Utente | Messaggio |
23:20 12 aprile 2010
| admin
| | |
| Amministratore
| messaggi3520 | |
|
|
cadono le parole dalle mensole appese
galleggiano sospese in bolle colorate
centinaia di bolle affollano il soffitto
nel buio che si sperde fra lenzuola
di bucato.
E' notte. Notte smemorata.
|
|
|
09:16 13 aprile 2010
| lucia
| | |
| Ospite
| | |
|
|
Bellissima l'immagine delle bolle colorate con le parole che "affollano il soffitto" piaciuta tantissimo
 
|
|
11:30 13 aprile 2010
| Elina
| | |
| Ospite
| | |
|
|
Ho raccolto un nuovo giorno
fresco è il mattino come panni
di bucato antico
nella cenere lavati
strofinati nel silenzio della polvere
in attesa d'essere indossati
in una notte numinosa.
|
|
22:34 13 aprile 2010
| admin
| | |
| Amministratore
| messaggi3520 | |
|
|
notte di stelle in
luce di luna
tesa la mano penetra
l' ombra
l' afferra e la tiene nel caldo
del palmo
intorno si srotola il cartiglio
dei sussurranti respiri
notturni,
sorgente
d' acque chiare…
|
|
|
18:25 14 aprile 2010
| Elina
| | |
| Ospite
| | |
|
|
non riesco a postare un pezzetto di versi
invio a Daniela con pvt, magari può farlo lei
|
|
22:09 14 aprile 2010
| admin
| | |
| Amministratore
| messaggi3520 | |
|
|
Ecco i tuoi versi, Elina
Nel buio che si perde dietro le finestre
sotto coperte ampie come campi di grano
come gonne troppo lunghe
e nere come la notte
si alza presto il sole
un cielo rosso si fa carezza
apre mille arcobaleni
le porte dei nostri corpi dimenticati
di silenzi intessuti
in cerca di ristoro che accolga
i passi del mare
e conchiglie conosciute e sorelle.
|
|
|
13:56 15 aprile 2010
| Elina
| | |
| Ospite
| | |
|
|
 
una luna di carta ritagliata
con le forbici ad angoli
galleggia sul palmo della mano
la piccola donna trattiene il fiato
alla meraviglia di un mappamondo
intorno a copertine colorate
apre il libro la fanciulla
riappare l'ombra
sussurra un vecchio orologio senza lancette
|
|
14:06 15 aprile 2010
| admin
| | |
| Amministratore
| messaggi3520 | |
|
|
e l' orologio senza lancette
ticchetta il suo tic tac
senza requie
non so più l' ora, so solo
il tempo che dall' alba incessante si
sfa nella notte bruna…
|
|
|
16:42 15 aprile 2010
| Elina
| | |
| Ospite
| | |
|
|
tic tac
gira la giostra
un tocco leggero di fiore
in tondo colora
alba e tramonto
fino al volo fragile
su fili argentati di musica.
|
|
19:18 15 aprile 2010
| admin
| | |
| Amministratore
| messaggi3520 | |
|
|
e son raggi di luna
polvere di stelle
i fili argentati che il ragno suona
in fragili architetture
aeree…
|
|
|
20:08 15 aprile 2010
| Elina
| | |
| Ospite
| | |
|
|
piume di stelle a tessere la tela
non dimenticare al mattino
le manciate di coriandoli di cielo
che vivono nelle certezze
di aeree architetture
|
|
22:51 15 aprile 2010
| admin
| | |
| Amministratore
| messaggi3520 | |
|
|
esili costruzioni
mentali costrutti
fragili archi sospesi
sul tempio del tempo
incolore inodore insapore
un fiume che scorre e inonda
di luce il fondo notturno in echi
ricorrenti…
|
|
|
11:48 16 aprile 2010
| Elina
| | |
| Ospite
| | |
|
|
 
Notte di segni
una ragnatela intransigente riga giorni
e anni addizionati
a volte
nel fiume del sonno una lieve fessura d'acqua
si fa breccia
cibo di terra reale
e racconto senza date
d'inizio o fine
|
|
15:11 16 aprile 2010
| admin
| | |
| Amministratore
| messaggi3520 | |
|
|
risciacquo la veste in acqua
corrente
- di fiume -
ogni notte, un rituale d' ombra
fra perse sagome d' inizio o fine
reliquie cogliendo di fresche lune
come fiori lucenti del rossore del fuoco.
|
|
|
15:29 16 aprile 2010
| Manfredi
| | |
| Ospite
| | |
|
|
fresche lune sbirciano nel pozzo
infinito dove cadono le cose
dell' oggi finito
al termine della corsa di ore incalzanti
- la notte riposa la terra -.
tu vegli, la notte, sul fiume del sonno
ricerchi nei sogni il ricamo
smarrito di fertili dita, lungo sognare
trattieni finchè l' alba non sorge.
di nuovo. incalzante. radiosa.
|
|
15:44 16 aprile 2010
| admin
| | |
| Amministratore
| messaggi3520 | |
|
|
Senza tregua.
L' alba tregua non concede
al sonno
al silenzio
al lavacro notturno dei sogni,
la notte incalza, la spinge oltre l' estremo
orizzonte e apre al giorno.
Ma tu, per non dimenticare,
porti in tasca le sementi raccolte la notte,
scavate a fatica dal grembo della terra,
hanno il sapore del sonno.
Così calde.
|
|
|
22:56 16 aprile 2010
| Manfredi
| | |
| Ospite
| | |
|
|
sementi di luna,
semi di lino e senape
granelli come di sabbia
con cura raccolti e riposti
nell' angolo segreto
nel cassetto chiuso – si apre solo una volta ogni tanto, quando c' è urgenza di conforto -
da far germogliare piano – in luce tenue -
delicatamente sfiorati dalla mente,
e sono fiori allora,
fiori di una notte
pellegrina.
|
|
17:36 17 aprile 2010
| Gino
| | |
| Ospite
| | |
|
|
Complimenti ai poeti estemporanei! 
|
|
18:47 21 aprile 2010
| admin
| | |
| Amministratore
| messaggi3520 | |
|
|
Many thanks, my dear Rose
§§§
quando la notte si fa pellegrina
viandante affaticato
lungo la via senza fine
- la meta mai raggiunta -
di svolta in svolta
dolorante e stanca di tanto andare,
levita allora in particelle di polvere
sospese e intona un canto che non sa
di parole, solo conosce
l' unica nota del sempre, ancora, per sempre
tentare…
|
|
|
22:31 21 aprile 2010
| Elina
| | |
| Ospite
| | |
|
|
più me nel canto
che dorme di notte
tra semi di segni covati
nel grembo materno
|
|