Utente | Messaggio |
17:16 24 febbraio 2010
| lucia
| | |
| Ospite
| | |
|
|

I Queen, sono una delle band più importanti e amate della scena rock. Si formarono tra il 1970 ed il 1971 con la seguente formazione : Freddie Mercury ( vero nome Farrokh Bulsara) voce e pianoforte, Brian May(chitarra e voce), Roger Taylor(batteria e voce), John Deacon (basso e voce). I Queen, hanno suonato diversi stili di musica, dal rock al blues, dalla dance a citazioni metal, passando al folk e al country con un' impressionante facilità , dimostrando di essere una delle band più dotate musicalmente. Mercury è stato il leader indiscusso deli Queen, grazie ad una grande presenza scenica e alla sua possente voce, che gli permetteva un' estensione di 3 ottave senza l' uso del falsetto. Purtroppo, nel 1991 Freddy muore a causa dell' AIDS, ma la sua stella non ha mai smesso di brillare e, ancora oggi, è uno dei cantanti più amati. I Queen, alla sua morte, organizzarono un grande concerto tributo, il "Freddy Mercury Tribute" svoltosi a Wembley con molte partecipazioni, tra le quali David Bowie, George Michael, Elton John, Robert Plant, Metallica, Def Leppard, Liza Minnelli, ed altri ancora. Dopo la morte di Mercury, Deacon lasciò i Queen, così i rimasti May e Taylor lavorarono per un ritorno, scegliendo come cantante Paul Rodgers ( ex Free). Si concretizzò un tour nel 2005 che li vide in Europa e USA con il nome di "Queen e Paul Rodegers", che si rivelò un vero trionfo, da cui è stato tratto il cd "Return of Champions".
|
|
17:23 24 febbraio 2010
| lucia
| | |
| Ospite
| | |
|
|
contenuti.
Freddy Mercury
Nasce il 25 dicembre dell'anno 0, figlio di Maria e il pastore Giuseppe, fratello gemello di Gesù. Originario di Tor Pignattara, piccola frazione di Betlemme (provincia di Catanzaro), ma dalle radici persiane, ostrogote, afroamericane e britanniche, Freddie nella sua spensierata giovinezza si è cimentato in molte dignitose occupazioni come quella di imbianchino, macellaio, fruttivendolo presso Sergio in zona Boccea, nonché comparsa nel semisconosciuto cartone animato Dragon Ball, nella parte di Mr. Satan, il suo primo lavoro fu però quello di predicatore, che terminò nel 33 d.C a causa della morte del fratello Gesù, il quale fu accusato dallo stesso Freddie di considerarsi figlio di Dio, cosa che in realtà aveva fatto proprio lui; ha provato inoltre a intraprendere carriera sportiva, cimentandosi nello sputo del nocciolo di ciliegia e nel lancio di pietre fra la folla. Riportando scarso successo decise quindi di dedicarsi alla carriera di cantante. Egli si trasferì in cerca di fortuna in Inghilterra, a Berlino. Arrivato nel nuovo paese e non conoscendo nessuno, si aggregò a una comitiva di ballerini gay. Ai tempi nono era ancora gay e pare che l'omosessualità di Mercury sia dovuta a un rito magico che in cambio gli ha donato una delle migliori voci delle storia della musica, un beauty-case ultrafornito, quasi quanto quello di Cristiano Malgioglio e i testicoli più grandi che il genere umano abbia visto in un essere umano. Da questi ballerini apprese il doppio passo, mossa che caratterizzerà le sue esibizioni con i Queen. Muore nel 1991, malato di AIDS, contratta per puro caso, dal momento che il cantante si era seduto sopra una siringa infetta in un giardinetto pubblico
Con i Queen
Le sue grandi doti vocali e al clavicembalo ben temprato sono notate da Roger Taylor, un giovane batterista del posto e assiduo frequentatore di club gay. Egli, dichiaratamente bisex, invita il giovane cantante nel suo gruppo, “Sorridi bella checca”; il nome verrà poi cambiato in “Queen” da Freddie stesso, in seguito a una notte trascorsa con la regina d'inghilterra, la quale si era trovata per caso in un club gay. La band è nata come cover band della banda reale della regina Elisabetta e poi evolutasi in un gruppo rock e di altri svariati generi come la polka e la samba; tra gli anni '20 e '30, la band suonò cover degli Scissor Sisters, raggiungendo grazie a queste la notorietà mondiale. Freddie è stato il componente dei Queen che ha scritto più canzoni. La sua poetica è senza alcun dubbio influenzata dai grandi scrittori classici quali Petrarca, Boccaccio e Dante, ma anche da contemporanei come Baricco e Moccia.
Carriera solista
Freddie Mercury ebbe discreto successo anche come solista. Continuando il suo progetto di fondere in un unico genere rock, balletto classico, hip hop, spogliarello e arti magiche, incise il suo primo album solista, “Mr. bel Gay”. Da ricordare la collaborazione con Michael Jackson, con il quale pubblica “State of Shock”, canzone scritta dopo un rapporto tra i due. Nel 1988 Freddie si fa leader della campagna contro la caccia alle balene, collaborando con l'enorme soprano Monsterrat Caballè.
Da: nonciclopedia.wikia.com
|
|
17:53 24 febbraio 2010
| lucia
| | |
| Ospite
| | |
|
|
17:58 24 febbraio 2010
| lucia
| | |
| Ospite
| | |
|
|
19:04 24 febbraio 2010
| elisa sala
| | |
| Ospite
| | |
|
|
Per ora solo un grazie, Poi leggerò e ascolterò i mitici.
Ci sentiamo più avanti
Elisa Sala
|
|
21:59 24 febbraio 2010
| Rose
| | |
| Ospite
| | |
|
|
Un giusto omaggio ai Queen. Grande voce, quella di F. Mercury.
Grazie, Lucia. 
|
|
22:25 24 febbraio 2010
| francmec
| | |
| Ospite
| | |
|
|
E come non ricordare la loro canzone che ha avuto più successo: Bohemian Rhapsody!
In diversi sondaggi è risultata la più bella di tutti i tempi.
Allego anche il testo:
Bohemian Rhapsody Is this the real life, is this just fantasy? Caught in a landslide, no escape from reality Open your eyes, look up to the skies and see I'm just a poor boy, I need no sympathy Because I'm easy come, easy go A little high, little low Anyway the wind blows, doesn't really matter to me, to me
Mama, just killed a man, put a gun against his head Pulled my trigger, now he's dead, mama Life had just begun, but now I've gone and thrown it all away Mama, oooh Didn't mean to make you cry If I'm not back again this time tomorrow Carry on, carry on, as if nothing really matters Too late, my time has come Sends shivers down my spine, body's aching all the time Goodbye everybody, I've got to go Gotta leave you all behind and face the truth Mama oooh, I don't want to die I sometimes wish I'd never been born at all
I see a little silhouette of a man Scaramouch, scaramouch, will you do the fandango? Thunderbolt and lightning, very very frightening me Gallileo, gallileo, gallileo, gallileo Gallileo figaro, magnifico
But I'm just a poor boy and nobody loves me He's just a poor boy from a poor family Spare him his life from this monstrosity Easy come easy go, will you let me go Bismillah no, we will not let you go – Let him go Bismillah, we will not let you go – Let him go Bismillah, we will not let you go – Let me go Will not let you go – Let me go – Never Never let you go – Let me go, never let me go, oooh No, no, no, no, no, no, no Oh mama mia, mama mia, mama mia let me go Beelzebub has a devil put aside for me, for me, for me
So you think you can stone me and spit in my eye So you think you can love me and leave me to die Oh baby, can't do this to me baby Just gotta get out, just gotta get right outta here
Ooh yeah, ooh yeah, nothing really matters, anyone can see Nothing really matters, nothing really matters to me Anyway the wind blows
|
|
18:57 25 febbraio 2010
| Pietro
| | |
| Ospite
| | |
|
|
Un gruppo decisamente eclettico, com'è evidente da questo pezzo. Anche se non è il mio genere, non si può negare la bravura dei suoi componenti.
|
|
19:13 25 febbraio 2010
| Manfredi
| | |
| Ospite
| | |
|
|
sono bravissimi, non c' è che dire. 
|
|