Utente | Messaggio |
21:16 10 marzo 2009
| Rose
| | |
| Ospite
| | |
|
|
che fòm, adès? dai, parlòm dè vargòt de aléger! 
|
|
09:03 11 marzo 2009
| Gio
| | |
| Ospite
| | |
|
|
13:47 11 marzo 2009
| stella
| | |
| Ospite
| | |
|
|
13:49 11 marzo 2009
| stella
| | |
| Ospite
| | |
|
|
………am fem mià, gni'r la fotà, par piasèr!!!!
|
|
15:23 11 marzo 2009
| Gio
| | |
| Ospite
| | |
|
|
17:38 11 marzo 2009
| Rose
| | |
| Ospite
| | |
|
|
Piuttosto velleitari quei futuristi, grazie stella per aver ricordato anche loro in questo post dedicato alla 'comunicazione'. Ho qualche difficoltà con gli ultimi dialetti postati, ma fa niente. Non è mica necessario capire sempre tutto … credo che il messaggio fosse questo.
Poi, da ragazzi, avevamo dei linguaggi 'cifrati', vi ricordate?
Vediamo se capite la chiave di questo:
Isìosò misì chiasàmosò rosòsesè esè vosòisì siesètesè desèisì casàrisi asàmisìcisì, visì vosògliosò besènesè. 
|
|
17:47 11 marzo 2009
| Gio
| | |
| Ospite
| | |
|
|
20:40 11 marzo 2009
| Rose
| | |
| Ospite
| | |
|
|
Bravo Giò Avevo anche dimenticato una sillaba all'inizio I.sì-o.sò = io
Ma tu l'hai capita la chiave o la conoscevi? 
|
|
22:14 11 marzo 2009
| fernirosso
| | |
| Ospite
| | |
|
|
mafa dafaifi
rofosefe lofo safannofo tufuttifi cofomefe sifi fafa.
qufuafantofo tefempofo pfassofò?
mefessafaggifi crifiptafatifi difi ufun tefempofo chefe fufu.fefernifi.
|
|
22:23 11 marzo 2009
| Rose
| | |
| Ospite
| | |
|
|
Cara fefernifi, qui si torna bambini, che vuoi! 
Si passa dalla poesia, alla fisica, al gioco … come niente! 
 
|
|
22:37 11 marzo 2009
| Gio
| | |
| Ospite
| | |
|
|
09:59 12 marzo 2009
| Rose
| | |
| Ospite
| | |
|
|
Franco, che da ieri ha problemi a connettersi – fastweb - mi ha ricordato, a proposito di comunicazione, la famosa prof.ssa Fullin che posto a nome suo. 
|
|