Utente | Messaggio |
13:35 15 settembre 2009
| Rose
| | |
| Ospite
| | |
|
|
Everything's alright
Dormi, io ti plachero`, ti calmero`, ti daro` l'unguento Mirra per la tua fronte calda e allora sentirai Che tutto va bene, si` che tutto e` bello Questo unguento e` rinfrescante e dolce Per il calore della tua testa e dei tuoi piedi Chiudi gli occhi, chiudi gli occhi E rilassati senza pensare a niente stanotte
DONNE DEGLI APOSTOLI
Tutto va bene, si` tutto va bene,si`….
GIUDA
Ehi donna, il tuo unguento di buona qualita`, nuovo nuovo e costoso Dovrebbe essere stato conservato per i poveri Perche` lo hai sprecato? Potremmo averci ricavato forse Trecento pezzi di argento o anche di piu` Gente che ha fame, che muore di fame E` piu` importante dei suoi piedi e dei suoi capelli
MARIA MADDALENA
Cerca di non preoccuparti, cerca di non pensare ai Problemi che ti turbano, non sai che…
MARIA MADDALENA, DONNE DEGLI APOSTOLI
Tutto va bene, si` tutto va bene, si`…
GESU'
Sicuramente non puoi dire che noi abbiamo i mezzi Per salvare i poveri dalla loro sorte Avrete sempre i poveri che lottano in modo commovente Guarda alle cose buone che hai! Pensa! mentre ancora hai me Muoviti! mentre ancora mi vedi Sarai smarrito e dispiaciuto Quando me ne saro` andato
MARIA MADDALENA ( a Gesu`)
Dormi, io ti plachero`, ti calmero`, ti daro` l'unguento Mirra per la tua fronte calda e allora sentirai Che tutto va bene, si` che tutto e` bello Questo unguento e` rinfrescante e dolce Per il calore della tua testa e dei tuoi piedi Chiudi gli occhi, chiudi gli occhi E rilassati senza pensare a niente stanotte Chiudi gli occhi chiudi gli occhi e rilassati…..
TUTTI
Tutto va bene, si` tutto va bene, si`….
(non è proprio una traduzione letterale)
Dei personaggi molto umani. Una Maddalena che si preoccupa di lenire le apparenti ansietà di un amico e un Giuda che si arrampica sugli specchi con questioni di carattere generale (aiutare i poveri ecc.) per auto giustificare il tradimento che ha già attuato …
|
|
21:12 15 settembre 2009
| sandra
| | |
| Ospite
| | |
|
|
Mia madre era appassionata di questo musical, Rose e da bambina l'ho ascoltato…mio malgrado più volte. Trovo la figura di Maddalena un po' troppo sensuale e Gesù un po'… improbabile, con quel leggero strabismo che forse dovrebbe dargli un'aria spirituale, mah! Comunque, la maggior parte dei brani ha fatto da colonna sonora ad una generazione. A me piace questo pezzo, anche per la coreografia anni '70:
|
|
22:30 15 settembre 2009
| Manfredi
| | |
| Ospite
| | |
|
|
ci credo che tua madre ne era appassionata, Sandra o Sandrà!
Musiche di Andrew Lloyd Webber!
Testi di Tim Rice!
I due vollero realizzare un nuovo tipo di spettacolo: ogni parola doveva essere “cantata” e lavorarono per realizzare una forte continuità fra musica e sceneggiatura, senza interruzioni. Si rinchiusero in un albergo di un piccolo villaggio nell'Herefordshire in compagnia di un pianoforte e in una settimana crearono i personaggi fondamentali del musical: Giuda, l'apostolo che tradì Gesù e che rappresenta il punto di vista dell'”uomo” nel martirio del Messia; Maria Maddalena, la donna perduta che è nei sogni di tutti gli uomini; Erode, l'uomo più potente del tempo dall'animo cinico, ma nel contempo vulnerabile; ed il figlio di Dio, che diventa una vera Superstar.
Alla storia di Gesù, familiare e già presente nei Gospels, i due aggiunsero i temi della moderna favola pop: proiettando l'immagine di una star in declino, prima idealizzata e poi rinnegata dai suoi stessi fan, sullo sfondo del Cristianesimo. Un capovoloro moderno, un mix perfetto tra sacro e profano, con una musica vibrante e testi potenti e poetici.
Jesus Christ Superstar ha reso il rock rispettabile, ed è convinzione comune che, dopo questo musical, a Broadway tutto è cambiato.
 
copertina dell' album del 1970
|
|
13:04 16 settembre 2009
| stella
| | |
| Ospite
| | |
|
|
Ancora bellissimo e moderno questo musical che assieme ad Hair(precedente) ha accompagnato i ragazzi della mia generazione.
|
|
13:21 16 settembre 2009
| sandra
| | |
| Ospite
| | |
|
|
13:36 16 settembre 2009
| stella
| | |
| Ospite
| | |
|
|
ciaoooooooooo Sandrà……….in terra di Francia piove?
Qui c'è una giornata da depressione …………..ma si sa l'autunno
è alle porte e tanto vale rassegnarsi.
|
|
13:41 16 settembre 2009
| sandra
| | |
| Ospite
| | |
|
|
Sì, piove anche qui… ma dai, l'importante è conoscere le priorità 
 
|
|
13:46 16 settembre 2009
| sandra
| | |
| Ospite
| | |
|
|
Metto un altro pezzo da J.C. superstar, tanto per rientrare nel tema 
Come ha detto Manfred, anche il personaggio di Erode è interessante… decisamente, direi 
traduzione:
Gesu`, sono felicissimo di incontrarti faccia a faccia Tu ti sei fatto davvero un nome dappertutto Guarendo storpi, risuscitando morti… Ora vengo a sapere che sei Dio O almeno cosi` hai detto Cosi`, tu sei il Cristo, il grande Gesu` Cristo Dimostrami che sei divino – cambia la mia acqua in vino. Basta che tu lo faccia ed io sapro` che e` tutto vero Coraggio, re dei Giudei! Gesu`, non hai neppure idea del successo che hai avuto Non parliamo che di te, sei il portento dell'anno Oh, che peccato se fosse tutto falso! Ma sono certo che puoi scuotere i cinici, se ci provi Quindi, se sei il Cristo, si` il grande Gesu` Cristo Dimostrami che non sei un ciarlatano -attraversa a piedi la mia piscina Se farai questo per me allora ti lascero` libero Coraggio, re dei Giudei Ti chiedo solo quel che chiederei a qualsiasi superstar Che cosa hai che ti ha messo nella posizione in cui sei? Oh – Oh – Oh – sto aspettando, si`, sono un tuo accanito ammiratore Muoio dalla voglia di vedere che non sei un uomo qualsiasi Quindi, se sei il Cristo, si`, il grande Gesu` Cristo Dai da mangiare a tutti quelli di casa mia con questo pezzo di pane – puoi farlo su due piedi O c'e` qualcosa che non va? Gesu`, perche` ci metti cosi` tanto? Coraggio, re dei Giudei Ehi! non hai paura di me, Cristo? Meraviglioso Signor Cristo! Tu sei uno scherzo, tu non sei il Signore – non sei altro che un impostore Portatelo via, non ha niente da dire! Vattene re dei Giudei! Vattene da qui… Vattene dalla mia vita!
ironico e dissacrante…
|
|
13:48 16 settembre 2009
| stella
| | |
| Ospite
| | |
|
|
13:57 16 settembre 2009
| sandra
| | |
| Ospite
| | |
|
|
Ehi! ma voi fate piovere davvero sulle vostre immagini! Come ci riuscite? 
Stella, piaciuto il brano di Erode? Ho pensato che la traduzione fosse importante per capire come fosse stato reso il personaggio.
Io credo che al giorno d'oggi non farebbero più un musical così… Di questi tempi, con la presenza di tanti stranieri, c'è, almeno formalmente, un rispetto maggiore della religione cristiana… Cosa ne pensate?
Adesso però ti/vi saluto. Ciaooooo 
|
|
22:16 16 settembre 2009
| Manfredi
| | |
| Ospite
| | |
|
|
credo anch' io che oggi un musical come questo non verrebbe realizzato
non so se per il motivo cui accenni, Sandra o per altri, sempre di carattere socio-culturale o semplicemente anche perchè il rock ha già dato il meglio di sè
ma indubbiamente i tempi sono cambiati e l' ironia mirata a colpire intelligentemente chi ascolta o legge, con consapevolezza di ciò che sta ascoltando e leggendo, si è declinata in un sarcasmo subdolo e spesso volgare che ha poco in comune con l' intelligenza.
Il pezzo su Erode è un esempio di rivisitazione "storica" di un modo di pensare, con aperture spazio – temporali valide fino ai tempi nostri. Ottimo, davvero. ironico senza essere offensivo. Dissacrante, anche, ma senza spudoratezza.
e infatti pone sulla bocca di Erode le parole rivolte a Cristo sulla Croce: "Salva te stesso!". "Se tu sei il Messia". "Se tu sei il re dei Giudei" (cf. Lc 23, 35. 37. 39).
|
|
22:13 17 settembre 2009
| Rose
| | |
| Ospite
| | |
|
|
Io trovo molto bella anche la parte finale, dove la troupe degli attori riparte, ma ognuno è come se portasse con sè una nuova consapevolezza … non è stato vano far rivivere le vicende relative a Cristo.
|
|
22:46 17 settembre 2009
| admin
| | |
| Amministratore
| messaggi3520 | |
|
|
Bello, Rose! Grazie per averlo riproposto e per aver aperto questo argomento che è stato un vero tuffo nel passato.
|
|
|
15:53 18 settembre 2009
| Rose
| | |
| Ospite
| | |
|
|
Prego, Daniela. E' stato un piacere anche per me, rivedere questi filmati. 
|
|