Dopo una settimana di notti passate in un letto sfatto e pieno di pieghe, mia madre aveva la buona abitudine di lasciarmi il libero arbitrio non "sostituendomi", decisi che era meglio dormire in un letto ordinato.
Chi non si spiega e non si pone questo quesito è una zia di mio marito che ogni mattina disfa completamene il letto.
Piega lenzuola, coperte, federe, coprimaterasso e mette tutto al sicuro nell'armadio.
Prende un bel telo di plastica, copre materassi e letto sigillando bene il tutto.
Non sia mai che qualche acaro muoia alla luce del sole e dell'aria.
Alla sera suo marito, buon'anima, doveva prevedere l'ora del riposo perchè la sopra citata sequenza si ripeteva al contrario.
Credo fosse anche per questo che la riempi' di "corna".
Dimenticavo!
Anche gli amplessi prevedevano una prenotazione.
Era d'obbligo stendere una bella traversa di plastica.
Forse la zia aveva ed ha qualche problemino? 
|
|
23:16 3 maggio 2010
| francmec
| | |
| Ospite
| | |
|
|
Non mi meraviglio che tuo zio sia diventato “buonanima”. Comunque, un conto è dare una sistematina al letto quando serve, forse più d’inverno che d’estate, magari semplicemente tendendo le lenzuola e rincalzandone alcuni lembi sotto il materasso, cosa che si può fare anche saltuariamente, solo all’occorrenza, per esempio la sera stessa, altro è la diffusa abitudine maniacale di “chiudere” il letto ogni mattina, componendone gli strati accavallandoli secondo quei protocolli convenzionali!
|
|
10:36 4 maggio 2010
| Pietro
| | |
| Ospite
| | |
|
|
10:40 4 maggio 2010
| elisa salas
| | |
| Ospite
| | |
|
|
Io credo che il letto negli anni ha modificato il suo essere croce e delizia dei fruitori.
Io non amo farlo, ma mi piace da matti trovare il profumo del sole quando mi ficco sotto. 
Io ho un letto classico: cassoni imbottiti, materassi e cuscini di lana, e ha bisogno di essere accudito, comprese le lenzuola sciorinate al sole.
Ora non servono molte cure, anzi. Letti senza reti e senza cassoni. Doghe; materassi impossibilitati da essere spostati per un peso incredibile, meno si muovono meno puzza di gomma e meno colpi della strega; lenzuola con angoli, e soprattutto basta un colpo di mano per ricoprire con un copriletto uso lenzuolo il tutto.
Contenti i giovani, contenti tutti.
|
|
10:48 4 maggio 2010
| Pietro
| | |
| Ospite
| | |
|
|
Comunque, mi risulta che i militari (quindi uomini, in linea di massima) siano particolarmente rigorosi riguardo a come si deve fare il letto. 
Paradossale la zia di Stella 
|
|
23:04 4 maggio 2010
| admin
| | |
| Amministratore
| messaggi3520 | |
|
|
E' vero: il "fare il letto" si è davvero fatto più semplice oggi, per chi si "adegua" ai nuovi sistemi
E, da quel che so, i militari non fanno più il "cubo"(pratica considerata malefica da ogni recluta, in passato) 
Certo, Stella, che questa tua zia… 
A me piace l' ordine, anche troppo (a sentire le malelingue), ma ……………………………….
c' è un limite a tutto!!!!
|
|
|
23:23 4 maggio 2010
| stella1
| | |
| Ospite
| | |
|
|
Per fortuna non è zia di sangue!
Nella mia famiglia siamo d'origine siamo, tutti, un pò strani, ma nessuno ha mai raggiunto tali livelli maniacali……………….
Cara dolce zia Ida non solo incarti il letto, ma anche i lampadari , tutte le suppellettili che non usi quotidianamente…………no…………. forse……….. anche quelle di tutti i giorni.
Dimenticavo………..se la invito in casa mia, prima di sedersi ……….spolvera la seggiola.
Nella borsetta tiene una busta di plastica! 1 Naturalmente per riporvi la suddetta borsetta quando è in visita.
Penserete che stia inventando tutto? No!
Ida ama l'ordine!
Tutto qui!
|
|
23:42 4 maggio 2010
| Rose
| | |
| Ospite
| | |
|
|
Cara Stella, a me sembra sinceramente un pochino patologica la faccenda … ma ognuno ha le proprie stranezze, suppongo.
In ogni caso, non c'è come entrare in un letto con lenzuola fresche di bucato e direi che, alla fine, non è un lavoro così difficile, riordinarlo al mattino, suvvia, Francesco!
Simpatico il ragazzo del video. Alcuni uomini sanno trovare sistemi così complicati, per svolgere le semplici faccende di casa. 
|
|
09:36 5 maggio 2010
| lucia
| | |
| Ospite
| | |
|
|
Cia a tutti ho letto questo argomento, vedo che è un pensiero che si fanno tutti, anche mio figlio dice che è inutile rifare il letto se poi la sera lo si disfa. Mio figlio da ragazzino aveva fatto il conto di quanto tempo si perde nella vita ad allacciarsi le scarpe da tennis, per lui era tempo perso e così non le allacciava. Meno male che poi si cresce e si matura, perchè ora le allaccia. La zia di Stella mi sembra si che abbia un problemino. Io avevo una amica che in casa sua non voleva gente perchè diceva che il pulito voleva goderselo lei. Sapete la pubblicità dell'aspirapolvere : arriva la donna con l'aspirapolvere potente e marito e figli seduti sul divano si allacciano le cinture? Beh la mia ex amica era così,se non peggio e….. non vi racconto un sacco di altre manie che aveva, anzi che ha, non siamo più amiche ma lei c'è ancora.
|
|
17:08 5 maggio 2010
| Carmen
| | |
| Ospite
| | |
|
|
Rifarsi velocemente il letto? basta comprare un copripiumone dall'Ikea. Si fa prestissimo ed il letto è sempre in ordine.
Un abbraccio!
Carmen 
|
|
19:06 5 maggio 2010
| admin
| | |
| Amministratore
| messaggi3520 | |
|
|
Infatti il piumone dell' Ikea risolve il problema
Il sistema ideato dal giovane nel filmato è degno di un cotorsionista e decisamente non farebbe per me !!!!!
|
|
|