Utente | Messaggio |
22:29 21 luglio 2010
| admin
| | |
| Amministratore
| messaggi3520 | |
|
|
A trent' anni dalla strage alla Stazione di Bologna, il memoriale della strage del 2 agosto 1980, nella sala d'aspetto della stazione, diventerà patrimonio Unesco per la cultura della pace.
L' ufficializzazione della nomina, anticipata dal presidente dell'associazione Paolo Bolognesi, arriverà il 29 luglio in occasione della presentazione delle cerimonie per il trentennale della strage.
 
|
|
|
22:34 22 luglio 2010
| Manfredi
| | |
| Ospite
| | |
|
|
son certo che la cosa farà piacere ai parenti delle vittime, anche se – è pura retorica, lo so -, niente potrà riscattare l' eccidio. questi riconoscimenti ad memoriam rendono onore a chi se ne è andato, resta aperta la questione giustizia, chi, perchè eccccccccccccccc e quante altre ce ne sono di aperte! tutti cold case dove gli intrecci hanno costituito barriere di filo spinato a schermare la vera verità.
|
|
22:32 23 luglio 2010
| admin
| | |
| Amministratore
| messaggi3520 | |
|
|
Già: la "vera" verità. Un miraggio nel deserto.
|
|
|
23:17 24 luglio 2010
| Manfredi
| | |
| Ospite
| | |
|
|
22:39 25 luglio 2010
| admin
| | |
| Amministratore
| messaggi3520 | |
|
|
Appunto. Anche se, nell' essenza dell' argomento, mi pare anche più miraggio di quello che proponi. 
|
|
|
23:18 25 luglio 2010
| Manfredi
| | |
| Ospite
| | |
|
|
stai proprio in fase di pessimismo stra-acuto, eh? inevitabile, direi. in ogni modo, comprensibile.
|
|
15:34 2 agosto 2010
| fernirosso
| | |
| Ospite
| | |
|
|
questo il clima a bologna, nel 2009, ma si è sentito in tv?Io non lo so, non l'ho vista, nemmeno questa volta
|
|
19:21 2 agosto 2010
| admin
| | |
| Amministratore
| messaggi3520 | |
|
|
Si è visto, non ricordo più dove, ma si è visto e il nostro Resto del Carlino ha documentato l' accaduto.
Che Bologna non ami il governo B. non è una novità, anche perché, a guardare le ultime regionali, i bolognesi si stanno spostando in modo massiccio verso la Lega.
Ma, a parte la considerazione di cui sopra, non mi piace, personalmente, che una giornata dedicata al ricordo, sia diventata una "scusa" per manifestazioni contro il governo, qualunque esso sia. La trovo cosa molto triste. Quasi indegna.
Me lo ricordo quel 2 agosto. Il figlio bambino aveva chiesto al padre: mi porti a vedere i treni? – andava matto per i treni, erano quasi una roba da fantascienza, per lui -
Sento ancora il padre che mi dice: Porto il bambino a vedere i treni.
Io che rispondo: Va bene. Io devo fare due commissioni – saremmo partiti di lì a due giorni per Sperlonga.
Ero in un negozio a comprare due costumini nuovi per il piccolo, ché quelli dell' anno prima, naturalmente, non gli andavano più.
C' era la radio accesa, nel negozio. La trasmissione musicale fu interrotta e lo speaker annunciò che 10 minuti prima era esploso un ordigno alla Stazione di Bologna ed era stata strage.
Non dimenticherò mai quel 2 Agosto.
|
|
|
22:58 2 agosto 2010
| Manfredi
| | |
| Ospite
| | |
|
|
allucinante esperienza, dmk. da restare sotto shock solo a ripensarla.
|
|
09:52 3 agosto 2010
| fernirosso
| | |
| Ospite
| | |
|
|
si,davvero devastante esperienza. Ciò che manca è il senso del pudore, certe parole vengono spacciate come fosse niente la loro consistenza, non si sa cosa ci sia in chi le raccoglie, basta aprire bocca e fare rumore. E' inoltre insopportabile che un presidente del consiglio dica che è ora che la magistratura smetta di indagare su fatti avvenuti in passato e si spendano soldi “nostri”, della comunità (non di chi sta affermando la cialtroneria che riporto) quando si potrebbero devolvere ad altro. Ma allora la commemorazione, voluta per mantenere aperta quella storia e viva la richiesta di fare luce su un fatto di certo pieno di ombre alquanto sospette, sul coinvoglimento di persone e gruppi di ogni specie, compresi personaggi di potere o comando, a cosa servirebbe? A fare un raduno in piazza e una piazzata? Mi chiedo come si possa arrivare a tanta ottusità a tanta abominevole mancanza di rispetto, per le persone, non solo per le istituzioni, su cui ci si vuole appoggiare se poi si svuotano di senso ogni volta che torna vantaggioso farlo per sé.
Per quanto sostengo c'è un video relativo in youtube.
|
|
19:29 3 agosto 2010
| Carmen
| | |
| Ospite
| | |
|
|
Vorrei dire qualcosa, ma le parole non mi vengono…
Carmen
|
|
12:33 4 agosto 2010
| admin
| | |
| Amministratore
| messaggi3520 | |
|
|
Io ho cercato il video e non l' ho trovato.
Ho fatto una ricerca nelle varie testate sull' argomento e non ho trovato niente…
Insomma ho fatto un … buco nell' acqua
|
|
|
14:31 4 agosto 2010
| fernirosso
| | |
| Ospite
| | |
|
|
l'ho ricercato anch'io, per fornirti i dati e non riesco a ricordare se l'ho visto attraverso fb o su una rivista,in cui oltre alla dichiartazione di berlusconi c'era anche quella di un giudice che affermava con grande costernazione di non poter più accettare le parole senza peso di un presidente che non si rende conto di come una indagine,spesso non per volontà dei giudici,ma per depistaggi, o frode o malafede dei testimoni,non raggiunga un risultato valido ma serve tenere aperto il caso per cercare ciò di cui la gente ha diritto di avere:la piena luce su un evento e i nomi di coloro che l'hanno causato a spese di altri. C'era in rete, anche su una rivista, si richiamava al fatto del 2 agosto.Cerco ancora,prima o poi salta fuori,sempre che non l'abbiano dovuto rimuovere
|
|
22:04 4 agosto 2010
| Manfredi
| | |
| Ospite
| | |
|
|
spero che salti fuori. mi interessa, vorrei poter trovare il testo integrale e visionarne il contesto. ho cercato anch' io in rete, ma non ho trovato niente e ormai non so più che altre key words usare. posso fare un salto su fb…ma penso sia difficile trovare qualcosa "a tasto".
|
|
12:08 5 agosto 2010
| fernirosso
| | |
| Ospite
| | |
|
|
basterebbe mi ricordassi il nome del giudice che rispondeva alle affermazioni in video del presidente,ma purtroppo la memoria fa acqua, lo sto cercando attraverso nomi che assomigliano a quello che ricordo, e cioè che il nome del giudice aveva una i (Ignazi..Ingiuli….ma non è questo il nome, è solo un riflesso della mente) nella composizione. Mi dispiace, volevo salvarlo,ma poi non l'ho fatto e ora mi è davvero difficile trovarlo.Ma non demordo.f
|
|
22:23 7 agosto 2010
| Manfredi
| | |
| Ospite
| | |
|
|
non stare a perder tempo… se era possibile in modo rapido, bene, in caso contrario, non fa niente. la mia era curiosità di vedere il testo nella sua completezza. naturalmente sono d' accordo che i casi insoluti non vanno abbandonati e che la verità va perseguita a ogni costo.
|
|