Luogo da visitare, da vivere negli aspetti più intimi di una mitologia ricca e suggestiva, favolosa e favolistica: l' Irlanda.


Pallidi scorci lunari e la distesa scintillante dell'Atlantico, angusti labirinti sotterranei e fiumi trasparenti: l'Irlanda dei contrasti sa come abbagliarti…
La bellezza delle coste è raccontata nelle leggende, con spiagge di sabbia color oro e tagliate da scorci di rocce. All'interno dell'isola, invece, i laghi e gli idilii rurali offrono un'ampia varietà di paesaggi tanto quanto un'atmosfera di tranquillità… e scoprirai che il verde non è il solo colore dell'isola.
L'Irlanda è abitata fin dal 6000 a.C.! E da allora quest'isola vanta una ricchissima storia
Dal primo insediamento di popolazioni Neolitiche, all'arrivo di San Patrizio, che portò la religione cristiana; fino ad arrivare alla grande diaspora, grazie alla quale il patrimonio e la cultura irlandese si sono diffuse in tutto il mondo. La lunga storia irlandese ha dato poi vita a quella che è la ricca tradizione dei giorni nostri.
The Giant Causeway




Giant's Causeway è un affioramento roccioso naturale situato sulla costa nord est irlandese a circa 3 km a nord della cittadina di Bushmills, nella contea di Antrim in Irlanda del Nord.
È composto da circa 40.000 colonne basaltiche, formatesi da una eruzione vulcanica circa 60 milioni di anni fa, generalmente a base esagonale, ma non ne mancano anche a quattro, cinque, sette o otto lati. Le più alte raggiungono i 12 metri d'altezza, ma alcune, essendo situate su delle scogliere, si innalzano anche per 28 metri. Le formazioni visibili a occhio nudo sulla costa sono solo una parte del complesso, che prosegue anche nel fondale marino adiacente.
Il Selciato del gigante è stato inserito nella lista dei Patrimoni dell' Umanità dell' Unesco nel 1986 ed è una riserva naturale nazionale dal 1987.
La Leggenda
Poiché la straordinarietà e la particolarità del posto hanno da sempre alimentato la fantasia dell'uomo, diverse leggende sono nate sull' orogine della Giant Causeway.
Quella più famosa e accettata riguardava il gigante, presente in maniera diffusissima nella mitologia irlandese, Fionn mac Cumhail (Finn McCool), che avrebbe costruito un selciato per camminare fino alla Scozia per combattere un altro gigante, Benandonner. Una versione della storia narra che Fionn cadde in un sonno profondo prima di andare in Scozia, perciò quando Benandonner venne per cercarlo, la moglie Oonagh coprì con un drappo il marito Fionn e pretese di convincere il rivale che in realtà quello fosse il figlio piccolo. In una variante, avendo visto l'enorme stazza del nemico, è lo stesso Fionn a dire alla moglie di preparare l'equivoco. In entrambe le versioni comunque, quando Benandonner vide la mole del "bambino", pensò che il padre dovesse essere terribilmente gigantesco, e scappò a casa terrorizzato distruggendo il selciato per evitare di essere inseguito.
Un'altra versione della leggenda narra che Fionn costruì la Causeway per permettere al suo rivale di raggiungere l'Irlanda dalla Scozia. Benandonner venne sconfitto da Fionn e la Causeway, terminata la sua funzione, scomparve nell'Oceano.
Altre storie meno diffuse vorrebbero che il selciato fosse stato costruito da un gigante innamorato per raggiungere la sua amata, che viveva in Scozia.
Dall'altra parte del Selciato, sulla costa scozzese, l'isola di Staffa ha le stesse formazioni basaltiche, specialmente nella grotta chiamata Fingal's Cave.


Lo Stivale del Gigante


L' Arpa del Gigante


L' Organo


Chimney Stacks