Utente | Messaggio |
21:58 5 gennaio 2010
| Rose
| | |
| Ospite
| | |
|
|
22:08 5 gennaio 2010
| sandra
| | |
| Ospite
| | |
|
|
Bèh, ci vuole talento anche a fare le cose al contrario… Mah!
E i piedi nudi che caspita c'azzeccano? Carucci i capelli, invece. 
|
|
22:14 5 gennaio 2010
| Rose
| | |
| Ospite
| | |
|
|
A chi gli ha chiesto dei piedi, pare abbia risposto che in questo modo 'sente' meglio i pedali, altrimenti, sarebbe come suonare i tasti coi guanti. 
|
|
22:15 5 gennaio 2010
| admin
| | |
| Amministratore
| messaggi3520 | |
|
|
Non ho capito la faccenda dei piedi nudi…, un modo per distinguersi? come non bastasse il resto.
I capelli …, carucci? bleah! a mio gusto, naturalmente
Per la talentuosità, che dire? ci vuole indubbiamente talento per seguire uno spartito al contrario, ma qual' è la finalità? Insomma mi suona un po' d' artificio più che di vero talento.
Troppo severa?
|
|
|
22:16 5 gennaio 2010
| admin
| | |
| Amministratore
| messaggi3520 | |
|
|
Ah, così? sente meglio i pedali? OK, capito.
|
|
|
22:45 5 gennaio 2010
| Rose
| | |
| Ospite
| | |
|
|
Cara Daniela, guarda che è un artista famoso, molto apprezzato in italia e all'estero. E' anche compositore. Questa di suonare la musica classica al contrario è solo l'ultimo dei suoi generi e pare che il risultato sia notevole (il ché va a merito degli autori, credo). Come dire che Bach o Beethoven sono così belli, che lo sono anche suonati al contrario. 
|
|
22:54 5 gennaio 2010
| sandra
| | |
| Ospite
| | |
|
|
A me piace dove si capisce che è "Per Elisa". Dai, la musica non è male e i capelli, signora Daniela, servono a nascondere la faccia. Ma l'hai visto? 
Vi ricordate la storia dei messaggi subliminali in alcune canzoni anni '70, se ascoltate backwords, all'indietro?
|
|
22:55 5 gennaio 2010
| admin
| | |
| Amministratore
| messaggi3520 | |
|
|
Non lo metto in dubbio, Rose! che sia bravo e famoso. E' solo che io sono, da sempre, critica di manifestazioni "stravaganti", come mi pare questa. Certi "miti", secondo me, non si dovrebbero "manipolare", anche se il risultato nulla toglie alla loro grandezza.
|
|
|
22:57 5 gennaio 2010
| Rose
| | |
| Ospite
| | |
|
|
Oh, sì, Sandrina! Una era Hotel California, degli Eagles. Ma non ho mai capito come si fa ad ascoltare all'indietro. Non serve un macchinario particolare?
Comunque, la canzone per il dritto ha fatto epoca:
Daniela, sono d'accordo con te. Mi chiedo anche cosa ne penserebbero gli autori.
|
|
23:03 5 gennaio 2010
| sandra
| | |
| Ospite
| | |
|
|
Ah! questa piacerebbe sicuramente a mia madre. Sapete che quando sente questa musica, si mette a ballare lo 'shake'? E' così che lo chiamavate, no?
 
|
|
23:18 6 gennaio 2010
| Manfredi
| | |
| Ospite
| | |
|
|
ebbene… sì…. lo chiamavamo così,
noi, della generazione di quando Berta filava
|
|
23:20 6 gennaio 2010
| Rose
| | |
| Ospite
| | |
|
|
Ah, Manfred che balla lo 'shake' mi piacerebbe vederlo! 
Con Sandra! 
|
|