Utente | Messaggio |
09:52 1 luglio 2009
| stella
| | |
| Ospite
| | |
|
|
Ho ripreso la bella abitudine di fare una camminata ,mattutina, in campagna quando la maggior parte della gente deve ancora fare colazione.
Ottima sferzata per la linea e per predisporre positivamente l'umore ad affrontare le beghe giornaliere.
Il sole è già caldo a quell'ora , il silenzio è rotto solo dal frinire delle cicale.
Questo suono mi affascina, mi fa sentire in vacanza(anche se non lo sono).
Mi riporta alle estati spensierate della gioventù.
Insomma cicale=estate!
Non credo di aver fatto una grossa scoperta    ……ma cosi' sento! 
|
|
10:39 1 luglio 2009
| Gio
| | |
| Ospite
| | |
|
|
11:25 1 luglio 2009
| Rose
| | |
| Ospite
| | |
|
|
Ah, cara Stella! Che fine hanno fatto le cicale? La stessa delle lucciole, immagino 
Pur abitando in campagna, devo dire che si sentono (le prime) e si vedono (le seconde) molto poco ormai.
Sono d'accordo con te … questi insetti ci riportano indietro nel tempo, alle caldissime e lunghe estati dell'infanzia … Tuttavia, con buona pace dei Greci e di chi li considera una leccornia, credo che non mangeri mai alcun insetto … bleah!
Un caro saluto a tutti. 
http://perso.monaco377.com/Giuseppe_Mazza/lucciola.jpg" alt="" width="113" height="113" />
|
|
12:04 1 luglio 2009
| admin
| | |
| Amministratore
| messaggi3520 | |
|
|
qui da me le cicale ci sono, eccome se ci sono! e, a volte, si lanciano in concerti assordanti!
Condivido, Stella e Rose, riportano indietro nel tempo…
|
|
|
14:17 1 luglio 2009
| Manfredi
| | |
| Ospite
| | |
|
|
… a quando il mondo era delle cicale?
e delle lucciole?
e di tutto quello che è andato perso e che si perderà inesorabilmente in futuro, se non ci si darà una regolata?
eggià. forse ci è sfuggito di mano qualcosina, il bandolo della matassa, forse.
|
|
19:20 1 luglio 2009
| fernirosso
| | |
| Ospite
| | |
|
|
avevo scritto un lungo testo, anni fa, una specie di follia esplosami ascoltando e cronometrando le pause e gli stacchi degli archi delle cicale in amore. Misuravo quel loro erotismo sul filo del calore eccessivo che,invece, vivevo io, standomene immobile in casa, davanti al pc. Non sono riuscita a trovarla, troppi documenti ormai, o forse s'è bruciata, quando esplose il disco. Povera cicala!
|
|