Utente | Messaggio |
16:41 7 marzo 2010
| sandra
| | |
| Ospite
| | |
|
|
 
sono depressissima…
|
|
17:10 7 marzo 2010
| admin
| | |
| Amministratore
| messaggi3520 | |
|
|
Oh, cribbio! la depressione no! no no no.
Purtroppo io conosco solo una “cura” (puah! ) per la depressione: un forte colpo di reni. Ma capisco che non funziona per tutti.
Un po' di energia positiva (vedi post di Carmen), in alternativa? Mah. Che brutta bestia la depressione. Non si sa da che parte prenderla…
|
|
|
18:03 7 marzo 2010
| elisa sala
| | |
| Ospite
| | |
|
|
Brutto argomento. Io soffro di depressione dal 1984, fate bene i conti.
Ho provato di tutto e di più, va e viene. Ora sono in fase discendente, non mi vergogno a parlarne perchè ho imparato conviverci e a farmi l'autoanalisi.
Un famoso pschiatra, G.B. Cassano col suo testo “E liberaci dal male oscuro” aiutò in quegli anni moltissima gente ignara, in tempi non sospetti la chiamavano esaurimento nervoso…
Attenzione ai farmaci specialmente quelli di ultima generazione: possibilmente da evitare! Sono delle vere bombe.
Scrivere aiuta.
Giuseppe Berto, scrittore trevigiano, ora un po' dimenticato, scrisse un bellissimo libro sull'argomento:” Il male oscuro”. Ora per ricordarlo c'è un bellissimo concorso biennale per libri editi.
E buona sera 
|
|
18:25 7 marzo 2010
| lucia
| | |
| Ospite
| | |
|
|
é vero la depressione è proprio una brutta bestia.é facile dire reagisci ma………………… chiacchierare, anche per telefono, con una amica. Sfogarsi vedendo un film strappalacrime, leggere un bel libro, tenere la mente occupata, non ci si pensa SU SU SU !!!!!!!!!!!!!!!

|
|
19:10 7 marzo 2010
| admin
| | |
| Amministratore
| messaggi3520 | |
|
|
Tenere la mente occupata è senz' altro un buon consiglio. Solo che, credo, a volte manca, in questi casi, la volontà di farlo. Di "distrarsi" dalla crisi contingente. Mi diceva un' amica che si forma spesso un circuito vizioso, in cui la persona depressa finisce quasi per crogiolarsi (soffrendo moltissimo) nel suo esser depressa… E' uno dei motivi per cui "il male oscuro" (grazie, Elisa per il reminder a Berto) è subdolamente pervicace.
Dai, Sandra! Parla con noi!
|
|
|
20:44 7 marzo 2010
| Rose
| | |
| Ospite
| | |
|
|
SandraaaaaAAAAAAAA !!!
 
|
|
21:07 7 marzo 2010
| elisa sala
| | |
| Ospite
| | |
|
|
E ora non piangere!!!!!!!!!!!! Lo so quando pensiamo a noi ci trema il mento come ai bambini, ora devi tirar fuori il muscolo risorio, che da noi è stato cancellato.
Pensa mi ha tirato su quella splendida bimba posta da Rose.
Vedi come ride bene quella bamboletta del sud est asiatico?
Noi abbiamo perso la voglia del ridere per strada.
Lo so ragazza mia, è dura, pensa che ci sono amici, magari del ciberspazio, che stanno pensando a te.
E…non mollare mai.
|
|
21:16 7 marzo 2010
| francmec
| | |
| Ospite
| | |
|
|
Ma no, ma daaaai, ma che depressione! La depressione è diversa: il tuo è solo cattivo umore, un fatto occasionale, capita. Chi è depresso, oltretutto, di solito non lo rivela nemmeno. E che devo dire io, che una sera della settimana scorsa sono andato con qualche amico in un ristorante che ostentava una certa eleganza, un servizio solerte e ricercato, una clientela graziosa nei modi (e femminoni che non s’immaginano ), ma che non disponeva di menù con i prezzi. Quando mi hanno portato il conto di € 1.400,00 (sì, millequattrocento euro ), ho cambiato colore (ma sempre con classe) e, vinto l’iniziale attacco di panico (vissuto con l’elegante discrezione di una figura del Parmigianino ), ho chiamato il cameriere, esclamando con distaccata noncuranza: “mi scusi, sospetto possa esserci un equivoco”. Aspettandomi che rispondesse: “ah, sì, ha ragione, abbiamo dimenticato di aggiungere il coperto”, mi sono invece sentito rassicurare “no, certo, è 140, non 1.400…”. Beh, momenti spiacevoli a volte capitano, perbacco!
(p.s. ovviamente abbiamo pagato alla romana )
|
|
21:25 7 marzo 2010
| Rose
| | |
| Ospite
| | |
|
|
Ehi, Parmigianino, un po' però te lo meritavi … 
Mi vai in un posto elegante, coi menu senza prezzi !!! (cosa sono i femminoni? dei crostacei molto costosi?) 
Esperienze che mandano sì in depressione … economica!
|
|
21:36 7 marzo 2010
| sandra
| | |
| Ospite
| | |
|
|
Allora?!? Una povera ragazza non può godersi un po' di depressione? Ci ho lavorato tanto, lo devo a me stessa e nessuno me ne priverà. 
(Francesco… e invitare le amiche depresse al ristorante, no èh? anche in pizzeria, va bene)
|
|
21:42 7 marzo 2010
| admin
| | |
| Amministratore
| messaggi3520 | |
|
|
Ecco, brava, mettiamola sul ridere… (la bestia nera)
|
|
|
21:43 7 marzo 2010
| francmec
| | |
| Ospite
| | |
|
|
Femminoni? Femmine prorompenti nelle fattezze!
Uhm, credo che altrove si dica "fatalone"…
|
|
21:49 7 marzo 2010
| francmec
| | |
| Ospite
| | |
|
|
Al ristorante o in pizzeria, dici?
Solo se c'è il menù con i prezzi! 
p.s. ma non è che le ragazze depresse mangiano di più? Nel caso converrebbe un ristorante con menù fisso! 
|
|
21:56 7 marzo 2010
| Manfredi
| | |
| Ospite
| | |
|
|
13:27 8 marzo 2010
| Carmen
| | |
| Ospite
| | |
|
|
Un sorriso e un abbraccio a Sandra!
|
|
16:53 8 marzo 2010
| lucia
| | |
| Ospite
| | |
|
|
Sandrina tutto bene? é la primavera in arrivo che insieme alle allergie porta l'amica cattiva. Quando si è depressi va bene una grossa tavoletta di cioccolato o mangiare la nutella direttamente dal vasetto con il dito. Mmmmmmhhh

|
|
17:52 8 marzo 2010
| borablu
| | |
| Ospite
| | |
|
|
Ha ragione Lucia.
Serve anche a dimenticare ciò che succede nella depressione dancalica.
|
|
20:37 8 marzo 2010
| Pietro
| | |
| Ospite
| | |
|
|
Mi auguro che quello di Sandra sia un malessere temporaneo.
Questa invece è la depressione di cui parla l'amico Mario:
 
Il triangolo di Afar o depressione di Afar o anche depressione della Dancalia è una regione del corno d'Africa che comprende lo Stato di Gibuti e parte dell'Eritrea e dell'Etiopia. Nel triangolo di Afar vi è il punto più basso dell'Africa.
|
|
22:11 8 marzo 2010
| Manfredi
| | |
| Ospite
| | |
|
|
Nutella vs depressione (classica e dancalica): non c' é dubbio, vince la Nutella!!!!!!!!!
forza e coraggio, andiamo avanti, chè tanto, indietro non si torna
|
|
17:22 9 marzo 2010
| Rose
| | |
| Ospite
| | |
|
|
Un affettuoso saluto da Sandra. Mi ha scritto che si prende una pausa di riflessione dal web. Però le pause sono sacrosante e quando ci vogliono, ci vogliono. Ciao, Sandra. Fa' la tua pausa e poi torna, mi raccomando. 
|
|