Utente | Messaggio |
12:14 5 agosto 2009
| Gio
| | |
| Ospite
| | |
|
|
Estate: dagli zoccoli al kebab, tutti i divieti d'agosto |
Molti amministratori non condividono, da Verona a Mazara |
(ANSA) – ROMA, 4 AGO – Estate: stop ai costruttori di castelli di sabbia, ai mangiatori di kebab, ai masticatori di chewing gum e a chi passeggia con gli zoccoli. Da Eraclea a Cittadella, dal Monte Argentario a Positano, e' l'estate dei divieti. Pur se non condivisa da molti amministratori, contrari alle esagerazioni. Il sindaco di Mazara del Vallo si schiera contro e auspica 'una forma di controllo'. Un assessore di Verona, avverte: 'Fra un po' imporranno anche le gabbiette per i bambini'. L'elenco e' stato pubblicato dal Secolo d'Italia. E tuttavia anche chi si oppone qualche ordinanza l'ha fatta: a Mazara ha pure avuto successo: i 'segnalatori ambientali', per lo piu' ragazzi, stanno dando una mano a favore della tutela dell'ambiente e la lotta al degrado. Non solo: se ne sta preparando un'altra per obbligare i proprietari delle ville di Mazara a tenere puliti gli spazi davanti alle loro case. Ma c'e' anche chi, come l'assessore alla cultura del Comune di Cagliari Giorgio Pellegrini, va fiero del suo sindaco, che 'ha una splendida abitudine, quella di evitare di fare ordinanze'. |
 
|
|
13:02 5 agosto 2009
| admin
| | |
| Amministratore
| messaggi3520 | |
|
|
Ho sentito anch' io di tutta questa proliferazione di divieti.
Esagerati?: penso che se di esagerazione si tratta, dipenda molto dall' "inciviltà" di molti comportamenti, nel senso che vengono fatti divieti per vietare o ordinare cose che, stante il buon senso, uno dovrebbe provvedere a fare o a non fare da solo, come il rispettare il diritto alla quiete del prossimo. Ciò però non avviene più. La gente si lamenta e, di lamentela in lamentela, si arriva al divieto.
Ora, i divieti sembrano – sono "gabbie" per la libertà individuale solo per chi scorda che:
la libertà di ognuno finisce esattamente dove inizia il diritto-libertà degli altri.
Come sempre, mia opinione, in senso generale. Poi ci possono essere davvero divieti "lunari", paradossali, da barzelletta: chi ne conosce, è pregato di portarli a conoscenza di tutti… , così ci facciamo due risate.
|
|
|
18:00 5 agosto 2009
| Rose
| | |
| Ospite
| | |
|
|
Condivido in toto il pensiero di Daniela e non potrei esprimerlo meglio di quanto abbia fatto lei: il buon senso dovrebbe guidare le persone, ma quando non c'è … (forse certi divieti paradossali vogliono attirare l'attenzione sul problema).
|
|
19:18 5 agosto 2009
| Manfredi
| | |
| Ospite
| | |
|
|
la libertà di ognuno finisce esattamente dove inizia il diritto-libertà degli altri
c' è da dire che proprio questo elemento base della convivenza viene, oggi, in estremismo di pensiero, scambiato per un limite alla libertà individuale, un' imposizione da rigettare.
In nome di una libertà senza confini, che sconfina nella limitazione dei diritti degli altri.
Mi fermo, perché l' ho visto accadere tante volte, troppe volte ed è un atteggiamento di pensiero (?) che mi irrita profondamente: la libertà a tutti i costi, costi quel costi (sulla pelle degli altri, preferibilmente).
|
|
12:52 6 agosto 2009
| sandra
| | |
| Ospite
| | |
|
|
Proprio dura la vita, a volte! 

|
|
15:14 6 agosto 2009
| Gio
| | |
| Ospite
| | |
|
|
16:09 6 agosto 2009
| admin
| | |
| Amministratore
| messaggi3520 | |
|
|
proprio, Gio! come si diceva…
il cartello con il divieto di entrare armati, poi….è tutto un programma
|
|
|
18:06 6 agosto 2009
| Gio
| | |
| Ospite
| | |
|
|
Altro "strano" divieto:
Pordenone - Minori, inabili o pregiudicati non possono tenere un cane. Sono questi i limiti definiti dal comune di Pordenone con una ordinanza che ha recepito una direttiva del ministero della salute del marzo scorso. La decisione varata dal sindaco Vittorio Bolzonello stabilisce alcune linee guida sulla tutela degli animali e ribadisce che è il "proprietario di un cane la responsabilità del benessere, del controllo e della conduzione".
L'ordinanza Nell'articolo 4 dell'ordinanza si spiega che è vietato possedere o detenere cani "ai delinquenti abituali o per tendenza; a chi è sottoposto a misure di prevenzione personale o a misura di sicurezza personale; a chiunque abbia riportato condanna, anche non definitiva, per delitto non colposo contro la persona o contro il patrimonio, punibile con la reclusione superiore a due anni; a chiunque abbia riportato condanna, anche non definitiva o decreto penale di condanna, per i reati" di maltrattamento e abbandono di animali; "ai minori di anni 18, agli interdetti e agli inabili per infermità mentale".
(da Il Giornale)
|
|
19:09 6 agosto 2009
| admin
| | |
| Amministratore
| messaggi3520 | |
|
|
ribadisce che è il “proprietario di un cane la responsabilità del benessere, del controllo e della conduzione”
e su questo, mi pare, non ci piove.
Per il resto l' ordinanza di divieto, pare improntata alla tutela dell' animale, estendo ad esso la tutela riservata ai minori in caso di affidamento…, forse si poteva fare alcune considerazioni, ma, e ripeto forse, trova il suo perchè a fronte di comportamenti allucinanti da parte di proprietari cosiddetti "normali". Ha un tono molto cautelativo, come se una persona al di fuori della legalità, non fosse in grado di fornire garanzie sufficienti volte al benessere dell' animale.
Mi viene da dire: un cane va meritato!
Non farci troppo caso, caro Gio: io sono una che per i cani dà giù di testa. Quindi sono molto, ma molto di parte!
|
|
|
22:13 6 agosto 2009
| Manfredi
| | |
| Ospite
| | |
|
|
confermo che dmk perde la testa per i cani, di qualsiasi razza, di nessuna razza, piccoli, grandi e medi, ma…con una predilezione per: pastori tedeschi, dobermann, pitbull (con lei sono buonissimi …)
a parte ciò, ho sentito che il sindaco ha fatto un' ordinanza ad hoc proibendo che più di 3 persone si ritrovino insieme sotto la villa di George Clooney sul lago di Como…
Insomma, vietati gli assembramenti! a me torna alla mente quando era proibito ritrovarsi in gruppi, ma per altri motivi, in altro tempo
|
|
22:22 6 agosto 2009
| admin
| | |
| Amministratore
| messaggi3520 | |
|
|
non è che con me siano buonissimi, è che sono proprio buonissimi, di loro!ovvio che occorre saperli gestire. Questo per chiarezza
L' ho sentita anch' io l' ordinanza di cui parli, Manfred e mi é venuto da fare lo stesso collegamento… Come cambiano i tempi, eh?
|
|
|
01:28 7 agosto 2009
| borablu
| | |
| Ospite
| | |
|
|
Mi sembra strano che il sindaco di Pordenone non abbia esteso il divieto di avere cani anche agli extracomunitari.
Ma si tratta certamente di una svista.
|
|
10:12 7 agosto 2009
| sandra
| | |
| Ospite
| | |
|
|
Ah! ah! nemmeno i doberman e i pitbull gliela fanno
con la signora admin daniela !!!
|
|
13:26 7 agosto 2009
| admin
| | |
| Amministratore
| messaggi3520 | |
|
|
Ma si tratta certamente di una svista
lo credo anch' io, pensando che in certe culture i cani sono considerati un ottimo "piatto" 
|
|
|