

«Gli Stati Uniti non indeboliranno mai la loro lotta contro Al Qaeda». Barack Obama ha riaffermato l'impegno degli Stati Uniti contro il terrorismo intervenendo al Pentagono in occasione dell'anniversario degli attentato dell'11 settembre 2001. «Restare uniti nel dolore e nell'impegno alla vicinanza gli uni agli altri: è la più grande lezione che abbiamo imparato da questa giornata» ha aggiunto il capo della Casa Bianca. «Questo giorno deve diventare un momento di virtù attraverso l'eredità luminosa che le vittime ci hanno lasciato nell'oscurità di questi giorni. Essi ci chiedono di restare uniti e questo vale oggi e varrà per tutti gli altri 11 settembre perché gli anni che passano non diminuiscono la pena».
Non mi va di aggiungere altro, moltissimo è già stato detto in passato, molto nel tempo successivo, molte le ipotesi fatte sulle "menzogne" raccontate dalla politica sulla tragedia, molte le parole usate…
Vorrei solo chiudere il mio personale minuto di raccoglimento in memoria con i versi che tempo addietro sono stati già postati in questo forum e che, a mio modo di vedere e di sentire, suggellano l' essenza di quello che è stato l' 11 settembre 2001.
Una fotografia dell'11 settembre
Saltarono dai piani in fiamme, giù
… uno, due, altri ancora
più in alto, più in basso.
Una fotografia li ha colti mentre erano vivi
e ora li preserva
sopra il suolo, diretti verso il suolo.
Ognuno di loro ancora intero
con il proprio volto
e il sangue ben nascosto.
C'è ancora tempo,
perchè i loro capelli siano scompigliati,
e perchè chiavi e spiccioli
cadano dalle loro tasche.
Essi si trovano ancora nel reame dell'aria,
entro i luoghi
che hanno appena aperto.
Ci sono soltanto due cose che posso fare per loro
… descrivere questo volo
e non aggiungere una parola finale.
Wislawa Szymborska, 11 settembre 2002.